Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    7 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    8 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    9 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    9 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    4 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    7 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    9 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    9 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Glocal Cybersec 2025” a Trieste: la cybersecurity al centro della discussione con Pierpaolo Roberti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Glocal Cybersec 2025” a Trieste: la cybersecurity al centro della discussione con Pierpaolo Roberti

Il convegno "Glocal Cybersec 2025" a Trieste ha trattato le tendenze geopolitiche e i rischi per le imprese legati alla cybersecurity, con un intervento dell'assessore Pierpaolo Roberti.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Aprile 2025 19:24
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

“La cybersecurity è un tema di fondamentale importanza per la Regione Friuli Venezia Giulia, in quanto rappresenta un aspetto cruciale non solo per il corretto funzionamento della Pubblica amministrazione e dell’azione di governo regionale, ma anche per la sicurezza delle relazioni che sono alla base della coesione sociale e dello sviluppo economico di una comunità.” Queste le parole dell’Assessore regionale alle Autonomie locali e alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, in apertura del convegno “Glocal Cybersec 2025: tendenze geopolitiche, rischi e opportunità per le imprese sui mercati esteri”, che si è svolto oggi nella Sala Maggiore della Camera di Commercio Venezia Giulia di Trieste. L’evento è stato promosso da Finest e dallo sportello Sprint per l’internazionalizzazione.

Indice dei contenuti
La sicurezza cibernetica come prioritàL’importanza della cultura della cybersecurityI lavori del convegno

La sicurezza cibernetica come priorità

L’assessore Roberti ha sottolineato come la sicurezza informatica sia un tema estremamente vasto, che va dalla protezione del singolo cittadino contro le truffe online a minacce molto più gravi, come le intrusioni nei sistemi informatici o gli attacchi a livello nazionale, come quelli avvenuti in risposta ad alcuni interventi del Capo dello Stato. La Regione Friuli Venezia Giulia ha concentrato gran parte delle proprie risorse sulla prevenzione, puntando su percorsi di formazione per educare la popolazione a come proteggersi da furti di dati e altre forme di reato informatico.

“Conoscere gli accorgimenti fondamentali per proteggersi è il primo passo verso una difesa efficace,” ha spiegato Roberti. “La diffusione di una cultura della cyber-sicurezza è essenziale, specialmente in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale viene utilizzata anche a scopo criminale. È ormai facile, ad esempio, catturare numeri di telefono privati e attivare simulazioni perfette della voce, che possono ingannare anche le persone con responsabilità apicali.”

Ad image

L’importanza della cultura della cybersecurity

Un altro tema sollevato da Roberti è l’urgenza di sviluppare una cultura della cybersecurity che possa rispondere in tempo reale alla crescente minaccia rappresentata dai crimini informatici. Con la diffusione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie avanzate, infatti, i cybercriminali sono in grado di utilizzare simulazioni realistiche per raggirare le persone e le istituzioni. Roberti ha concluso sottolineando come la formazione e la consapevolezza siano la chiave per prevenire i danni, invitando le istituzioni a collaborare in modo sempre più stretto per affrontare le sfide della sicurezza cibernetica.

I lavori del convegno

I lavori del convegno sono stati introdotti dal Presidente della Camera di Commercio, Antonio Paoletti, e dal Presidente di Finest, Alessandro Minon, che hanno ribadito l’importanza di iniziative come Glocal Cybersec 2025 per sensibilizzare le aziende e le istituzioni sul tema della sicurezza informatica, con un focus particolare sulle opportunità e i rischi per le imprese che operano sui mercati esteri.

Ad image
TAGconvegnocybersecurityFinestFriuli Venezia GiuliaPierpaolo Robertisicurezza informaticaTrieste
Precedente articolo “Lettera a Gadda” al Teatro Verdi: lettura scenica per ricordare Carlo Emilio Gadda
Prossimo articolo Interventi di Protezione Civile per dissesto idrogeologico: sopralluoghi e interventi urgenti in quattro comuni

La cronaca a Nord Est

Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
2 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
2 ore fa
Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
3 ore fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

27 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 12 luglio 2025: numeri vincenti

50 minuti fa

Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne

4 ore fa

6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?