Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    13 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    16 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    18 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    18 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    16 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    16 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    17 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    19 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    35 minuti fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    21 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La tedesca Enpal spopola in Friuli: impianti fotovoltaici con batteria da 33€ al mese
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

La tedesca Enpal spopola in Friuli: impianti fotovoltaici con batteria da 33€ al mese

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2024 14:33
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Nel corso del 2023, il settore fotovoltaico in Italia ha registrato una crescita straordinaria, con l’installazione di circa 371.500 impianti per una potenza complessiva di oltre 5.200 MW, segnando un aumento del 21% rispetto all’anno precedente. Anche il Friuli-Venezia Giulia ha beneficiato di questa espansione, con l’installazione di circa 61.337 impianti, posizionandosi all’undicesimo posto tra le regioni italiane per il numero di impianti fotovoltaici installati. 

Indice dei contenuti
Enpal: un modello di business che sta rivoluzionando il mercatoIncentivo Friuli Venezia-Giulia, un esempio concreto:

La Regione Friuli Venezia Giulia ha messo in campo misure eccezionali per incentivare l’adozione del fotovoltaico. Con un finanziamento a fondo perduto di 40 milioni di euro, i cittadini friulani hanno potuto beneficiare di un cashback del 40% sul costo degli impianti. Questo ha spinto molti a fare il grande passo verso l’energia solare, attirati dalla possibilità di approfittare contemporaneamente anche del Ecobonus 50% portando un risparmio complessivo del 90%.

Enpal, leader europeo nel settore del fotovoltaico, sta rivoluzionando il mercato con un modello di business unico, capace di generare un impatto significativo anche in Friuli Venezia Giulia. “La nostra missione è permettere ai nostri clienti di risparmiare sulle bollette fin dal giorno zero,” afferma Stefano Galluccio, amministratore delegato di Enpal. L’azienda offre una formula di acquisto che non prevede alcun anticipo, con le rate più basse di tutto il mercato, rendendo il passaggio all’energia solare non solo conveniente ma accessibile a tutti.

Ad image

Enpal: un modello di business che sta rivoluzionando il mercato

Fondata nel 2017 a Berlino, Enpal è oggi valutata oltre 2,5 miliardi di euro e si distingue come la società leader in Europa per la vendita e installazione di impianti fotovoltaici. Attiva su tutto il territorio italiano e con oltre 65’000 impianti installati in Europa, l’azienda sta avendo un enorme successo sul mercato grazie alla propria formula di acquisto che prevede le rate più basse di tutto il mercato. Con Enpal infatti è possibile acquistare un impianto da 6KW con una batteria da 8,29 kWh attraverso un piano di rate mensili da 33€ al mese e anticipo 0€. 

“Offrire ai clienti un impianto sufficiente ai propri consumi, con una rata più bassa della propria bolletta attuale, permette a chiunque di risparmiare fin dal primo giorno e non dopo aver ammortizzato l’intero costo dell’impianto o di un eventuale anticipo”

In questo quadro normativo, Enpal sta ottenendo un enorme successo in Friuli Venezia-Giulia grazie ai bonus previsti e, soprattutto, grazie alla formula di acquisto proposta, unica sul mercato: con piani rateali a partire da 33€ al mese con anticipo zero, Enpal permette a tutti di passare all’energia solare per un importo mensile più basso della propria bolletta attuale. 

Molti utenti restano però frenati dall’eccessivo costo iniziale per installare un impianto Fotovoltaico. Per stabilire il prezzo di un impianto fotovoltaico è fondamentale sapere che è calcolato sulla base della qualità dei suoi componenti (pannelli solari, ottimizzatori, batterie di accumulo ecc.), ma che l’effettivo risparmio è dato anche da altre variabili. Il prezzo di un impianto fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia da 6 kW, ad esempio, è di: 

Il bonus FVG confermato anche per il 2025

Le opportunità per i cittadini friulani non si fermano qui. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ha confermato che i fondi per gli incentivi saranno disponibili fino alla fine del 2025. “Visto il grande successo dell’iniziativa, l’Amministrazione regionale vuole garantire le risorse necessarie per finanziare tutte le domande presentate entro l’anno,” ha dichiarato Amirante. Con ulteriori 40 milioni di euro stanziati, il futuro per chi sceglie il fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia appare sempre più luminoso.

Incentivo Friuli Venezia-Giulia, un esempio concreto:

Gli incentivi regionali coprono il 40% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione degli impianti fotovoltaici, includendo i lavori correlati, i sistemi di gestione energetica e monitoraggio, e le spese tecniche. Il contributo arriva fino a 3.000€ per kW, con un massimo di 18.000€ per impianti di potenza pari o superiore a 800 W. Inoltre, per i sistemi di accumulo, è previsto un contributo fino a 1.130€ per kWh, con un massimo di 13.560€.

Tra incentivi, cashback, rivendita dell’energia e autoproduzione diventa molto complesso spiegare chiaramente il vantaggio economico (che resta comunque evidente) per l’utente finale, proviamo a fare un po’di chiarezza.

Prendiamo ad esempio la famiglia Rossi, con un consumo annuo di circa 3.500 kWh (dato medio rilevato in Friuli Venezia-Giulia da Enpal).

Senza un impianto Fotovoltaico l’energia andrebbe acquistata da un classico fornitore energetico, pagando circa 0.25€ al kWh, per un totale di 875€ all’anno e quindi circa 73€ al mese. 

Per un impianto fotovoltaico in Friuli Venezia-Giulia da 6kW la produzione annua è di 7378.86 kWh: ciò significa che non solo l’impianto copre interamente il fabbisogno energetico della famiglia Rossi, ma genererebbe anche un surplus di 3803,85 kWh all’anno. Questo surplus permetterebbe un guadagno nel breve periodo grazie alla rivendita di quest’energia e tutelerebbe la famiglia Rossi per il futuro in caso voglia installare una pompa di calore (eliminando la bolletta del gas) o qualora volesse acquistare un auto elettrica (eliminando i costi del carburante). 

Tornando al caso pratico, questo impianto da 6kW (circa 13’114€) costerebbe, con la formula di acquisto Enpal, alla famiglia Rossi circa 100€ al mese senza contare alcun Bonus e la rivendita. Se calcoliamo anche l’Ecobonus Nazionale del 50%, la rata netta scenderebbe a 50€: iniziamo a vedere un risparmio netto di 23€ al mese rispetto alla bolletta da 73€ menzionata prima.

Per un residente in Friuli Venezia-Giulia, grazie al Bonus regionale, il risparmio diventa ancora più alto perchè con un cashback del 40% la famiglia Rossi otterrebbe subito 5’245€ dalla regione e quindi non pagherebbe le prime 105 rate mensili. 

Quindi la famiglia Rossi si troverebbe con un impianto a costo zero per i primi 105 mesi, invece che un costo energetico di 7’665€ (105 mesi x 73€ mese di bolletta) e un risparmio netto di 23€ al mese per tutti i mesi successivi.

Se vuoi ricevere un calcolo preciso del tuo risparmio puoi utilizzare questo calcolatore di risparmio qui sotto:

Precedente articolo The Wallà: cantiere diagnostico per la street art in collaborazione con la Ca’ Foscari
Prossimo articolo Desideri cambiare carriera, ma non sai da dove partire? La risposta potrebbe essere un MBA

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
32 minuti fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
2 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
15 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B

35 minuti fa

Questo comune del Veneto lancia una nuova strategia per la sicurezza stradale

38 minuti fa

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

13 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?