Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    10 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    10 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    10 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    11 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    11 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    11 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    12 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    13 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    12 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    20 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Costellazione Informale”: prorogata la mostra fino al 9 novembre a Padova
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

“Costellazione Informale”: prorogata la mostra fino al 9 novembre a Padova

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Novembre 2024 21:02
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Una grande affluenza e il plauso del pubblico hanno spinto gli organizzatori a prorogare la mostra “Costellazione Informale. Libere Astrazioni” fino al 9 novembre. L’esposizione, che si tiene a ingresso libero negli spazi di Maco Arte a Padova, presenta circa 40 opere pittoriche che raccontano la nascita e le eredità espressive della corrente dell’Informale, una delle più significative del XX secolo.

Indice dei contenuti
Un inizio simbolicoUn panorama dell’astrazione gestualeAutomatismi espressivi e la memoria del conflittoUn dialogo tra opereRisonanze internazionaliEventi speciali

Un inizio simbolico

A inaugurare il percorso espositivo è un lavoro su carta di Lucio Fontana, caratterizzato da una forma ovale che, come sottolinea Mattia Munari, titolare di Maco Arte, assume una funzione generativa rispetto alle diverse esperienze presentate nella mostra. “Il ruolo di Fontana è emblematico per l’intera corrente,” afferma Munari.

Un panorama dell’astrazione gestuale

Le opere selezionate coprono un arco temporale di quasi mezzo secolo, offrendo una visione panoramica dell’astrazione gestuale dal secondo dopoguerra in poi. La mostra mette in evidenza il periodo storico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, in cui l’Informale sviluppa le sue possibilità poetiche, diventando la tendenza prevalente in Europa, influenzata dall’affermazione dell’Espressionismo Astratto negli Stati Uniti.

Ad image

Automatismi espressivi e la memoria del conflitto

Come gli artisti americani, quelli europei si ispirano agli “automatismi espressivi” teorizzati dal Surrealismo, creando un linguaggio nuovo che si distacca progressivamente dalle finalità descrittive, attingendo invece agli stati emotivi e all’inconscio dell’artista. La diretta esperienza del secondo conflitto mondiale costringe gli artisti europei a mantenere un legame con la storia, nonostante la figura possa scomparire nelle loro opere. Le superfici dei loro dipinti manifestano una visione interiorizzata del mondo, dove la materia, densa o luminosa, diviene un registro della memoria e dell’esperienza quotidiana.

Un dialogo tra opere

La pittura informale trascende l’intenzione rappresentativa, diventando un campo d’azione che riflette il corpo dell’artista. La mostra, giocando sulla dialettica tra segno e materia, ordine e disordine, opacità e trasparenza, mira a mettere in luce la complessità dell’Informale attraverso il confronto ravvicinato tra opere diverse.

Ad image

Accanto ai lavori di artisti come Afro, Hartung, Mathieu, Morlotti, Schneider, Scialoja e Vedova, sono presentate opere di autori legati allo Spazialismo veneziano e al Gruppo Forma 1, come Bacci, Deluigi, Tancredi e Vianello.

Risonanze internazionali

L’esposizione include anche due opere del gruppo giapponese Gutai, sottolineando il processo di identificazione tra atto artistico, corpo e mondo organico, avviato dall’Informale. Accanto a queste, le opere di Paul Jenkins e Sam Francis offrono al visitatore una “risonanza” delle ricerche informali in ambito extra europeo.

Infine, la mostra si conclude con opere di Hermann Nitsch e Arnulf Rainer, esponenti dell’azionismo viennese, che dimostrano la persistenza di elementi dell’Informale in opere più recenti, nate da eventi performativi di carattere rituale.

Eventi speciali

Il progetto, curato da Mattia Munari e Nicola Galvan, sarà completato da un catalogo che verrà presentato al pubblico in Galleria venerdì 8 novembre alle 18:00. Il finissage della mostra è sempre a ingresso libero.

TAGCostellazione InformaleLucio FontanaMaco ArteMostraPadova
Precedente articolo Michele Brugnaro Tragico scontro tra moto e anziano ciclista: morto il centauro 32enne Michele Brugnaro
Prossimo articolo Incontro pubblico per la salute a Latisana, il progetto “10mila passi”

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
8 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
10 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
11 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

8 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

10 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?