Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    13 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    14 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    15 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    15 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    14 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    15 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    16 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    17 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    17 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    21 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare: le migliori Sagre in Friuli per il 18 e 19 maggio 2024
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Cosa fare, dove andare: le migliori Sagre in Friuli per il 18 e 19 maggio 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Maggio 2024 15:47
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il mese di maggio in Friuli Venezia Giulia è un periodo ricco di eventi e sagre che celebrano la tradizione, la gastronomia e la cultura locale. Le sagre rappresentano un’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera festosa delle comunità locali, scoprire le peculiarità culinarie del territorio e trascorrere momenti di convivialità e allegria. Durante il fine settimana del 18 e 19 maggio 2024, numerosi paesi e borgate del Friuli ospiteranno una serie di eventi che mettono in risalto le specialità gastronomiche tipiche della regione, dalle rane fritte agli asparagi, dalle lumache ai piatti a base di trota. Ogni sagra è caratterizzata da un ricco programma di attività che include musica dal vivo, balli, spettacoli teatrali e sport, offrendo un’ampia gamma di intrattenimenti per tutte le età.

Indice dei contenuti
Rivis Al Tagliamento di Sedegliano – Sagra delle RaneTrieste – Sagra di San MarcoFagagna – Lemon FestFiaschetti di Caneva – Maggio FiaschettanoBattaglia di Fagagna – Sagre dai CajsCusano di Zoppola – Festa degli AsparagiButtrio – La BurianaSan Marco di Mereto di Tomba – MarculinsOspedaletto di Gemona – Festa di Pentecoste 2024Bannia – Festa del FrittoPaderno di Udine – Sagra della TrotaFaedis – Mari e Monti in CollinaSant’Andrea di Gorizia – Festa degli AsparagiPrimulacco – Festa dei FioriMoruzzo – Festa di Primavera e Giardini ApertiPasiano di Pordenone – Maggio Pasianese, Sagra della MussaArta Terme – Festa delle Erbe e dei Funghi di Primavera

Le sagre friulane sono rinomate per la loro autenticità e per la capacità di preservare e promuovere le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi significa non solo gustare piatti deliziosi, ma anche entrare in contatto con la storia e la cultura di una terra che ha molto da offrire in termini di ospitalità e accoglienza. Ogni manifestazione è organizzata con grande cura e dedizione dalle pro loco e dalle associazioni locali, che si impegnano a creare eventi coinvolgenti e ben strutturati, capaci di attirare visitatori da tutta la regione e oltre.

In Friuli, le sagre non sono solo feste culinarie, ma veri e propri momenti di aggregazione sociale. Sono occasioni per ritrovarsi, per fare nuove conoscenze e per riscoprire il piacere di stare insieme. Le piazze, le vie e i parchi dei paesi si animano con bancarelle, chioschi e stand gastronomici, dove è possibile degustare piatti preparati secondo le ricette tradizionali, spesso tramandate di generazione in generazione. La qualità degli ingredienti utilizzati e la maestria nella preparazione rendono ogni sagra un’esperienza unica e indimenticabile.

Ad image

Inoltre, molte delle sagre in programma offrono la possibilità di partecipare a visite guidate, laboratori didattici e mercati di prodotti locali, arricchendo ulteriormente l’esperienza dei visitatori. Si tratta di eventi che uniscono la scoperta dei sapori alla conoscenza del territorio, permettendo di apprezzare appieno la bellezza e la ricchezza culturale del Friuli Venezia Giulia.

Che siate appassionati di gastronomia, amanti della natura o semplicemente in cerca di un’occasione per trascorrere un weekend all’insegna del divertimento e della convivialità, le sagre del 18 e 19 maggio 2024 in Friuli hanno qualcosa da offrire a tutti. Preparatevi a vivere momenti indimenticabili, tra tradizione e innovazione, in una delle regioni più affascinanti d’Italia.

Ad image

Con queste premesse, vi invitiamo a esplorare il calendario delle sagre del 18 e 19 maggio 2024, scoprendo le meraviglie e i sapori che il Friuli ha in serbo per voi. Non dimenticatevi anche di Sapori Pro Loco…

Rivis Al Tagliamento di Sedegliano – Sagra delle Rane

Rivis Al Tagliamento (UD) – Lungo la sponda del Tagliamento, si terrà la 45ª edizione della Sagra delle Rane. I nuovi chioschi offriranno un ampio menu, con specialità di rane fritte che delizieranno il palato di tutti i partecipanti. Questa sagra rappresenta un momento di grande aggregazione per la comunità locale, che ogni anno accoglie con entusiasmo visitatori da tutta la regione e non solo.

Rivis Al Tagliamento di Sedegliano – Sagra delle Rane
Rivis Al Tagliamento di Sedegliano – Sagra delle Rane

Trieste – Sagra di San Marco

TRIESTE – La storica Sagra di San Marco torna anche quest’anno, nella suggestiva villa Rinascita. Tra gastronomia locale e un’atmosfera festosa, questo evento è un appuntamento da non perdere per gli amanti del buon cibo e della tradizione. La Sagra di San Marco è conosciuta per la qualità dei suoi prodotti e per la cordialità dei suoi organizzatori, che riescono sempre a creare un ambiente accogliente e conviviale.

Trieste – Sagra di San Marco
Trieste – Sagra di San Marco

Fagagna – Lemon Fest

Fagagna (UD) – La Lemon Fest celebra i 25 anni della storica Birreria Lemon. Anche se non è una sagra tradizionale, offre un programma variegato di attività, musica e gastronomia locale. Questo evento è particolarmente apprezzato dai giovani e dalle famiglie, che possono godere di una vasta gamma di intrattenimenti in un contesto rilassante e gioioso.

Fagagna – Lemon Fest
Fagagna – Lemon Fest

Fiaschetti di Caneva – Maggio Fiaschettano

Fiaschetti di Caneva (PN) – Giunta alla 60ª edizione, la manifestazione “Maggio Fiaschettano” promette divertimento con un programma ricchissimo di eventi, musica e buon cibo. Questa sagra è una delle più seguite nella provincia di Pordenone e ogni anno riesce a sorprendere con novità e iniziative che attirano un pubblico sempre più numeroso.

Fiaschetti di Caneva – Maggio Fiaschettano
Fiaschetti di Caneva – Maggio Fiaschettano

Battaglia di Fagagna – Sagre dai Cajs

Battaglia di Fagagna (UD) – Questa sagra celebra la tradizione gastronomica friulana, con le lumache come protagoniste. La storia della Sagra dei Cajs affonda le sue radici nella cultura locale, offrendo un’esperienza autentica. Durante l’evento, sarà possibile assaporare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e genuini, secondo ricette tramandate di generazione in generazione.

Battaglia di Fagagna – Sagre dai Cajs
Battaglia di Fagagna – Sagre dai Cajs

Cusano di Zoppola – Festa degli Asparagi

Cusano di Zoppola (PN) – La Sagra degli Asparagi 2024 è pronta a intrattenere i visitatori con musica dal vivo, balli e specialità a base di asparagi. Un’occasione perfetta per gustare prodotti freschi e divertirsi in compagnia. La festa si svolge in un’atmosfera allegra e spensierata, ideale per trascorrere una giornata all’insegna del buon cibo e della convivialità.

Cusano di Zoppola – Festa degli Asparagi
Cusano di Zoppola – Festa degli Asparagi

Buttrio – La Buriana

Buttrio (UD) – La nuovissima festa “La Buriana” porterà una ventata di aria fresca con tre giorni di eventi, musica e specialità culinarie. Un’opportunità per scoprire la vivace comunità locale. La Buriana rappresenta una novità nel panorama delle sagre friulane, ma ha già riscosso grande successo per l’originalità del suo programma e la qualità delle sue proposte gastronomiche.

Buttrio – La Buriana
Buttrio – La Buriana

San Marco di Mereto di Tomba – Marculins

San Marco di Mereto di Tomba (UD) – La festa paesana Marculins, organizzata dalla Pro Loco Paîs Di San Marc, offre specialità gastronomiche come Wienerschitzel e piatti tipici. Un evento che celebra la cucina locale e la convivialità. La sagra è un appuntamento molto atteso dalla comunità, che si prepara con cura per accogliere i visitatori e offrire loro un’esperienza indimenticabile.

San Marco di Mereto di Tomba – Marculins
San Marco di Mereto di Tomba – Marculins

Ospedaletto di Gemona – Festa di Pentecoste 2024

Ospedaletto di Gemona (UD) – Dal 17 al 19 maggio, la borgata di Ospedaletto ospiterà la tradizionale Festa di Pentecoste, con appuntamenti culturali, musicali e cerimonie religiose. Un evento che unisce spiritualità e tradizione. La festa è un’occasione per riscoprire le radici culturali e spirituali della comunità, partecipando a momenti di riflessione e divertimento.

Ospedaletto di Gemona – Festa di Pentecoste 2024
Ospedaletto di Gemona – Festa di Pentecoste 2024

Bannia – Festa del Fritto

Bannia (PN) – La 20ª edizione della Festa del Fritto inizierà con uno spettacolo teatrale, seguito dall’apertura dei chioschi il sabato e la domenica. Un’occasione per gustare fritti di ogni tipo in un’atmosfera di festa. La varietà di piatti offerti e la qualità delle preparazioni rendono questa sagra un appuntamento imperdibile per gli amanti del cibo.

Bannia – Festa del Fritto
Bannia – Festa del Fritto

Paderno di Udine – Sagra della Trota

Paderno di Udine (UD) – La 13ª Sagra della Trota si terrà dal 17 al 19 e dal 24 al 26 maggio, con un grande tendone coperto dove si potranno gustare specialità a base di trota e altre delizie culinarie. La festa è conosciuta per l’attenzione alla qualità dei prodotti e per l’accoglienza calorosa dei suoi organizzatori.

Paderno di Udine – Sagra della Trota
Paderno di Udine – Sagra della Trota

Faedis – Mari e Monti in Collina

Faedis (UD) – Il 18 e 19 maggio, Faedis ospiterà “Mari e Monti in Collina”, un evento che celebra l’incontro tra mare e montagna, offrendo delizie gastronomiche in una cornice suggestiva di colline e vigneti. La sagra è un’opportunità per scoprire le eccellenze gastronomiche del territorio e trascorrere una giornata immersi nella natura.

Faedis – Mari e Monti in Collina
Faedis – Mari e Monti in Collina

Sant’Andrea di Gorizia – Festa degli Asparagi

Sant’Andrea di Gorizia (GO) – Il Circolo Culturale Štandrež organizza la tradizionale Festa degli Asparagi, dove l’asparago bianco è il protagonista. Una sagra che affonda le sue radici nella storia locale. La festa è un’occasione per assaporare piatti preparati con asparagi freschi e per conoscere le tradizioni culinarie di Gorizia.

Sant’Andrea di Gorizia – Festa degli Asparagi
Sant’Andrea di Gorizia – Festa degli Asparagi

Primulacco – Festa dei Fiori

Primulacco (UD) – Giunta alla sua 49ª edizione, la Festa dei Fiori di Primulacco è una sagra che, oltre al mercato di fiori e piante, offre eventi musicali e attività per tutta la famiglia. La varietà di fiori e piante in vendita e le numerose attività proposte rendono questa festa un appuntamento imperdibile per gli appassionati di giardinaggio e per chi cerca un’occasione di svago.

Primulacco – Festa dei Fiori
Primulacco – Festa dei Fiori

Moruzzo – Festa di Primavera e Giardini Aperti

Moruzzo (UD) – La 14ª edizione della Festa di Primavera e Giardini Aperti, patrocinata dalla Comunità Collinare del Friuli, offre una giornata all’insegna delle piante, fiori, verdure e prodotti locali. La festa è un’opportunità per scoprire la bellezza dei giardini locali e per acquistare prodotti freschi e genuini.

Moruzzo – Festa di Primavera e Giardini Aperti
Moruzzo – Festa di Primavera e Giardini Aperti

Pasiano di Pordenone – Maggio Pasianese, Sagra della Mussa

Pasiano di Pordenone (PN) – Immersa nel verde del Parco ai Molini, la Sagra della Mussa offre posti a sedere al coperto e una vasta gamma di specialità gastronomiche. Un evento da non perdere per gli amanti della natura e del buon cibo. La sagra è un’occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta, gustando piatti tipici e partecipando a numerose attività.

Pasiano di Pordenone – Maggio Pasianese / Sagra della Mussa
Pasiano di Pordenone – Maggio Pasianese / Sagra della Mussa

Arta Terme – Festa delle Erbe e dei Funghi di Primavera

Arta Terme (UD) – Ad Arta Terme, la primavera si celebra con una festa dedicata alle erbe e ai funghi di stagione, tra cui asparagi di bosco, radicchio di montagna e funghi. Le primizie primaverili di questa festa gastronomica sono un’occasione per assaporare i sapori autentici del territorio.

Arta Terme – Festa delle Erbe e dei Funghi di Primavera
Arta Terme – Festa delle Erbe e dei Funghi di Primavera

Le sagre del 18 e 19 maggio 2024 non sono solo eventi gastronomici, ma veri e propri momenti di festa e celebrazione della vita comunitaria. Ogni sagra, con la sua unicità, contribuisce a creare un mosaico di esperienze che raccontano la diversità e la bellezza del Friuli Venezia Giulia. Che siate alla ricerca di nuove avventure culinarie, desiderosi di scoprire tradizioni affascinanti, o semplicemente in cerca di un fine settimana all’insegna del relax e del divertimento, le sagre friulane hanno qualcosa da offrire a tutti. Non dimenticatevi anche di Sapori Pro Loco…

Non perdete l’opportunità di vivere questi momenti speciali, di gustare piatti unici e di lasciarvi coinvolgere dall’energia e dalla gioia che solo le sagre possono offrire. Le tradizioni friulane vi aspettano a braccia aperte, pronte a farvi vivere un’esperienza autentica e indimenticabile. Venite a scoprire il Friuli Venezia Giulia, terra di sapori, cultura e accoglienza, e lasciatevi conquistare dalla magia delle sue sagre.

Non dimenticatevi anche di Sapori Pro Loco…

TAGeventi Friulieventi in homeFESTA DEGLI ASPARAGImaggio 2024sagra di San Marcosagre Friulitradizione friulana
Precedente articolo Maltempo in Veneto, 2500 chiamate di soccorso ai vigili del fuoco
Prossimo articolo Pagare il parcheggio con lo smartphone è possibile anche a Lignano. Ecco con quale App

La cronaca a Nord Est

Tragedia nella notte in A4: un morto nello scontro tra furgone e camion, tratto chiuso al traffico
6 minuti fa
Marco Pincin si arrende alla malattia: lo chef di “Casa Brusada” si era appena sposato in ospedale
27 minuti fa
Noto avvocato trevigiano col vizio dell’evasione: denunciato, sequestrati beni per 350mila euro
46 minuti fa
Tragico frontale auto-moto: centauro 24enne perde la vita, due feriti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Gaia De Gol

Selfie fatale sul Piave: si arrampica, cade e viene schiacciata da un masso. Gaia aveva solo 15 anni

11 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: tutti i numeri vincenti

13 ore fa

Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà

13 ore fa

La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?