Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Premio Casanova 2025: Antonio Trampus celebrato a Castello di Spessa
    6 minuti fa
    Sciopero a Ebara Pumps Europe tra Gambellara e Cles: salari e precari al centro delle proteste
    36 minuti fa
    Giro Lago di Resia 2025: Wedel e Hrochová dominano la notte sotto le stelle
    1 ora fa
    Dove fare il bagno in Friuli lontano dalla folla: 5 angoli di paradiso tra rocce e cascate
    2 ore fa
    A Udine il dibattito su finanza e crescita delle imprese con Railz e Cavaliere
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025
    “Ci vediamo in Giro”: a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025
    31 minuti fa
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    13 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    14 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    15 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    18 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Corte dei miracoli”: ritorna a Muggia il mercato dell’antiquariato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Corte dei miracoli”: ritorna a Muggia il mercato dell’antiquariato

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 11 Ottobre 2024 08:39
Samuele Meton
9 mesi fa
Condividi
Condividi

MUGGIA – Domenica 13 ottobre ritorna a Muggia la “Corte dei miracoli”, un mercato dedicato al piccolo antiquariato, al modernariato, al collezionismo e all’artigianato artistico. Questo evento è organizzato dall’associazione culturale Cose di Vecchie Case, che nel 2023 ha festeggiato i 25 anni di attività, e si svolge in co-organizzazione con il Comune di Muggia. L’appuntamento è fissato per ogni seconda domenica del mese, dalle 8 del mattino fino al tramonto, con ingresso libero.

Indice dei contenuti
Un’occasione imperdibileUna festa per gli amanti del vintageUn appuntamento da non perdereTante opportunità in un solo postoArtigianato artistico in mostraUn’associazione che fa la differenza

Un’occasione imperdibile

La “Corte dei miracoli” offre un’occasione imperdibile per gli appassionati di antiquariato e modernariato. Si terrà in Piazza della Repubblica e lungo via Roma, presentando una selezionata vetrina di antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche, con espositori provenienti da tutta la regione. Questo mercato non solo rappresenta un momento di incontro per i collezionisti, ma è anche un’opportunità per vivere una giornata di svago e scoperta.

Una festa per gli amanti del vintage

Domenica prossima, la Corte dei miracoli si riunirà a Muggia in versione autunnale, con una vasta gamma di offerte dedicate al piccolo antiquariato, al modernariato e al piccolo collezionismo. Tra gli oggetti in esposizione ci saranno vinili d’epoca, fumetti, miniature, modellini e altre “memorabilia” che sicuramente faranno la gioia di tutti gli appassionati. I visitatori sono dunque invitati a scoprire la parata di ricordi, con articoli di antiquariato e modernariato, artigianato artistico e piccoli collezionismi esposti negli eleganti gazebo. Qui si potranno anche trovare prodotti dell’artigianato, dell’hobbistica e del fai da te, con un particolare riguardo ai temi stagionali, per offrire proposte originali in linea con la stagione attuale.

Ad image

Un appuntamento da non perdere

Dalle 8 del mattino fino al tramonto, Muggia ospiterà un appuntamento molto atteso, fonte continua di sorprese e di piccole, grandi occasioni da cogliere al volo. Alla “Corte dei miracoli” saranno esposte una grande varietà di curiosità e antichità che si ripresentano al pubblico. Passeggiando tra i vari stand, i visitatori potranno anche trovare oggetti unici da regalare o regalarsi, pezzi che potranno accompagnarli anche nella prossima stagione fredda.

Tante opportunità in un solo posto

Le opportunità offerte al mercato sono davvero tantissime: dai boccali di birra, quadri antichi, cornici preziose, ceramiche, foto d’epoca, bambole della nonna, lampadari, gramofoni e dischi a 45, 33 e 78 giri, fino a volumi antichi e giocattoli di latta. Inoltre, ci saranno anche schede telefoniche, collezioni di sorpresine, soldatini, macchinine, Puffi e peluche, che costituiscono un ricco campionario di oggetti vissuti, provenienti da soffitte e cantine di privati cittadini, pronti a rivivere una seconda giovinezza tra le mani di chi, collezionista o semplice amante del bello, saprà sicuramente apprezzarli.

Ad image

Artigianato artistico in mostra

La sezione riservata all’artigianato artistico sarà particolarmente ricca. Saranno esposti deliziosi oggetti in vetro, ceramica, ferro battuto, legno, pelletteria, fiori dipinti, tomboli (ricami e merletti antichi), bigiotteria etnica, vetreria Tiffany, saponi artistici, dipinti su stoffa e bambole ricamate. Non mancheranno proposte inerenti il tema marinaro, come piatti di ceramica decorati con caratteristici scorci del Golfo.

Un’associazione che fa la differenza

Attiva dal 1998 in tutta la regione, l’associazione Cose di Vecchie Case conta attualmente oltre 350 iscritti. Grazie all’esperienza accumulata in oltre venticinque anni, organizza eventi con più di 100 espositori privati, tra collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani. Collabora con le amministrazioni comunali di Trieste, Duino-Aurisina, Muggia, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d’Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano e vanta anche esperienze nel campo degli eventi musicali e per i bambini.

La prossima edizione della “Corte dei miracoli” si terrà (tempo permettendo) domenica 10 novembre 2023, dalle 8 al tramonto, con ingresso libero. Non perdere l’opportunità di vivere una giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della tradizione!

TAGantiquariatoartigianatocollezionismoEventimodernariatoMuggia
Precedente articolo Cade in una scarpata per 20 metri, un passante sente le urla e lancia l’allarme: salvato 77enne
Prossimo articolo Cosa fare, dove andare in FVG il 12 e 13 ottobre: eventi del weekend da non perdere

La cronaca a Nord Est

Schianto fatale a Riese Pio X: Orlando Battistutti muore a 28 anni, gravissimo l’amico
11 minuti fa
Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
11 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
13 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Premio Casanova 2025: Antonio Trampus celebrato a Castello di Spessa

6 minuti fa
a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025

“Ci vediamo in Giro”: a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025

31 minuti fa

Sciopero a Ebara Pumps Europe tra Gambellara e Cles: salari e precari al centro delle proteste

36 minuti fa

Giro Lago di Resia 2025: Wedel e Hrochová dominano la notte sotto le stelle

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?