Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    5 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    8 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    10 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    10 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    8 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    8 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    9 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    11 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    13 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cos’è il pignoramento immobiliare e come avviene la trascrizione?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Cos’è il pignoramento immobiliare e come avviene la trascrizione?

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2023 12:03
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

In presenza di debiti un provvedimento che può essere preso è quello del pignoramento immobiliare. Ma cosa s’intende con questa procedura specifica e soprattutto come sapere se è avvenuta o meno la trascrizione in conservatoria.

Indice dei contenuti
Che cos’è il pignoramento immobiliare?La natura della proceduraL’importanza della notificaIl ruolo dell’Ufficiale GiudiziarioCome avviene la trascrizione del pignoramentoCosa succede dopo la procedura di notifica e trascrizioneLa possibilità di opposizione

La verifica pignoramento immobili sia per controllare la propria abitazione sia per verificare che la casa che si vuole acquistare sia libera è molto semplice, in quanto basta richiedere una visura dell’immobile, richiesta che si può fare agevolmente anche online.

Che cos’è il pignoramento immobiliare?

Il pignoramento immobiliare rappresenta una delle procedure legali utilizzate dai creditori per recuperare somme di denaro dovute dai debitori. Trattandosi di un intervento su uno dei beni più preziosi di una persona, ovvero la sua proprietà, è una misura considerata gravosa e intrusiva, che interviene quando le altre forme di recupero crediti non hanno avuto esito positivo.

Ad image

La natura della procedura

Essenzialmente, quando un debitore non è in grado di rispettare gli obblighi economici assunti e non riesce a saldare i suoi debiti, il creditore può avviare una procedura di pignoramento immobiliare.

Questa procedura permette al creditore di mettere sotto sequestro l’immobile del debitore e successivamente venderlo all’asta. I proventi della vendita saranno utilizzati per estinguere il debito, anche se spesso non coprono l’intera somma dovuta.

L’importanza della notifica

Il processo si avvia con una fase cruciale: la notifica. Questo atto formale segnala al debitore l’intenzione del creditore di procedere al pignoramento del bene immobile. Questa notifica avviene tramite l’Ufficiale Giudiziario e rappresenta il primo passo verso l’espropriazione forzata dell’immobile.

Successivamente alla notifica dell’atto di precetto, il creditore ha un arco temporale di 90 giorni per procedere con la notifica dell’atto di pignoramento. Durante questa fase, è fondamentale la correttezza delle procedure, garantendo il rispetto dei termini e delle modalità previste dalla legge.

Il ruolo dell’Ufficiale Giudiziario

L’Ufficiale Giudiziario svolge un ruolo centrale in tutto il processo. Presso il suo ufficio vengono presentati i documenti necessari, come il titolo esecutivo e il precetto, e si avvia la verifica delle notifiche e del rispetto dei termini. La corretta gestione di queste fasi è fondamentale per garantire la legittimità dell’intera procedura.

Come avviene la trascrizione del pignoramento

La trascrizione del pignoramento ha una funzione essenzialmente pubblicitaria. Essa permette di rendere nota l’esistenza di un vincolo pignoratizio su un determinato immobile. Questa pubblicità è assicurata grazie ai pubblici registri, strutture pensate proprio per garantire la massima trasparenza nelle situazioni giuridiche legate agli immobili.

Il vantaggio principale di questa trasparenza è quello di fornire una data certa a un determinato evento giuridico, in modo da poter determinare con precisione la sua precedenza o posteriorità rispetto ad altri eventi analoghi.

Questo meccanismo protegge sia i creditori concorrenti, che altrimenti potrebbero trovarsi a corto di informazioni sulla vendita dell’immobile di un debitore, sia eventuali acquirenti, che potrebbero, senza tale trasparenza, comprare un immobile già sottoposto a un procedimento esecutivo.

Come avviene, in pratica, la trascrizione? L’art. 555 del Codice di Procedura Civile (c.p.c.) guida chiaramente attraverso i passaggi necessari per la trascrizione.

In breve, subito dopo la notifica dell’atto di pignoramento, l’ufficiale giudiziario è tenuto a consegnare una copia autentica dell’atto al conservatore dei registri immobiliari, il quale provvederà alla sua trascrizione.

Questa fase può anche essere gestita direttamente dal creditore pignorante, a condizione che l’ufficiale giudiziario gli fornisca gli atti necessari.

Solitamente, nella prassi comune, è il creditore stesso ad occuparsi della trascrizione presso la conservatoria, che, una volta completata la registrazione, restituisce una delle note.

Cosa succede dopo la procedura di notifica e trascrizione

Dopo la fase di notifica e trascrizione, la procedura del pignoramento immobiliare entra in una fase più avanzata e delicata. Questo momento prevede una serie di azioni che vanno dall’accertamento del valore dell’immobile alla vendita all’asta.

Un passo fondamentale del procedimento riguarda la stima dell’immobile. L’Ufficiale Giudiziario, dopo aver messo sotto pignoramento l’immobile, nomina un perito che ha il compito di valutare l’immobile e di stabilire un prezzo di partenza per l’asta. È essenziale che questa valutazione sia corretta e rispecchi il valore reale dell’immobile sul mercato.

Una volta stabilito il valore dell’immobile, si procede alla pubblicazione dell’editto di vendita. Questo annuncio, oltre a fornire informazioni dettagliate sull’immobile, indica anche la data e il luogo dell’asta. L’obiettivo è di garantire la massima trasparenza e visibilità alla vendita, permettendo a potenziali acquirenti di partecipare.

Il giorno stabilito, l’immobile viene messo all’asta. Gli interessati potranno fare le loro offerte, e, alla fine dell’asta, l’immobile verrà assegnato al miglior offerente. I proventi della vendita verranno utilizzati per soddisfare il creditore.

La possibilità di opposizione

Durante tutto il procedimento di pignoramento immobiliare, il debitore ha diverse opportunità di opporsi. Può contestare il valore dell’immobile, l’efficacia del titolo esecutivo o anche proporre un piano di rientro per evitare la vendita forzata dell’immobile. Tuttavia, per esercitare tali diritti, è fondamentale avere una conoscenza approfondita del diritto e dei tempi procedurali.

Precedente articolo Progetto “Decora la Zucca!” con gli alunni delle scuole del territorio
Prossimo articolo Brugnera, “naturalmente artigianato” riempie il canevon con 36 espositori

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
7 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
9 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
9 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

6 ore fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

6 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?