Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    1 ora fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    1 ora fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    1 ora fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    2 ore fa
    A Udine un recruiting day per 70 posti nel trasporto pubblico: quando e come candidarsi
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    2 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    3 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    4 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    12 minuti fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    6 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare questo weekend del 12 e 13 aprile 2025 in Veneto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiIn primo pianoNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Cosa fare, dove andare questo weekend del 12 e 13 aprile 2025 in Veneto

Scopri gli eventi imperdibili del weekend del 12 e 13 aprile 2025 tra sagre, mostre, concerti e attività all'aria aperta, c'è qualcosa per tutti!

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2025 08:36
La redazione
1 mese fa
Condividi
Eventi e sagre in Veneto nel weekend
Eventi e sagre in Veneto nel weekend
Condividi

Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in Veneto promette di essere ricco di eventi straordinari e variegati, che abbracciano le diverse province della regione. Ogni angolo del territorio veneto si prepara a ospitare appuntamenti imperdibili, che spaziano dalle tradizioni popolari alle manifestazioni culturali, dalle esperienze sportive alle escursioni naturalistiche. La primavera sarà protagonista, portando con sé fiori, musica, spettacoli teatrali e momenti di intrattenimento per ogni gusto. Che tu sia un appassionato di natura, arte, sport, gastronomia o cultura, il fine settimana avrà sicuramente qualcosa di speciale da offrire.

Indice dei contenuti
PROVINCIA DI TREVISONervesa in FioreMostra Scambio & Fiera Motori a VillorbaAperitivo in Villa a IstranaRun for Children a Zenson di PiaveLa scelta a TrevignanoMostra “Donna e arte contemporanea” a VillorbaEscursione La Valle Dipinta a San Pietro di FelettoPROVINCIA DI VENEZIAFesta di Primavera a JesoloNoale in FioreAtelier Aperti a MestreGreen Way Ultra MarathonSpettacolo “Venezia Millenaria” a MiranoMarco Paolini al Teatro Metropolitano AstraPROVINCIA DI VICENZAFesta della MaresinaFesta delle Rose di Carta a VigardoloSagra di San Gaetano e Festa del Baccalà a Poiana di GranfionFestival della Carbonara a ThieneLa Famiglia Addams, il musical a Bassano del GrappaEscursione “Cammino di Ronda” a MarosticaVicenza Storia FestivalSpettacoli dal Vivo: Gianni Maroccolo e Andrea PucciPROVINCIA DI VERONAFesta di Primavera a Villa BuriLa Sagra del Brocolo di NovaglieWine Week & Food a San Giovanni LupatotoRievocazione della “Salita delle Torricelle”Concerto di Pasqua al Teatro RistoriOmaggio a Franco BattiatoAlice nel Paese delle Meraviglie a VeronaMostra “Capolavori su Carta” a Palazzo MiniscalchiFiera dell’Asparago e dei Fiori ad ArcolePROVINCIA DI BELLUNOFamiglie al Museo a BellunoPresentazione del libro “SAMURAI” a BellunoMercatino di Pasqua a LamonJazz Ensemble Steffani a BellunoScherma Storica al Castello di ZumelleTrio Faber a Borgo ValbellunaPROVINCIA DI ROVIGOCorso di Escursionismo BaseIl Canalbianco in Barca e BiciAria di Primavera a RovigoMAN Adria – Conferenza “Rari miti dell’Occidente”Mercatini dell’Antiquariato e HobbisticaMusica in Piazza a Rovigo

In provincia di Treviso, gli amanti dei fiori e delle tradizioni primaverili non potranno perdersi eventi come Nervesa in Fiore, che trasformerà il paese in una festa di colori e profumi. Gli appassionati di motori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo delle auto d’epoca alla Mostra Scambio & Fiera Motori di Villorba, mentre gli amanti delle escursioni potranno partecipare all’escursione La Valle Dipinta a San Pietro di Feletto, scoprendo la bellezza della natura trevigiana.

In provincia di Venezia, la Festa di Primavera a Jesolo accoglierà i visitatori con un mix di mercatini enogastronomici e attività per tutta la famiglia. A Noale, invece, il consueto appuntamento con Noale in Fiore permetterà di immergersi tra fiori, piante e prodotti naturali. E per chi cerca un’esperienza più sportiva, la Green Way Ultra Marathon sarà un’occasione per correre immersi nella natura, attraversando il percorso del Sile.

Ad image

In provincia di Vicenza, la Festa delle Rose di Carta a Vigardolo incanterà con le sue esposizioni artistiche, laboratori e mostre, mentre a Poiana di Granfion la Sagra del Baccalà celebrerà la cucina tradizionale veneta con piatti tipici come il famoso baccalà alla vicentina. Gli amanti del teatro potranno assistere alla divertente e coinvolgente rappresentazione della Famiglia Addams a Bassano del Grappa, mentre gli appassionati di escursioni potranno scoprire le antiche mura e la storia di Marostica con il Cammino di Ronda.

Infine, in provincia di Verona, la Festa di Primavera a Villa Buri darà il via alla stagione con eventi culturali, mostre e musica, mentre la Sagra del Brocolo di Novaglie celebrerà la tradizione locale con stand enogastronomici e musica dal vivo. Gli amanti della musica non possono perdere il Concerto di Pasqua al Teatro Ristori di Verona, dove l’orchestra Frau Musika eseguirà il “Requiem” di Mozart.

Questi sono solo alcuni degli eventi che animeranno il Veneto in questo weekend primaverile. Ogni provincia offre una gamma diversificata di attività che permetteranno a tutti di scoprire, apprezzare e vivere le tradizioni, la cultura e la bellezza naturale di questa straordinaria regione. Non resta che scegliere l’evento che più ti ispira e goderti un fine settimana all’insegna di divertimento, cultura e natura!

LEGGI ANCHE: 4 sagre e feste da non perdere questo weekend del 12 e 13 aprile in Friuli Venezia Giulia

PROVINCIA DI TREVISO

Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Treviso si preannuncia ricco di eventi emozionanti e variegati, ideali per ogni tipo di pubblico. Tra manifestazioni all’insegna della primavera, mostre d’arte, spettacoli teatrali e attività all’aria aperta, il territorio trevigiano si prepara a ospitare una serie di appuntamenti che celebrano la cultura, la natura e l’arte. Che tu sia un appassionato di fiori, motori, o sport, questo fine settimana avrà sicuramente qualcosa di speciale da offrirti. Scopri con noi gli eventi da non perdere!

Nervesa in Fiore

Il 12 e 13 aprile, Nervesa della Battaglia ospiterà Nervesa in Fiore, un evento dedicato alla bellezza della primavera. Durante il weekend, il paese sarà invaso dai colori, profumi e allegria dei fiori, ma anche dall’arte e dall’intrattenimento. Un’occasione unica per passeggiare tra i mercatini di fiori e prodotti tipici, immergendosi nell’atmosfera primaverile.

Mostra Scambio & Fiera Motori a Villorba

Per gli appassionati di motori, torna al Villorba Ippodromo la Mostra Scambio & Fiera Motori. Sabato 12 e domenica 13 aprile, i visitatori potranno ammirare mezzi d’epoca, vintage e modellismo. Non mancheranno dimostrazioni e attività per bambini, un’occasione imperdibile per chi ama il mondo dei motori.

Aperitivo in Villa a Istrana

A Istrana, sabato 12 aprile, torna Aperitivo in Villa Lattes, un evento all’insegna del buon cibo e della buona musica. Food truck, drink e una selezione musicale accompagneranno i partecipanti in una serata all’insegna del relax e del divertimento.

Run for Children a Zenson di Piave

A Zenson di Piave, domenica 13 aprile, si terrà la Run for Children, una corsa di 8 chilometri attraverso i vigneti e l’area del parco fluviale. Un evento pensato per sensibilizzare sul tema dell’infanzia e del sostegno a progetti benefici. Un’occasione per correre immersi nella bellezza del paesaggio trevigiano.

La scelta a Trevignano

Gli appassionati di teatro non possono perdere lo spettacolo La scelta a Trevignano. Questo evento teatrale affronterà temi di grande attualità e sarà un’opportunità per riflettere su scelte e destini.

Mostra “Donna e arte contemporanea” a Villorba

Dal 12 aprile, la Galleria Pezzella di Villorba ospiterà la mostra personale di Francesco Calia di Pinto dal titolo “Donna e arte contemporanea”. Un’esposizione che celebra la figura femminile nell’arte contemporanea, una tappa obbligata per gli amanti dell’arte e della cultura.

Escursione La Valle Dipinta a San Pietro di Feletto

Gli amanti delle escursioni potranno approfittare dell’escursione La Valle Dipinta a San Pietro di Feletto. Un’opportunità per immergersi nella natura e scoprire i luoghi più suggestivi della provincia di Treviso, accompagnati da guide esperte.

PROVINCIA DI VENEZIA

Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Venezia si preannuncia ricco di eventi imperdibili per tutti i gusti. Dalla Festa di Primavera di Jesolo, che celebra l’arrivo della nuova stagione con un mercatino enogastronomico e tanto divertimento, agli appuntamenti culturali e artistici che abbelliranno le città della provincia, c’è davvero qualcosa per tutti. Se sei un appassionato di natura, arte, sport o spettacolo, il fine settimana offre una varietà di occasioni per vivere il territorio e scoprire le sue bellezze. Preparati a un fine settimana di emozioni e divertimento, dove cultura, tradizione e modernità si incontrano.

Festa di Primavera a Jesolo

Sabato 12 e domenica 13 aprile, Jesolo ospiterà la nuova edizione della Festa di Primavera, un evento che trasforma il centro storico in un tripudio di colori, profumi e sapori tipici della stagione primaverile. Il cuore dell’evento sarà il mercatino enogastronomico, dove sarà possibile assaporare le primizie di stagione, ma anche un’esposizione di artigianato, creatività e prodotti naturali. Non mancheranno momenti di musica e divertimento per rendere il weekend ancora più speciale.

Noale in Fiore

Per gli appassionati di giardinaggio e natura, domenica 13 aprile torna l’attesissimo appuntamento con Noale in Fiore. La Pro Loco di Noale organizza una fiera florovivaistica che vedrà la partecipazione di oltre ottanta espositori. Fiori, piante di ogni tipo, ma anche macchine agricole e prodotti naturali saranno i protagonisti della giornata. Un evento ideale per chi desidera portare un po’ di primavera nelle proprie case.

Atelier Aperti a Mestre

Venerdì 11 aprile, dalle ore 14:00 alle 20:00, l’Emeroteca dell’Arte di Mestre aprirà le porte degli studi d’artista per un evento esclusivo: gli atelier aperti. Un’opportunità unica per immergersi nel mondo dell’arte, scoprendo i segreti e la creatività degli artisti locali. Un’occasione da non perdere per gli appassionati di arte e cultura.

Green Way Ultra Marathon

Sabato 12 aprile si svolgerà la Green Way Ultra Marathon, una corsa podistica non competitiva di 65 chilometri che attraverserà il suggestivo percorso della Green Way del Sile, collegando Jesolo a Treviso. Un evento che promette di combinare lo sport con la bellezza naturale del paesaggio, offrendo un’esperienza unica immersi nella natura.

Spettacolo “Venezia Millenaria” a Mirano

Domenica 13 aprile, alle ore 18:00, il Teatro Villa Belvedere di Mirano ospiterà lo spettacolo Venezia Millenaria, a cura della Compagnia Teatrale Pantakin. Un viaggio affascinante attraverso la storia della città lagunare, raccontata in 26 scene rapide e imprevedibili. Un evento imperdibile per chi desidera rivivere la storia di Venezia, dalle sue origini fino ai giorni nostri.

Marco Paolini al Teatro Metropolitano Astra

Per gli amanti del teatro, l’11 e 12 aprile si concluderà la stagione teatrale “Visioni” al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave con Marco Paolini e il suo spettacolo Bestiario idrico. Un racconto che esplora le generazioni di tagli e pettinature che hanno plasmato la terra e governato l’acqua, un’occasione unica per vivere l’intensità del teatro di Paolini.

PROVINCIA DI VICENZA

Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Vicenza sarà ricco di eventi imperdibili per tutti i gusti. Tra sagre, mostre, escursioni e spettacoli dal vivo, c’è davvero tanto da scoprire e vivere. Che tu sia un appassionato di cucina tradizionale, di arte, di storia o di natura, questo weekend avrà qualcosa di speciale da offrirti. Preparati a vivere un fine settimana all’insegna della cultura, del divertimento e della tradizione vicentina. Ecco alcuni dei principali appuntamenti da non perdere!

Festa della Maresina

Sabato 12 e domenica 13 aprile, la Festa della Maresina celebra la pianta tipica del territorio con un programma ricco di iniziative. Potrai partecipare a laboratori, degustazioni, visitare mostre, e ovviamente assaporare le famose frittelle. Un’occasione perfetta per scoprire i sapori e le tradizioni locali in un’atmosfera festosa.

Festa delle Rose di Carta a Vigardolo

Nel pittoresco borgo di Vigardolo, il 12 e 13 aprile si terrà la Festa delle Rose di Carta, dove potrai ammirare decine di migliaia di rose realizzate dalle Dame delle Rose di Carta. Oltre a laboratori e mostre d’arte, ci saranno sbandieratori, artigiani, visite guidate a Villa Maria e Villa Valmarana-Bressan, e naturalmente spettacoli itineranti e stand gastronomici.

Sagra di San Gaetano e Festa del Baccalà a Poiana di Granfion

Domenica 13 aprile, a Poiana di Granfion, si celebra la tradizione con la Sagra di San Gaetano e la Festa del Baccalà. Il piatto principale sarà il Baccalà alla Vicentina con polenta, preparato secondo la ricetta tradizionale. Accanto al baccalà, potrai gustare anche fettuccine al pomodoro, formaggio con polenta e dolci tipici.

Festival della Carbonara a Thiene

Dal 11 al 13 aprile, il Festival della Carbonara a Thiene ti porterà alla scoperta dei sapori autentici della cucina romana. Sarà possibile gustare piatti tipici come la carbonara, cacio e pepe mantecato in forma, ma anche supplì e coda alla vaccinara. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale.

La Famiglia Addams, il musical a Bassano del Grappa

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Teatro Astra di Bassano del Grappa ospita il musical La Famiglia Addams. Un’esilarante reinterpretazione del classico, con un cast di talentuosi performer che darà vita alla famiglia più stravagante della storia del teatro.

Escursione “Cammino di Ronda” a Marostica

Per gli amanti della natura, il Cammino di Ronda a Marostica è l’occasione perfetta per scoprire l’architettura militare scaligera. Passeggiando tra le mura antiche, si potrà godere di panorami mozzafiato e immergersi nella storia di questa affascinante cittadina.

Vicenza Storia Festival

Dal 12 al 13 aprile, il Vicenza Storia Festival porterà grandi nomi come Alessandro Barbero e Vito Mancuso a parlare di storia e cultura. L’evento si terrà nel salone d’onore del Museo Civico di Palazzo Chiericati e sarà disponibile anche in diretta streaming. Un’opportunità unica per approfondire temi storici e riflessioni sul nostro passato.

Spettacoli dal Vivo: Gianni Maroccolo e Andrea Pucci

Sabato 12 aprile, al Teatro Comunale di Vicenza, il leggendario bassista dei Litfiba, Gianni Maroccolo, presenterà il suo spettacolo “Il Sonatore di Basso – Parole e Canzoni”. In alternativa, Andrea Pucci porterà il suo spettacolo comico ‘30 Anni… e non sentirli’, una satira brillante sulla vita quotidiana.

PROVINCIA DI VERONA

Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 promette di essere ricco di eventi entusiasmanti in tutta la provincia di Verona. Tra sagre, concerti, mostre d’arte e attività all’aria aperta, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella cultura veronese e nelle tradizioni locali. Che tu sia un amante della buona cucina, della musica, della storia o della natura, questo weekend ha in serbo qualcosa per tutti. Preparati a scoprire i migliori appuntamenti che animeranno la provincia di Verona!

Festa di Primavera a Villa Buri

Verona accoglie la bella stagione con la Festa di Primavera organizzata da Villa Buri. Questo evento, che si terrà dal venerdì 11 a domenica 13 aprile, celebra la natura, la cultura e il territorio, offrendo un ricco programma di iniziative che includono laboratori, musica dal vivo e una meravigliosa esposizione di fiori e piante. Un’opportunità per trascorrere del tempo immersi nella bellezza di una delle ville più affascinanti della provincia.

La Sagra del Brocolo di Novaglie

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, Novaglie ospiterà la 89ª edizione della Sagra del Brocolo, un evento che celebra uno dei prodotti tipici della zona. Con musica dal vivo, stand enogastronomici e un programma di attività per tutte le età, la sagra promette un’esperienza autentica, dove tradizione e divertimento si incontrano.

Wine Week & Food a San Giovanni Lupatoto

Dal 11 al 13 aprile, a San Giovanni Lupatoto ritorna la Wine Week & Food, un evento che trasforma il centro del paese in un palcoscenico del gusto. Con una selezione di vini pregiati, cucina locale e intrattenimento, questo evento è perfetto per gli amanti della buona tavola e della cultura enogastronomica. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera è ideale per socializzare e scoprire nuovi sapori.

Rievocazione della “Salita delle Torricelle”

Domenica 13 aprile, non perdere la Rievocazione della Salita delle Torricelle, un evento automobilistico organizzato dall’Historic Cars Club di Verona. Le auto d’epoca partiranno da Piazza San Zeno e percorreranno la famosa salita veronese, regalando agli spettatori un emozionante spettacolo di regolarità.

Concerto di Pasqua al Teatro Ristori

Sabato 12 aprile, il Teatro Ristori ospita un concerto di Pasqua con l’orchestra Frau Musika, che eseguirà il “Requiem” di Mozart. Questo evento celebrerà il bicentenario della morte di Antonio Salieri, con una performance di grande valore artistico e religioso. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica sacra.

Omaggio a Franco Battiato

Venerdì 11 aprile, al Teatro Salieri di Legnago, si terrà un concerto omaggio a Franco Battiato. Con la partecipazione di dervisci danzanti e dei musicisti storici di Battiato, questo spettacolo rende omaggio al leggendario artista italiano, interpretando alcuni dei suoi più grandi successi.

Alice nel Paese delle Meraviglie a Verona

Sabato 12 aprile, il Teatro Nuovo di Verona ospita il musical per bambini e famiglie Alice nel Paese delle Meraviglie. Un cast di eccezionali performer darà vita a un grande classico della letteratura, portando in scena l’incanto del “Paese delle Meraviglie” con un nuovo ed entusiasmante approccio.

Mostra “Capolavori su Carta” a Palazzo Miniscalchi

Se sei un appassionato d’arte, non perdere la mostra “Capolavori su carta” al Palazzo Miniscalchi di Verona. L’esposizione, visitabile fino al 30 giugno, presenta una selezione di disegni rinascimentali e barocchi di grandi maestri come Paolo Farinati e Jacopo Bassano. Un’occasione unica per ammirare i capolavori su carta di artisti di fama mondiale.

Fiera dell’Asparago e dei Fiori ad Arcole

Ad Arcole, dal 11 al 13 aprile, torna la Fiera dell’Asparago e dei Fiori. Un evento che celebra la stagione primaverile con stand enogastronomici, giochi e animazione per bambini, spettacoli di fuoco e il tradizionale Luna Park. Una festa popolare che promette di coinvolgere tutta la famiglia.

PROVINCIA DI BELLUNO

Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Belluno si prospetta ricco di eventi imperdibili che spaziano dalla cultura alla musica, dalla storia all’intrattenimento per le famiglie. Dalle attività didattiche al museo, alle affascinanti esibizioni di scherma storica, passando per concerti di jazz e momenti di svago con i mercatini di Pasqua, c’è davvero tanto da scoprire. Un’occasione perfetta per immergersi nella bellezza delle Dolomiti e godersi un fine settimana all’insegna della cultura e del divertimento. Ecco i principali appuntamenti da non perdere!

Famiglie al Museo a Belluno

Sabato 12 aprile, alle 15.30, il Museo Civico di Belluno ospiterà l’attività ludico-didattica “Famiglie al Museo – Fulxit“. Un’opportunità per esplorare il museo insieme ai propri bambini a partire dai 4 anni, giocando con un divertente gioco di carte narrativo, seguito da un’esplorazione delle opere esposte. Un’attività ideale per stimolare la curiosità dei più piccoli. (DETTAGLI)

Presentazione del libro “SAMURAI” a Belluno

Sempre sabato 12 aprile, alle 18.00, presso Palazzo Crepadona, si terrà la presentazione del libro “SAMURAI – Le avventure di un Forrest Gump della TV”. Un viaggio tra i dietro le quinte della televisione italiana con Andrea Scarpa e Mario Maffucci, due protagonisti del panorama televisivo. Con la partecipazione del Coro Arcobaleno e degli interventi musicali a cura di Neonduo, l’incontro promette di essere affascinante e ricco di aneddoti storici. (DETTAGLI)

Mercatino di Pasqua a Lamon

Sabato 12 aprile, a Lamon, si terrà il tradizionale Mercatino di Pasqua con bancarelle aperte dalle 9:00. Un’occasione perfetta per fare acquisti pasquali e partecipare a divertenti attività per bambini, tra cui una caccia alle uova. Durante la giornata ci saranno anche spazi foto e trucca-bimbi, per un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. (DETTAGLI)

Jazz Ensemble Steffani a Belluno

Domenica 13 aprile, alle 11:00, presso Palazzo Crepadona si esibirà il Jazz Ensemble Steffani. Questo ensemble, composto da talentuosi allievi del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, proporrà un mix di standard jazz riarrangiati e brani originali. Un’occasione per ascoltare i virtuosi del jazz e godersi un concerto di grande qualità. (DETTAGLI)

Scherma Storica al Castello di Zumelle

Domenica 13 aprile, alle 16.30, il Castello di Zumelle ospiterà l’Open Day di Scherma Storica Medievale. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di storia e combattimenti medievali, che potranno partecipare a dimostrazioni e prove pratiche di scherma storica, unendo l’arte della difesa alla bellezza delle mura medievali. (DETTAGLI)

Trio Faber a Borgo Valbelluna

Domenica 13 aprile, alle 21.00, l’auditorium San Pietro di Borgo Valbelluna ospiterà il Trio Faber per un omaggio a Fabrizio De André. La band riproporrà le indimenticabili canzoni del grande cantautore genovese, con una nuova interpretazione fresca e coinvolgente. Un concerto che ripercorre la storia di De André attraverso le sue canzoni più celebri. (DETTAGLI)

PROVINCIA DI ROVIGO

Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Rovigo offre una vasta gamma di eventi per tutti i gusti, perfetti per chi ama la natura, la cultura e l’intrattenimento. Dalle escursioni lungo il Canalbianco, ai mercatini dell’antiquariato, fino ai concerti in piazza, questo fine settimana sarà un’opportunità per scoprire le bellezze storiche, naturali e artistiche della zona. Che tu sia un appassionato di storia, natura o musica, ci sarà sicuramente un evento che fa al caso tuo. Ecco alcuni dei principali appuntamenti da non perdere!

Corso di Escursionismo Base

Sabato 12 aprile, la Scuola di Escursionismo e Cicloescursionismo “Città delle Rose” organizza la terza edizione del Corso di Escursionismo Base. Un’opportunità per avvicinarsi all’ambiente montano in modo sicuro e consapevole, con lezioni teoriche e uscite pratiche. La giornata di domenica 13 aprile sarà dedicata a un’uscita sul campo, con attività di lettura del paesaggio, ideali per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la natura.

Il Canalbianco in Barca e Bici

Domenica 13 aprile, un’escursione speciale ti aspetta lungo il Canalbianco con il tour in barca e bicicletta “Sulle tracce del Palladio lungo la via dell’ambra”. La giornata inizierà alle 9:00 con una partenza da Trecenta e prevede un percorso che porterà i partecipanti fino a Villa Badoer. Un’occasione unica per scoprire il territorio fluviale e le bellezze storiche della zona.

Aria di Primavera a Rovigo

Domenica 13 aprile, Rovigo celebra l’arrivo della primavera con l’evento “Aria di Primavera”, organizzato dall’amministrazione comunale. Dalle 10:00 alle 20:00, il centro storico si animerà con una serie di attività per famiglie e bambini: mercatini dell’artigianato, laboratori, cacce al tesoro, gonfiabili, bolle animate e molto altro. Non mancheranno le visite guidate e un trenino gratuito che porterà i visitatori alla scoperta della città.

MAN Adria – Conferenza “Rari miti dell’Occidente”

Domenica 13 aprile, alle ore 16:30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Adria, si terrà la conferenza “Rari miti dell’Occidente in una coppa attica da Ca’ Cima”. L’archeologa Simonetta Bonomi racconterà miti affascinanti come quello di Perseo e Medusa e quello della principessa Io. Un evento imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia.

Mercatini dell’Antiquariato e Hobbistica

Nel weekend, diversi comuni della provincia ospiteranno i mercatini dell’antiquariato e hobbistica, tra cui Adria, Badia Polesine, e Fiesso Umbertiano. Questi mercatini sono un’opportunità unica per scoprire tesori nascosti, pezzi di antiquariato, collezionismo e artigianato locale. Gli amanti dell’antiquariato troveranno circa 30 espositori a Adria e fino a 100 a Badia Polesine.

Musica in Piazza a Rovigo

Domenica 13 aprile, il centro di Rovigo ospiterà anche una serie di concerti in piazza. In particolare, il gruppo Amachord si esibirà in piazza Vittorio, proponendo un repertorio che celebra la musica anni ’60, ’70 e ’80, un tributo alla primavera e alla vivacità della stagione.

LEGGI ANCHE: 4 sagre e feste da non perdere questo weekend del 12 e 13 aprile in Friuli Venezia Giulia

TAGEventiweekend
Precedente articolo La comunità di montagna della Carnia incontra le istituzioni europee a Bruxelles
Prossimo articolo Fitch assegna rating A- alla Regione Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
54 minuti fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
1 ora fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
1 ora fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

12 minuti fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

25 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

38 minuti fa
Oroscopo

Oroscopo completo del 13 maggio 2025: amore, lavoro e salute segno per segno

57 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?