Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    6 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    6 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    7 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    7 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    3 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    6 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    6 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    8 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    7 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cos’è la videogame culture?
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaItalia e MondoSenza categoria

Cos’è la videogame culture?

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Giugno 2024 09:28
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Oggi come oggi il mondo dei videogiochi non è più considerato un argomento secondario, da utilizzare come esempi negativi del modo di trascorrere il proprio tempo. Anzi, nel corso dei decenni alcuni titoli sono stati cruciali nel determinare una vera e propria cultura legata al videogioco. Gli anni spartiacque in tal senso si collocano nel mezzo degli anni ’80. In tempi molto più recenti l’influenza di questi giochi è stata evidente anche nella musica ad esempio, nel modo di vestirsi e così via, tutti aspetti della vita quotidiana che sono considerati parte integrante della cultura.

Nel corso degli anni sono cambiati molti aspetti sia legati strettamente ai videogiochi sia a proposito di coloro che ne fruiscono. Riguardo al primo gruppo, è evidente come i passi avanti in ambito tecnologico abbiano avuto un riflesso innegabile nel mondo videoludico, a tutti i livelli. L’avvento di Internet ha cambiato radicalmente il modo di giocare, influenzando il gioco in senso lato. Questo vale per i tradizionali giochi in scatola, che hanno visto la loro evoluzione verso il web grazie ai  giochi da tavolo digitali, ma anche per tutte le altre tipologie di gioco. Ad essere cambiata, inoltre, è anche la modalità di fruizione del gioco: non si è più costretti ad andare a comprare fisicamente l’ultimo videogioco uscito ma sono possono essere sufficienti gli abbonamenti iCloud erogati dalle principali aziende del settore. Come detto poco fa, però, a variare non è stato solo il supporto tecnologico ma anche l’utente finale. Dal 2016 in avanti l’età media di un giocatore abituale di videogiochi si è alzata notevolmente, stabilendosi all’incirca attorno ai 35 anni. Non si ha più a che fare con un modo di buttare il tempo, spesso definito in passato come un tappabuchi, ma il videogioco oggi rappresenta una forma di intrattenimento al pari di cinema e serie tv. Anzi, l’introito che l’universo dei videogiochi è in grado di generare supera nettamente i due comparti appena menzionati: nel 2023 i ricavi sono stati pari a 184 miliardi di dollari (globalmente).

Ad oggi nessuno si sogna più di mettere in discussione il videogioco come mezzo portatore di cultura. È evidente però, al pari di un libro ad esempio, come il vero elemento cruciale sia il tipo di messaggio che si intende veicolare. Ciò vale a tutti i livelli e soprattutto per tutte le categorie su cui è possibile discutere, dai futuri distopici che coinvolgono il pianeta Terra al significato di guerra. Quest’ultimo elemento connota in maniera intrinseca l’intera storia umana e il mondo dei videogiochi ne è irrimediabilmente influenzato. Questo accade sia per quanto riguarda titoli divenuti ormai cult a tutti gli effetti come Call of Duty, sia con videogiochi indipendenti che scelgono di affrontare in un determinato modo la questione del conflitto. Molti dei titoli più recenti raggiungono una complessità di trama paragonabile a quella di un film o di una serie tv, incentivando alla riflessione il giocatore che è parte integrante nella trama perché fisicamente si muove all’interno di quello scenario, diversamente dal film in cui si è consapevoli di essere solamente spettatori. Volendo citare una delle ultime uscite più ottimamente recensite, è impossibile non menzionare The Last of Us: Parte II che affronta tematiche quali lo stress post traumatico, obbligando a prendere coscienza di elementi che magari erano ignoti. Quello che viene scritto per la trattazione della guerra all’interno del videogioco può valere anche a proposito della politica ad esempio, ma ciò può essere applicato per molti aspetti della vita che riguardano chiunque. Il potenziale educativo dei videogiochi, ad oggi, non viene più messo in discussione: tutt’al più ci si può interrogare su quali siano i modi corretti per farlo.

Ad image
Precedente articolo Lignano. Contromano, a fari spenti e a tutta velocità: bloccato, era ubriaco
Prossimo articolo Sulla strada sbuca improvvisamente un cinghiale: ferito un motociclista 22enne

La cronaca a Nord Est

Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
23 minuti fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
50 minuti fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
1 ora fa
Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Turisti pagano oltre 200 euro per una guida, ma non ha l’abilitazione: sanzionata insieme all’agenzia

4 minuti fa

Thailandia: alla scoperta di un viaggio tra natura, cultura e tradizioni

1 ora fa

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

2 ore fa

Chi era il base jumper morto a Sass Pordoi, lascia moglie e due figlie

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?