La società di navigazione Costa Crociere è alla ricerca di 60 nuovi membri da inserire nel proprio organico a bordo delle navi da crociera. Questa opportunità di lavoro è offerta grazie all’iniziativa dei Servizi per il lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia, che organizzano un recruiting day a Trieste dal 15 al 17 aprile.
I profili ricercati includono Cruise staff (animatore), Future cruise consultant, Graphic editor e Hospitality operator, con 15 posti disponibili per ciascun ruolo. I candidati selezionati avranno l’opportunità di partecipare a un periodo di formazione gratuita per acquisire le competenze necessarie alla navigazione.
L’Assessore al Lavoro Alessia Rosolen ha sottolineato che il 97% delle persone che completano il percorso di selezione e formazione vengono assunte da Costa Crociere. Questo dato positivo testimonia l’efficacia del programma e l’opportunità che offre ai candidati di acquisire competenze professionali attraverso un brevetto.
Le candidature dovranno pervenire entro il 1° aprile tramite il portale regionale dedicato alle offerte di lavoro. I candidati preselezionati avranno la possibilità di partecipare alle selezioni che si articoleranno in tre fasi: prove linguistiche scritte e orali online, seguite da colloqui e prove pratiche in presenza a Trieste.
I candidati selezionati avranno accesso a corsi di formazione gratuita organizzati in collaborazione con Enaip Fvg, che forniranno le competenze richieste per i diversi ruoli a bordo delle navi Costa. Una volta completata la formazione, la compagnia valuterà le assunzioni con contratti a tempo determinato rinnovabili.
I requisiti per candidarsi includono un diploma di scuola secondaria di II grado o diploma professionale, conoscenza della lingua inglese e, per alcuni ruoli, conoscenza di una seconda lingua straniera. È inoltre necessario essere disoccupati e residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia.
I ruoli disponibili includono l’accoglienza degli ospiti, la consulenza per la vendita di crociere, l’animazione a bordo e la grafica editoriale. Per ulteriori informazioni e dettagli sui requisiti, è possibile contattare il Centro per l’impiego di Trieste al numero 040 3772877 o scrivere a ido.ts@regione.fvg.it.
ARC/COM/ma