Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    14 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    14 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    14 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    15 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    14 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    19 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    19 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    19 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    14 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    15 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    19 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare in FVG il 13 e 14 gennaio: gli appuntamenti da non perdere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Cosa fare, dove andare in FVG il 13 e 14 gennaio: gli appuntamenti da non perdere

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 9 Gennaio 2024 13:24
Emanuele Maniscalco
2 anni fa
Condividi
Condividi

Nel fine settimana del 13 e 14 gennaio, la regione Friuli-Venezia Giulia si anima di eventi imperdibili che promettono di soddisfare ogni gusto e interesse. Dall’arte alla gastronomia, passando per spettacoli culturali e momenti di svago, c’è qualcosa per tutti. Scopriamo dunque assieme gli appuntamenti da non perdere, grazie alla rassegna di eventi preparata dalla redazione di Nordest24.

Indice dei contenuti
Pignarûl 2024Il delit (cuasi) perfert!Kronosalita Forgaria-Monte PratVecchi Ricordi

Pignarûl 2024

A San Daniele del Friuli la magia dell’Epifania prende vita in un coinvolgente evento che abbraccia tradizioni, gastronomia e spettacoli scintillanti. Alle ore 10.00 di sabato 13 gennaio si apre il sipario con la presenza dei chioschi, pronti a offrire un’ampia varietà di prelibatezze. Dalle 12.00 alle 14.00, la cucina si anima con le tipiche specialità gastronomiche, regalando sapori autentici e genuini. Il momento clou della giornata arriva alle 18.00 con la Fiaccolata dei Re Magi, affiancati dai bambini, seguita dall’accensione del suggestivo Pignarûl e coronata da uno spettacolo pirotecnico che dipinge il cielo di luci e colori.

Il delit (cuasi) perfert!

Sabato 13 gennaio alle ore 21.00, grazie alla straordinaria performance della Compagnia Teatrale Settecometeatro, andrà in scena lo spettacolo in lingua friulana dal titolo “Il delit (cuasi) perfert!”. Un’irresistibile parodia del genere “giallo”, ambientata in uno studio legale friulano, che vede protagonisti clienti decisamente singolari. L’indagine, condotta da due carabinieri pasticcioni, si trasforma in un vero e proprio tormento per gli avvocati dello studio e per i loro dipendenti. Personaggi eccentrici, situazioni comiche e colpi di scena si susseguono, regalando al pubblico momenti di pura risata. Il tutto culmina in un finale inaspettato che aggiunge un tocco di genialità a questa brillante commedia.

Ad image

Kronosalita Forgaria-Monte Prat

La Kronosalita Forgaria-Monte Prat avrà luogo domenica 14 gennaio nell’incantevole cornice di Forgaria nel Friuli, da piazza Tre Martiri. Il percorso, articolato su 7,2 km con un dislivello di 660 metri, si snoda attraverso scenari mozzafiato, regalando un’esperienza indimenticabile. Inoltre, il “Trittico dell’Arzino” propone tre affascinanti tappe: il 14 gennaio con la suggestiva Kronosalita Forgaria-Monte Prat, seguita il 28 aprile dalla Clapadoria Trail e infine il 3 agosto dalla Cronoscalata dell’Arzino. L’avventura è aperta a tutti e l’iscrizione, gestita con formula di offerta libera, permette agli appassionati di vivere la magia di questo evento unico nel suo genere.

Vecchi Ricordi

Vecchi Ricordi è un evento che consiste in una mostra-mercato di mobili, quadri, porcellane, monili antichi oltre che di articoli militari, filatelici e numismatici, bel vintage e hobbistica. Nata per ripetersi ogni seconda domenica del mese, l’iniziativa prende piede a Udine, domenica 14 gennaio, e rappresenta un’occasione da non perdere per gli amanti del vintage.

Ad image
TAGCosa fare in FriuliculturaEventiPordenonesan daniele del friuliTriesteUdine
Precedente articolo Il nobile Mirko Cuneo riceve la massima onorificenza della Repubblica del Salvador
Prossimo articolo L’Omaggio a Ennio Morricone del Maestro Basso conquista il Verdi di Padova

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
9 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
13 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
14 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

14 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

14 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

14 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?