Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Villanova-Malafesta, svelata la targa ricordo in omaggio a Pier Paolo Pasolini
    8 ore fa
    Una giornata a Valdobbiadene
    Degustazioni con vista a Valdobbiadene? Ecco un itinerario tra natura, storia e vino
    8 ore fa
    Esulta il Veneto: maxi-doppietta da 70mila euro al Lotto
    9 ore fa
    Università di Udine a New York: 28 ingegneri gestionali alla scoperta della Federal Reserve
    10 ore fa
    Cascate di Crosis
    Cascate di Crosis: come arrivare, percorsi e cosa fare in estate
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Catena di Villorba, boom di presenze alla Fiera Agricola: oltre 3.000 visitatori
    5 ore fa
    10mila passi di salute - Inaugurazione Marano lagunare
    Marano Lagunare, tra canali e natura: ecco la nuova stupenda passeggiata
    7 ore fa
    Salieri Circus Award 2025: oltre 100 artisti da tutto il mondo a Legnago
    9 ore fa
    Udine, “Il Mostro” in scena: lo spettacolo sul disagio giovanile alla Corte di Palazzo Morpurgo
    10 ore fa
    Pradis, una domenica tra sapori e natura: formaggi, miele e laboratori con DiCa’
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    10 ore fa
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    1 giorno fa
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 settimana fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 settimana fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 settimana fa
  • Contatti
Reading: Covid, Locatelli: “no elementi per un lockdown a dicembre”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaItalia e MondoNotizieSenza categoriaTrentinoVeneto

Covid, Locatelli: “no elementi per un lockdown a dicembre”

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2020 12:12
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

“Non ritengo vi siano elementi che possano indirizzarci a prevedere un prossimo, nuovo lockdown, né tantomeno un lockdown da realizzarsi in un tempo così definito, ma ancora relativamente lontano, quale le festività natalizie”.

Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e componente del Comitato tecnico-scientifico (Cts) per l’emergenza coronavirus, non è allarmista e ritiene che si possa ancora invertire la marcia dei contagi da Covid-19.

“Sarà determinante quello che ognuno di noi nei comportamenti individuali sarà in grado di fornire come contributo per evitare che l’incremento di nuovi casi giornalieri assuma un andamento esponenziale sfuggendo al controllo”, è convinto l’esperto intervistato dal ‘Corriere della Sera’.

Ad image

“Siamo certamente in tempo” per cambiare passo, dice, “ma dipende da come i singoli cittadini e, insieme, come Paese, siamo disposti a fare, perché questo possa avvenire. E’ quindi fondamentale che tutti, nessuno escluso, facciano quanto è nelle proprie possibilità per limitare la diffusione del virus. Non ci possiamo proprio più permettere deviazioni dalle buone regole”, ammonisce.

“La ripresa della curva epidemica coinvolge tutte le regioni, con maggior concentrazione in alcune – osserva Locatelli – Guardiamo ad esempio Lombardia, Campania e Piemonte. Sono numerosi i focolai sparsi nel Paese. E’ prioritario identificarli e interrompere le catene di trasmissione per limitarne appunto la propagazione. E’ chiaro che, quanto più elevato è il numero di focolai e la dimensione numerica dei nuovi casi, tanto più impegnativo o addirittura impossibile diventa il compito dei dipartimenti di prevenzione”.

Ma i trasporti hanno favorito la crescita dell’epidemia? “I mezzi di trasporto, soprattutto in alcune ore del giorno, certamente rappresentano un potenziale luogo dove possono formarsi assembramenti, da evitarsi nel modo più assoluto”, risponde il numero uno del Css. Tuttavia, aggiunge, “non sono disponibili dati che possano far ricondurre la modifica del trend della curva dei contagi al loro utilizzo né, tantomeno, sono stati segnalati focolai. I mezzi di trasporto offrono un servizio prezioso per il nostro Paese che è pertanto da preservare. Sono serviti a far ripartire la scuola che è fondamentale rimanga aperta: la trasmissione intra-scolastica rimane una dinamica di trasmissione molto limitata. Un ruolo chiave nelle grandi metropoli è quello dei city mobility manager, che possono trovare soluzioni per incrementare corse e mezzi”.

Quanto ai focolai intra-familiari, che sono circa il 70% del totale, per Locatelli “il rischio è che la famiglia, intesa sia come persone sia con riferimento alla sfera abitativa, possa essere percepito come il luogo in cui si è meno portati ad adottare misure atte a preventive il contagio”. Ma su cosa è basato il limite di 6 persone a cena, applicato anche in Francia?

“La cosiddetta ‘regola del 6’ non è una legge – precisa l’esperto – ma una raccomandazione che, pur in assenza di un’indiscutibile evidenza scientifica, è fondata su un principio ispiratore improntato a massima precauzione e strettamente connesso alla logica di evitare assembramenti in luoghi chiusi”.

Infine il carico delle infezioni sul Servizio sanitario nazionale: “Al momento nessuna regione ha esaurito le risorse a disposizione” in terapia intensiva, evidenzia Locatelli. “I dati che si riferiscono a una tendenza all’esaurimento dei posti letto nelle rianimazioni pertengono alla dotazione aggiuntiva specifica per i pazienti affetti da Covid-19. Esiste però tutta la quota, assai elevata, di posti letto convenzionali nelle rianimazioni degli ospedali che, quando la curva dei contagi era limitata, avevano ripreso a svolgere le funzioni di supporto normalmente dedicate ad altre patologie. Anche se si assistesse a un ulteriore incremento del numero di pazienti – rassicura il presidente del Css – sono disponibili posti di terapia sub-intensiva prontamente convertibili in intensiva. Sempre che dovesse essere necessario”.

Precedente articolo Covid, Zaia: “non c’è emergenza”. Rassegna stampa 16 ottobre
Prossimo articolo Barcolana, la Polizia Locale recupera dosi di ecstasy e cocaina
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Ignora il divieto di avvicinamento, prosegue con atteggiamenti persecutori ai vicini: 52enne arrestato
3 ore fa
Tremendo scontro a Montebelluna, tre auto coinvolte: una finisce ribaltata su un fianco
3 ore fa
Stalker recidivo, perseguita l’ex anche dopo la condanna: si finge persino Maresciallo dei Carabinieri
4 ore fa
Tamponamento sull’A4 a Vicenza Est, coinvolti 3 veicoli tra cui un mezzo pesante: un ferito
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day 4 agosto 2025: l’estrazione serale delle 20:30

1 ora fa

Escursionisti e ciclisti soccorsi tra Comelico e Cortina, quattro interventi ravvicinati per Falco 2

4 ore fa

Escursionista cade e si infortuna mentre cerca funghi sopra Ugovizza: intervento a 1300 metri

5 ore fa

Catena di Villorba, boom di presenze alla Fiera Agricola: oltre 3.000 visitatori

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?