Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    11 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    20 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    20 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    21 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    12 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    16 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    19 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    21 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    10 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Coseano: inaugurato il sistema automatizzato per la produzione di dosi uniche dei farmaci
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Coseano: inaugurato il sistema automatizzato per la produzione di dosi uniche dei farmaci

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2024 19:12
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Coseano (Udine) – L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha inaugurato oggi un sistema automatizzato per la produzione di dosi uniche di farmaci presso la farmacia del Comune di Coseano. Questo innovativo macchinario, che confeziona i farmaci in singole bustine con tutte le informazioni necessarie (nome del paziente, farmaco, orario e dosaggio), rappresenta un importante passo avanti nel miglioramento della sicurezza nella somministrazione dei farmaci, in particolare per le persone anziane.

Indice dei contenuti
Sicurezza e innovazione per una cura domiciliare più efficienteIl ruolo centrale delle farmacie nel sistema sanitarioRisposta alle sfide della cronicitàUn passo avanti per la sanità in Friuli Venezia Giulia

Sicurezza e innovazione per una cura domiciliare più efficiente

Durante l’inaugurazione, l’assessore Riccardi ha sottolineato come questa innovazione possa rispondere al progressivo invecchiamento della popolazione e alla scarsa disponibilità di competenze professionali nel settore sanitario. “L’automatizzazione dei processi è un valido strumento per sopperire alla mancanza di personale e permetterà a molte persone, in particolare agli anziani, di potersi curare a casa in modo sicuro”, ha dichiarato Riccardi, evidenziando l’importanza di sostenere questi processi innovativi per garantire una sanità più accessibile ed efficiente.

Il sistema, infatti, permette di ridurre gli errori nella somministrazione del farmaco, garantendo che il paziente riceva la dose giusta al momento giusto, e allo stesso tempo alleggerisce il carico di lavoro del personale infermieristico, che potrà concentrarsi su altre attività assistenziali.

Ad image

Il ruolo centrale delle farmacie nel sistema sanitario

Riccardi ha inoltre sottolineato la capillare presenza delle farmacie sul territorio del Friuli Venezia Giulia, con oltre 400 strutture, ovvero circa una ogni 3.000 abitanti. Le farmacie, ha affermato, giocano un ruolo fondamentale nell’intercettare la domanda di salute dei cittadini e nel rassicurarli riguardo alle loro condizioni sanitarie. “La sostenibilità del nostro sistema sanitario dipende anche da questi equilibri”, ha spiegato Riccardi, sottolineando che, mentre la gestione della fase acuta della malattia continua a essere un punto di forza del sistema sanitario regionale, la crescente incidenza delle malattie croniche rappresenta una sfida crescente.

Risposta alle sfide della cronicità

L’assessore ha affermato che per rispondere all’aumento dell’aspettativa di vita, sarà necessario sviluppare percorsi assistenziali adeguati e trasformare il modello organizzativo dell’offerta sanitaria, con un focus maggiore sulla cura della cronicità. “Dobbiamo perseguire un’evoluzione dell’organizzazione sanitaria che consenta di affrontare la cronicità in modo sempre più efficace”, ha concluso Riccardi.

Ad image

Un passo avanti per la sanità in Friuli Venezia Giulia

L’introduzione di questa nuova tecnologia nelle farmacie di Coseano è solo uno degli esempi di come l’innovazione possa contribuire a migliorare l’efficienza e la sicurezza del sistema sanitario, garantendo al tempo stesso una risposta alle sfide demografiche e sanitarie del futuro.

TAGautomatizzazione farmacicronicitàcura domiciliarefarmacieFriuli Venezia Giuliainnovazione sanitariaRiccardo Riccardisalute
Precedente articolo Il Papa in Corsica: un nuovo viaggio nelle periferie europee
Prossimo articolo Coppa Davis: Italia vs Olanda – Orario e modalità di visione

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
10 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
11 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
14 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

11 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

12 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

12 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?