Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    14 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    15 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    17 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    17 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    33 minuti fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    15 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    17 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    17 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 minuti fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    37 minuti fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    19 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Crocifissi e una statua rimossi negli ospedali di Latisana e Palmanova. Cosa è successo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Crocifissi e una statua rimossi negli ospedali di Latisana e Palmanova. Cosa è successo

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Giugno 2024 09:28
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Nella Bassa friulana, precisamente negli ospedali di Palmanova e Latisana, si è verificato un episodio che ha suscitato non poco disappunto tra degenti e operatori sanitari. A fine aprile, in maniera improvvisa e senza spiegazioni ufficiali, crocifissi e una statua della Vergine sono stati rimossi dalle stanze dei reparti di chirurgia e depositati disordinatamente in un cestino per rifiuti. Lo riporta oggi in edicola il Messaggero Veneto.

Indice dei contenuti
La reazione della comunità e la ricollocazione dei simboli religiosiImplicazioni culturali e spirituali di una controversa rimozioneLe dichiarazioni e le promesse della direzione ospedaliera

La reazione della comunità e la ricollocazione dei simboli religiosi

Questa azione ha scatenato una serie di segnalazioni e lamentele, tanto da portare a un’immediata rettifica. Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria del Friuli Centrale, Denis Caporale, ha rassicurato che i crocifissi sono stati già ricollocati nei loro posti e, se l’operazione non è ancora completa, sarà conclusa in breve tempo. La decisione iniziale, giustificata a posteriori, sembra fosse legata a una verifica dei requisiti di accreditamento dei reparti, durante la quale la presenza di polvere sui simboli religiosi avrebbe potuto essere un problema. Tuttavia, tale motivazione non ha trovato riscontro nei fatti, dato che in altri reparti l’ispezione è stata effettuata mantenendo i crocifissi al loro posto.

Implicazioni culturali e spirituali di una controversa rimozione

L’evento ha sollevato questioni più profonde riguardo alla percezione e al rispetto delle tradizioni cristiane nella società contemporanea. Pietro Dri, il lettore che ha riportato l’accaduto, sottolinea come questo gesto possa essere interpretato come un progressivo disconoscimento delle radici culturali che hanno fondato la civiltà occidentale, indicando un’apparente ignoranza delle nostre origini e un vuoto culturale.

Ad image

Le dichiarazioni e le promesse della direzione ospedaliera

Il direttore Caporale ha ribadito l’assenza di qualsiasi intenzione da parte della direzione dell’Asufc di rimuovere definitivamente i simboli cristiani dagli ospedali. Ha inoltre assicurato che si troverà una soluzione adeguata anche per la statua della Vergine a Palmanova, impegnandosi a risolvere la situazione nel minor tempo possibile.

TAGcultura cristianadiritti religiosiFriuli Venezia Giuliaospedali italianitradizione e innovazione
Precedente articolo L’evento internazionale Travel Hashtag in autunno a Trieste
Prossimo articolo Beccato con un dispositivo che “mette il turbo” al camion: sfrecciava a 130 km/h

La cronaca a Nord Est

Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
23 minuti fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
50 minuti fa
Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore
1 ora fa
Neonata annegata nel water del Night Club: la madre era capace di intendere e di volere
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

14 minuti fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

33 minuti fa

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

37 minuti fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?