Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visitare il Veneto
    Visitare il Veneto? Ecco 6 luoghi da non perdere
    22 minuti fa
    Villanova-Malafesta, svelata la targa ricordo in omaggio a Pier Paolo Pasolini
    20 ore fa
    Una giornata a Valdobbiadene
    Degustazioni con vista a Valdobbiadene? Ecco un itinerario tra natura, storia e vino
    20 ore fa
    Esulta il Veneto: maxi-doppietta da 70mila euro al Lotto
    21 ore fa
    Università di Udine a New York: 28 ingegneri gestionali alla scoperta della Federal Reserve
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cinema in cantina 2025 - dal 25 al 30 agosto in Friuli - Venezia Giulia e Veneto
    Cinema, vino e sport: ecco le notti d’agosto nelle cantine del Prosecco
    1 ora fa
    Notte di stelle tra i filari – 10 agosto 2025 ore 20.00 - Picnic sotto le stelle alla cantina Conte Collalto di Susegana, Treviso
    Hai mai cenato a Nordest tra le vigne sotto le stelle cadenti? Ecco dove farlo il 10 agosto
    1 ora fa
    Catena di Villorba, boom di presenze alla Fiera Agricola: oltre 3.000 visitatori
    17 ore fa
    10mila passi di salute - Inaugurazione Marano lagunare
    Marano Lagunare, tra canali e natura: ecco la nuova stupenda passeggiata
    19 ore fa
    Salieri Circus Award 2025: oltre 100 artisti da tutto il mondo a Legnago
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    22 ore fa
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    2 giorni fa
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 settimana fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 settimana fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 settimana fa
  • Contatti
Reading: Creano chatbot e software che simulano conversazioni umane: premiate 7 studentesse del Friuli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Creano chatbot e software che simulano conversazioni umane: premiate 7 studentesse del Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2024 11:00
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

UDINE, 15 giugno 2024 – Sette studentesse delle scuole del Friuli Venezia Giulia sono state premiate a Milano nell’ambito della edizione 2024 di “SkillsBuild for girls, Progetto NERD? – Non È Roba per Donne?”, una campagna mondiale di IBM che si inserisce nell’iniziativa STEMforGirls. Questo progetto, realizzato in collaborazione con varie realtà tra cui l’Università di Udine, mira a stimolare l’interesse delle ragazze dai 15 ai 19 anni per l’informatica e le discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica), promuovendo percorsi di studio e carriere in questi settori. La cerimonia di premiazione si è svolta durante la prima edizione italiana dello STEM Women Congress, un evento dedicato alla riduzione del divario di genere in questi ambiti.

Indice dei contenuti
Partecipazione e ProgettiPremi Speciali e TerritorialiIniziative Locali e CollaborazioniCommenti e Riflessioni

Partecipazione e Progetti

Quest’anno, più di 6.100 studentesse delle scuole superiori di tutta Italia hanno partecipato al Progetto NERD?, impegnandosi per diversi mesi nella creazione di assistenti virtuali, ovvero software in grado di simulare conversazioni umane scritte o parlate. Tra i più di 200 progetti in gara, tutti riguardanti i 17 obiettivi dell’agenda ONU 2030, una giuria di esperti ha selezionato i più meritevoli per correttezza tecnica, originalità e innovazione. I riconoscimenti assegnati sono stati una trentina, tra nazionali, speciali e territoriali. I gruppi premiati avranno l’opportunità di partecipare a una full immersion di tre giorni nel mondo digitale con IBM o uno dei partner del progetto.

Premi Speciali e Territoriali

Il team dell’ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone – coordinato dal prof. Gaetano Strano e composto da Benedetta Buda, Allegra Lough, Aurora Mehmetlli e Antima Sarkar – ha ricevuto il Premio speciale “Diritti Umani” per il progetto “HarmonyBot”. Questo assistente virtuale si è distinto per l’impegno nel favorire una presa di coscienza consapevole e informata delle forme di violenza, guerre in primis, che violano i diritti umani e minano la pace nel mondo.

Ad image

Il gruppo dei Licei Scipio Slataper di Gorizia – coordinato dalla prof.ssa Lucia Battiston e composto da Celeste Marquez, Serena Zanette e Gaia Zanette – ha ottenuto un premio territoriale per il progetto “Chef del Risparmio”: un chatbot innovativo che suggerisce ricette utilizzando ingredienti prossimi alla scadenza, contribuendo così a ridurre lo spreco alimentare e a combattere la fame nel mondo.

Iniziative Locali e Collaborazioni

A fine febbraio, una cinquantina di studentesse di vari istituti scolastici di Udine, Pordenone, Gorizia e Monfalcone si sono riunite presso l’Università di Udine, partecipando a laboratori sull’intelligenza artificiale. Questa iniziativa, alla sua seconda edizione per l’Ateneo friulano, è stata promossa dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (Dmif) e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica (Cird), con il patrocinio del Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità e il supporto operativo dell’Ufficio Orientamento e Tutorato dell’Università.

Commenti e Riflessioni

«Le donne sono ancora sottorappresentate nei campi scientifici e tecnologici – spiega Antonina Dattolo, delegata alla Terza missione del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche. – Il coinvolgimento in iniziative come questa offre alle studentesse delle scuole superiori l’occasione di sperimentare il mondo del digitale, di mettersi alla prova e di scoprire potenzialità e una possibile passione. Lavorare nell’ambito dell’intelligenza artificiale, sviluppando un chatbot in team, rappresenta inoltre un’opportunità significativa per acquisire competenze trasversali e innovative. Le mie congratulazioni alle studentesse premiate per la loro creatività e il risultato ottenuto, e a tutte quelle che hanno partecipato con entusiasmo ed impegno. Un ringraziamento speciale ai docenti delle scuole della regione che hanno saputo coinvolgere e motivare le ragazze, rafforzando una collaborazione importante tra mondo della scuola e università».**

TAGIBMInformaticaParità di GenereProgetto NERDscuole FVGSTEM
Precedente articolo Eraclea Mare: il trenino turistico riparte per turisti e residenti
Prossimo articolo Aggredito con un estintore dopo la sagra, 73enne difende l’incasso e mette in fuga il ladro

La cronaca a Nord Est

Maxi incendio in condominio a Udine: sei intossicati di cui tre minori, evacuati 44 appartamenti
12 minuti fa
Cercano la discesa dal Monte Carso, poi una frana e il buio: recuperati sette giovani escursionisti
22 minuti fa
L’incendio in casa non gli lascia scampo: 34enne ucciso dalle fiamme
37 minuti fa
Vendevano la droga ai ragazzini nei parchi e vicino alle scuole: beccati due afghani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Visitare il Veneto

Visitare il Veneto? Ecco 6 luoghi da non perdere

22 minuti fa
Vigneti devastati dalla grandine

Vigneti devastati dalla grandine: 800mila euro di danni tra Montebello e Gambellara

43 minuti fa
Cinema in cantina 2025 - dal 25 al 30 agosto in Friuli - Venezia Giulia e Veneto

Cinema, vino e sport: ecco le notti d’agosto nelle cantine del Prosecco

1 ora fa
Notte di stelle tra i filari – 10 agosto 2025 ore 20.00 - Picnic sotto le stelle alla cantina Conte Collalto di Susegana, Treviso

Hai mai cenato a Nordest tra le vigne sotto le stelle cadenti? Ecco dove farlo il 10 agosto

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?