Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Osservatorio dell’Abbazia di Praglia: la nuova frontiera della divulgazione scientifica
    32 minuti fa
    Enrico Pieranunzi chiude la prima parte di Asolo Musica con un concerto emozionante a Venezia
    1 ora fa
    meteo
    Meteo, settimana pazza a Nordest. Cambia tutto da mercoledì: ecco perché
    2 ore fa
    Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps
    3 ore fa
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    19 minuti fa
    Castello Festival Padova: quattro serate di musica e spettacolo in Piazza Eremitani
    25 minuti fa
    Armonie in città 2025: Udine tra giovani talenti e grandi orchestre
    2 ore fa
    L’intelligenza dei confini: La Milanesiana porta Sokurov e Magris a Gorizia
    2 ore fa
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 ora fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    19 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cs PAFF! L’esposizione permanente compie un anno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Cs PAFF! L’esposizione permanente compie un anno

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 12 Marzo 2024 12:08
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Pordenone,12 marzo 2024. La mostra permanente del PAFF! compie un anno. Era il 10 marzo 2023 quando venne tagliato il nastro di un luogo unico del suo genere, un museo estremamente particolare nel quale protagoniste non sono solo le tavole a fumetto ma anche la storia editoriale dei fumetti, i cosiddetti formati su cui si basa l’intero percorso espositivo.

Responsabile dell’esposizione permanente è Silvia Moras, che è anche componente del consiglio direttivo del PAFF!. Spiega: “Uno degli aspetti a cui teniamo di più è la conservazione e la preservazione, oltre alla promozione delle tavole. Stiamo lavorando anche a un deposito climatizzato che conservi, tuteli e permetta di trattare e mantenere nel tempo, nelle migliori condizioni possibile, queste opere d’arte”.

Si tratta di un museo tutto da scoprire: le teche sono retroilluminate per far emergere il lavoro degli autori e le loro eventuali correzioni sulle tavole originali. Inoltre, a differenza di un museo tradizionale in cui vigono delle limitazioni nell’interazione, nell’esposizione permanente del PAFF! le parole d’ordine sono proprio aprire, toccare, interagire.

Ad image

“Si tratta di un museo in costante movimento – aggiunge Moras – sia per i contenuti, che hanno una rotazione durante l’anno, sia perché è un museo multimediale nel quale ci sono moltissimi contributi che comunicano e dialogo con tutto ciò che è esposto, con le opere e l’oggettistica storica. Le finestre interdisciplinari inoltre approfondiscono alcune tematiche: fumetti e dischi, fumetti e design, fumetti e arte”. Il primo compleanno rappresenta un punto di partenza per programmare ulteriori novità. “Quello che faremo – prosegue la responsabile – è accompagnare l’esposizione permanente nella sua crescita che si baserà su nuove acquisizioni, nuovi prestiti e nuovi eventi che coinvolgeranno il fruitore nella conoscenza di tutto il patrimonio contenuto all’interno di questo luogo incredibile, vivace, dinamico, vivo”.

TAGanniversarioesposizioneEventiMostramuseoPordenone
Precedente articolo Si corre in Val Tramontina, aperte le iscrizioni per il Three Lakes Trail, il 22 settembre
Prossimo articolo Pordenone. Picchiava la ex compagna davanti al figlio minore: arrestato 45enne

La cronaca a Nord Est

Violento scontro tra monopattino e auto, ferito un 39enne: trasportato in ospedale
14 minuti fa
Gira in bicicletta impugnando un’ascia, fermato e denunciato per porto abusivo d’armi
45 minuti fa
Ciclista deceduto dopo l’impatto con un’auto dei Carabinieri: la Procura apre un’inchiesta
1 ora fa
Paura a Laion, un divano si incendia e il balcone va a fuoco: salvo l’inquilino
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio

19 minuti fa

Castello Festival Padova: quattro serate di musica e spettacolo in Piazza Eremitani

25 minuti fa

Osservatorio dell’Abbazia di Praglia: la nuova frontiera della divulgazione scientifica

32 minuti fa

Enrico Pieranunzi chiude la prima parte di Asolo Musica con un concerto emozionante a Venezia

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?