Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 ora fa
    Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 alloggi al servizio del territorio
    1 ora fa
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    3 ore fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 minuti fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    1 ora fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    2 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 ora fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    4 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Corte dei miracoli” a Muggia: il mercato dell’antiquariato e dell’artigianato artistico torna il 9 febbraio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Corte dei miracoli” a Muggia: il mercato dell’antiquariato e dell’artigianato artistico torna il 9 febbraio

Torna a Muggia la "Corte dei miracoli": mercato di antiquariato, modernariato e artigianato artistico, con espositori da tutta la regione, domenica 9 febbraio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Febbraio 2025 18:07
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

MUGGIA – Domenica 9 febbraio 2025, torna a Muggia l’attesissimo appuntamento con la “Corte dei miracoli”, il mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Cose di Vecchie Case, in co-organizzazione con il Comune di Muggia, si terrà in Piazza della Repubblica e via Roma dalle 8 del mattino fino al tramonto, con ingresso libero.

Indice dei contenuti
Una vetrina di oggetti d’epoca e artigianatoArtigianato e hobbistica a tema invernaleUn mercato per tutti i gustiUn evento che celebra la tradizione

Una vetrina di oggetti d’epoca e artigianato

Giunto alla sua tradizionale seconda domenica del mese, la Corte dei miracoli si presenta in versione invernale, offrendo una vasta selezione di piccole antichità e oggetti di modernariato che spaziano dai vinili d’epoca, fumetti, miniature, modellini e altre memorabilia che faranno la gioia degli appassionati di collezionismo. L’evento è un vero e proprio mercato delle meraviglie, dove ogni angolo è una scoperta, con oggetti provenienti direttamente dalle soffitte e cantine di privati cittadini, pronti a vivere una seconda giovinezza tra le mani di chi sa apprezzarli.

Artigianato e hobbistica a tema invernale

L’evento non si limita solo all’antiquariato, ma offre anche una sezione ricca di artigianato artistico. Saranno esposti oggetti unici in vetro, ceramica, ferro battuto, legno, pelletteria, oltre a fiori dipinti, tomboli, bigiotteria etnica e tante altre creazioni artistiche. Un’attenzione particolare sarà rivolta anche ai temi stagionali, con proposte invernali che spaziano da decorazioni natalizie a idee regalo originali per la stagione fredda.

Ad image

Un mercato per tutti i gusti

Alla “Corte dei miracoli” si potrà trovare davvero di tutto: dai boccali di birra, quadri antichi, cornici preziose, ceramiche, foto d’epoca, bambole della nonna, lampadari, grammofoni e dischi a 45, 33 e 78 giri, fino a collezioni di sorpresine, soldatini, macchinine, Puffi e peluche. Oggetti che raccontano storie di altri tempi e che, grazie alla passione dei collezionisti, continuano a vivere nelle mani di nuovi appassionati.

Un evento che celebra la tradizione

L’iniziativa è organizzata dall’associazione Cose di Vecchie Case, attiva dal 1998 e con oltre 350 iscritti, che da più di 25 anni organizza eventi in tutta la regione con la partecipazione di oltre 100 espositori privati, tra cui collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani. La manifestazione si inserisce tra le tante iniziative organizzate in collaborazione con i comuni di Trieste, Duino-Aurisina, Muggia, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d’Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano, contribuendo così a mantenere viva la tradizione del collezionismo e dell’artigianato nella nostra regione.

L’appuntamento con la Corte dei miracoli a Muggia si ripeterà la prossima volta il 9 marzo 2025, sempre dalle 8 al tramonto, con ingresso libero.

TAGantiquariatoartigianatocollezionismoCorte dei miracoliCose di Vecchie CasemercatimodernariatoMuggia
Precedente articolo Soluzioni innovative per l'agricoltura Soluzioni innovative per l’agricoltura: scopri i prodotti ILSA
Prossimo articolo Il cuore di Elisabetta Soldan ha smesso di battere a soli 41 anni: lascia il marito e due gemellini di 5 anni

La cronaca a Nord Est

Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
7 minuti fa
Trascina la moglie per i capelli e la prende a pugni davanti ai tre figli, il marito: “Forse ho esagerato”
27 minuti fa
Bimbi di 5 anni scappano dall’asilo parrocchiale: escono dal cancello rotto e si incamminano
43 minuti fa
Sassi contro le case a Pordenone, una donna viene colpita e finisce in ospedale: 4 minorenni denunciati
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici

14 minuti fa

Promosse tutte le acque balneabili del Friuli Venezia Giulia: i dati Arpa lo confermano

37 minuti fa
Autovelox, le postazioni attive

Autovelox in Veneto: devo sono posizionati ed attivi questa settimana

45 minuti fa

Lavori di manutenzione sulla rete autostradale tra Veneto e Friuli: chiusure e deviazioni

53 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?