Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    19 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    22 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    22 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    24 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    10 minuti fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    13 minuti fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    40 minuti fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    1 ora fa
    “Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La “Corsa del Ricordo” a Trieste: un evento sportivo che celebra la memoria delle Foibe
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportTRIESTE

La “Corsa del Ricordo” a Trieste: un evento sportivo che celebra la memoria delle Foibe

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Settembre 2024 15:54
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE, 24 set – “Un appuntamento che imprime non solo un’impronta di tipo sportivo, ma anche di grande valore storico, perché unisce la memoria dell’Esodo e delle Foibe alla partecipazione di atleti e di tante famiglie in una corsa che vede proprio nella zona della Foiba di Basovizza il suo circuito”. Questo il concetto espresso oggi a Trieste dagli assessori regionali Pierpaolo Roberti (Autonomie locali) e Fabio Scoccimarro (Difesa dell’ambiente) durante la presentazione della tappa triestina della Corsa del Ricordo 2024, una manifestazione in programma per domenica 29 settembre, che si svolgerà sia nella forma competitiva sia in quella Family sul Carso, nell’area della Foiba di Basovizza. Tra i presenti, anche l’assessore alle Politiche del patrimonio immobiliare del Comune di Trieste, Elisa Lodi.

Indice dei contenuti
Un’importante iniziativa sportiva e culturaleIl valore della storia e dell’identitàIscrizioni e dettagli pratici

Un’importante iniziativa sportiva e culturale

L’assessore Roberti ha aperto l’evento ringraziando le associazioni che si sono dedicate all’organizzazione di questa manifestazione. Ha sottolineato l’importanza della memoria collettiva, affermando che “deve essere coltivata, conservata e valorizzata”. Questo non è solo un evento sportivo, ma un’opportunità per commemorare un passato che ha segnato profondamente le vite di molte persone.

“Hai detto bene”, ha continuato Roberti, “perché è un obbligo morale trasferire questa memoria alle nuove generazioni, che devono essere informate su questa parte di storia delle nostre terre”. Le parole dell’assessore evidenziano il valore educativo e formativo che eventi come questo possono avere, fungendo da ponte tra il passato e il presente.

Il valore della storia e dell’identità

Dello stesso avviso l’assessore Scoccimarro, che ha parlato dell’importanza di rafforzare lo sforzo di conoscenza rivolto ai giovani. “Se non si hanno solide radici fondate sul terreno della storia, non si va da nessuna parte”, ha affermato, rimarcando quanto sia cruciale mantenere viva la memoria storica. Inoltre, ha sottolineato come lo sport diventi un veicolo straordinario per coinvolgere molte persone, trasformando l’evento in una vera e propria festa della comunità.

La corsa non è solo una competizione, ma una manifestazione che unisce sport e cultura, creando un’occasione di riflessione e testimonianza su quanto accadde nel confine orientale nell’immediato dopoguerra. Scoccimarro ha evidenziato come ogni passo durante la corsa rappresenti non solo un atto fisico, ma anche un momento di connessione con le storie e le esperienze di chi ha vissuto quegli eventi.

Iscrizioni e dettagli pratici

Per tutti coloro che desiderano partecipare a questa manifestazione significativa, è possibile iscriversi sia online, visitando il sito ufficiale della Corsa del Ricordo all’indirizzo https://www.corsadelricordo.it/iscrizioni-trieste-2024 entro la mezzanotte di oggi, sia direttamente sul posto a partire dalle ore 7 di domenica 29 settembre. Questo evento rappresenta un’opportunità per vivere un’esperienza unica e contribuire a mantenere viva la memoria storica.

Meta Description: Scopri la Corsa del Ricordo a Trieste, un evento sportivo e culturale che unisce la memoria dell’Esodo e delle Foibe, in programma il 29 settembre.

Tags:

TAGCorsa del RicordoEsodofoibememoria storicaSportTrieste
Precedente articolo Gorgo al Monticano colpita da una tromba d’aria: gravi danni, nessun ferito | VIDEO
Prossimo articolo Pordenone: la 18° edizione della Maratonina dei Borghi tra corsa e cultura

La cronaca a Nord Est

Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
43 minuti fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
1 ora fa
Lavoratori in nero, senza misure di sicurezza e controlli sanitari: denunciati 19 imprenditori
1 ora fa
Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Centrato il “7 Oro” al 10eLotto in provincia di Udine, vinti 20mila euro: ecco dove

10 minuti fa

“La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia

10 minuti fa

Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”

13 minuti fa

Tripla vincita al SuperEnalotto in Veneto: vinti in totale 70mila euro, ecco in quali città

27 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?