Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    8 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    9 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    12 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    16 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    9 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    15 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    16 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    19 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    9 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    16 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    16 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    16 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Covid, per quarta dose over 80 Fvg parte da buoni numeri
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Covid, per quarta dose over 80 Fvg parte da buoni numeri

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Maggio 2022 18:10
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Nella campagna vaccinale anti-Covid la regione partiva da una posizione di retroguardia, come indicavano i dati del passato sull’antinfluenzale. Nonostante questo il Friuli Venezia Giulia è arrivato, relativamente alle terze dosi somministrate, a un solo punto dalla media nazionale. Un altro risultato non scontato, a causa della non semplice gestione delle procedure come il consenso informato, è stato quello dell’efficacia della campagna con gli over 80 nelle strutture residenziali; e proprio questa fascia rappresenta il nuovo fronte del richiamo della quarta dose.

Questi alcuni dei concetti espressi a Palmanova dal vicegovernatore con delega alla Salute collegato in videoconferenza alla tavola rotonda digitale organizzata da The European House Ambrosetti titolata ‘La prevenzione in regione Friuli Venezia Giulia: quale configurazione nello scenario post-Covid’. Come ha spiegato l’esponente della Giunta regionale, essendo le basi della prevenzione le vaccinazioni e gli screening, la regione nella fase emergenziale è riuscita a garantire gli esami oncologici con un numero di prestazioni in riduzione ma sopra la media nazionale, a dimostrazione di un sistema che è riuscito ad affrontare le criticità causate della pandemia. Nell’ottica di una rinnovata strategia sul tema della prevenzione, anche alla luce dell’esperienza dell’emergenza Covid, il vicegovernatore ha fatto riferimento alla necessità nuovo Piano di promozione della salute, che deve partire dalla consapevolezza che il servizio sanitario è solo un tassello del sistema.

Il progetto quindi deve essere quello di saldare un’alleanza culturale tra il cittadino e tutti i soggetti coinvolti nella filiera: dal terzo settore al privato convenzionato, che insieme possono contribuire all’adempimento del dettame costituzionale che prevede l’erogazione gratuita dei servizi sanitari. Come è stato evidenziato, questo comporta una revisione dell’appropriatezza delle cure e di una conseguente rivisitazione della destinazione degli investimenti per migliorare l’efficacia dei servizi e razionalizzare la spesa pubblica. Una scelta che coinvolge anche i medici di medicina generale in virtù della grande potenzialità strategica della loro funzione, attualmente limitata dagli eccessivi vincoli normativi. Nel merito della tavola rotonda, tra i dati emersi sulla regione c’è quello delle terze dosi somministrate agli over 80 (al 90% del totale), mentre sul tema della prevenzione l’aspettativa di vita in regione è arrivata nel 2020 a 82,5 anni (80 media nazionale) segnando un calo a causa del Covid rispetto al 2019 (83,5 Fvg – 83,2 media Italia).

Ad image

Per quel che riguarda le vaccinazioni, l’antinfluenzale è sopra la media nazionale (in aumento con la pandemia), mentre le coperture in età pediatriche sono inferiori rispetto alla media nazionale, ma risultano essere cresciute in maniera significativa negli ultimi anni. Da migliorare le performance afferente all’HPV in età adolescenziale, i cui numeri di vaccinazioni sono calati nel periodo del Covid. Infine, relativamente all’adesione ai programmi di screening, la media del Friuli Venezia Giulia è di gran lunga superiore al dato italiano e durante il 2020 il calo del volume degli esami è stato comunque inferiore rispetto alle altre regioni. E proprio grazie allo screening in Fvg la sopravvivenza relativa a 5 anni è aumentata dall’80 all’89% per il tumore alla mammella, dal 61 al 72% per il collo dell’utero e dal 53 al 68% negli uomini per il colon retto e dal 54 al 61% nelle donne.

TAGCovidquarta dosevaccino
Precedente articolo Emergenza Ucraina, Jesolo organizza raccolta e spedizioni
Prossimo articolo Al via “Tarvisio in Cioccolato – CioccolatiAmo”. La grande Fiera del Cioccolato Artigianale
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
8 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
9 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
10 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

8 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

9 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

9 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?