Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    21 minuti fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    51 minuti fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    1 ora fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    2 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    2 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    3 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    5 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    18 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    21 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Crazy Bob 2025 a Forni di Sopra è un successo: oltre 7.200 persone. Trionfano i “Mario Kart”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Il Crazy Bob 2025 a Forni di Sopra è un successo: oltre 7.200 persone. Trionfano i “Mario Kart”

Ad assistere alla sfida tra bob e slitte autocostruite oltre 7 mila persone.

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Marzo 2025 17:11
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi


Forni di Sopra, 09/03/2025
– Wile E. Coyote, Trio Trinità, il veliero dei Vichinghi, Pac-Man, Sailor Moon, la prima edizione della Batmobile con una perfetta riproduzione della Lincoln Futura, La Casa di Carta trasformata in “Cjase di compensât”. E poi ancora il camper di Barbie, i Pinguini Tattici Balneari, il camion dei pompieri, bikers e motociclisti… Nemmeno questa volta la fantasia ha deluso, accompagnata da un altissimo livello di realizzazione dei mezzi, che hanno raggiunto l’apice in tecnica costruttiva, sistemi frenanti e originalità.

Indice dei contenuti
Nell’albo d’oro di questa edizione hanno apposto la loro firma anche:Un’edizione da recordUn grande impegno organizzativoIl sostegno di enti e sponsorLa tre giorni di eventi

Oltre 7.200 persone hanno partecipato alla 13ª edizione della Crazy Bob, la spettacolare e goliardica manifestazione sulla neve in cui ingegno, creatività e divertimento si fondono per regalare al pubblico uno spettacolo unico.

A trionfare, tra i 28 bob e slitte autocostruite, sono stati i “Mario Frais Kart” di San Giovanni al Natisone (Ud), autori di un’eccezionale riproduzione dello storico personaggio dei videogiochi. Il team ha messo in scena una combattuta sfida tra minikart, esaltando le ali di folla presenti lungo il tracciato predisposto da PromoTurismoFVG lungo le piste del Davost, a Forni di Sopra.

Ad image

La vittoria è stata decisa dalla giuria popolare in un acceso testa a testa, che ha visto il team composto da Mauro Carlini, Davide Beltramini, Emanuel Masarotti, Gabriele Carrara e Lucs Bulfoni spuntarla di un solo punto sul bob ispirato alla saga di Harry Potter, realizzato dai Lendars’s Boys di Tarcento, battuti al fotofinish.

A loro è andato il trofeo “Crazy Bob 2025” – una scultura in legno che riproduce una slitta stilizzata – consegnato dal direttore generale di PromoTurismoFVG, Iacopo Mestroni.

Per lo storico gruppo tarcentino composto da Simone Castellani, Giuliano Fior, Matteo Cussigh, Gianluca Foschia e Ivan Zerbo, il riscatto è arrivato con il premio della critica, consegnato da Celio Cossa per il gruppo PrimaCassa.

Nell’albo d’oro di questa edizione hanno apposto la loro firma anche:

  • il team “Pitasosa” di Fossalta di Portogruaro (VE), autori del tempo più veloce (27 secondi e 21 centesimi);
  • il team “Boni da niente” di Precenicco, vincitori del premio per il miglior tempo medio;
  • il gruppo “Apericoloso” di Buja, che ha ottenuto il riconoscimento per il tempo più lento in assoluto.

Un’edizione da record

L’edizione XXL della manifestazione, giunta al suo 25° anno di vita, è stata accolta da un’incredibile presenza di pubblico nel cuore delle Dolomiti Friulane. Il tracciato di gara, lungo poco più di 300 metri, è stato percorso dai mezzi in gara, provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia e dal Veneto.

Un grande impegno organizzativo

Entusiasti gli organizzatori, l’intero staff della Crazy Bob, guidato da Attilio Quaglia, Gerardo Mazzolini e Marco Angileri. Con loro, il sindaco di Forni di Sopra, Iginio Coradazzi, il vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Stefano Mazzolini.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Crazy Bob A.P.S., con il supporto di una quarantina di volontari, impegnati negli allestimenti, nella sicurezza in pista, nell’accoglienza e nella verifica dei mezzi in gara.

A tutte le persone presenti sono state distribuite cartoline di benvenuto, realizzate in collaborazione con l’amministrazione comunale di Forni di Sopra, a testimonianza del valore dell’evento in chiave di promozione turistica della località, anche in vista della stagione estiva.

Il sostegno di enti e sponsor

Crazy Bob, con il brand “Io sono Friuli Venezia Giulia”, ha avuto il sostegno del Comune di Forni di Sopra, di PromoTurismoFVG e di numerosi sponsor locali.

Grande attenzione è stata posta all’ospitalità e all’accoglienza: i chioschi e le cucine sono stati gestiti esclusivamente dalle associazioni di Forni di Sopra, mentre i menù per atleti, turisti e ospiti sono stati preparati con prodotti del territorio.

La tre giorni di eventi

La tre giorni ha preso il via venerdì con la presentazione del libro “Crazy Bob: 25 anni di follie sulla neve”, un racconto appassionante che ripercorre la storia della manifestazione, dagli albori nei primi anni 2000 sulle nevi dello Zoncolan, fino alle edizioni più recenti. Il volume raccoglie testi, fotografie e testimonianze delle squadre che hanno partecipato, creando mezzi incredibili capaci di stupire il pubblico a ogni edizione.

Sabato 8 marzo, invece, la festa si è spostata nei locali partner di Forni di Sopra e nella Crazy Bob Party Night presso lo Zwar Bar, con gli iscritti che hanno alloggiato nelle strutture ricettive locali di Forni di Sopra e persino a Sauris e Sappada.

Precedente articolo Addio a Matteo, giovane brillante dal cuore d’oro morto a 23 anni: il dolore immenso della comunità
Prossimo articolo Scoppia un incendio nel sottobosco: fiamme domate dai Vigili, cause “misteriose” in fase di accertamento

La cronaca a Nord Est

Giorgia muore a soli 26 anni: il ricordo di una grande guerriera e l’abbraccio della comunità alla famiglia
55 minuti fa
“C’è un terzo uomo”: rivelazione esclusiva sul caso Resinovich a “Quarto Grado”. Ecco di chi si tratta.
1 ora fa
Addio a Greta, mamma di 3 figli morta a 36 anni: il matrimonio da pochi giorni e il dolore della comunità
2 ore fa
Scomparso un uomo: chi è e l’allarme lanciato dai familiari. Ricerche serrate, ritrovata la sua auto.
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day ore 13:00, sabato 28 giugno 2025: controlla i numeri

20 minuti fa

Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia

21 minuti fa

MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto

51 minuti fa

Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?