mercoledì 10 Agosto 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Dalla Biblioteca Guarneriana al prosciutto di San Daniele DOP Citterio: viaggio tra eccellenze culturali ed enogastronomiche

Dalla collaborazione tra la storica azienda di salumi e Angelo Floramo, consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana, un focus sul territorio friulano

Redazione Redazione
27 Luglio 2022
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
735
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un weekend d’estate all’insegna di cultura, arte e soprattutto del buon cibo. Un’esperienza immersiva nella caratteristica San Daniele del Friuli, perla della provincia di Udine, dove Citterio, storica azienda di salumi, produce nel suo stabilimento una delle più importanti eccellenze gastronomiche italiane, ovvero il prosciutto di San Daniele DOP, dalla classica forma a chitarra.

Per conoscere meglio e immergersi a pieno nelle atmosfere di San Daniele del Friuli, Citterio ha chiesto ad Angelo Floramo, consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana, di illustrare la magia del borgo, dalla cultura alla storia, fino al mondo enogastronomico. “Il Friuli è sempre stato attraversato da vari popoli provenienti da diverse zone d’Europa che hanno dato alla gente del posto uno straordinario attaccamento alla terra – racconta – e San Daniele ha sempre dimostrato di essere realtà aperta, inclusiva e in grado di sperimentare”.

San Daniele è situato nel cuore del Friuli, in una posizione che da sempre ha avuto un’importanza strategica essendo circondato dalle Alpi e dalle Prealpi: è percorso dal Tagliamento e soprattutto usufruisce delle fresche brezze balsamiche della costa dell’Adriatico.

Dalla Chiesa di Sant’Antonio definita la “Cappella Sistina del Friuli”, al Duomo in stile barocco, il fiore all’occhiello di San Daniele del Friuli è sicuramente la Biblioteca Guarneriana, edificio simbolo della comunità e al tempo prima istituzione di pubblica lettura in regione e fra le prime in Italia. Venne fondata il 7 ottobre del 1466 quando Guarnerio dei Signori d’Artegna lasciava alla sua città la propria preziosa raccolta bibliografica composta da 173 codici.

“La biblioteca raccoglie oggi un patrimonio artistico di inestimabile valore con 12.000 libri antichi – afferma Floramo -. Parliamo per esempio di una Bibbia bizantina del XII secolo, Libri d’Ore realizzati con pergamena di vitello bianca oltre a una delle copie fiorentine più antiche della Divina Commedia risalente a fine ‘300 e inizio ‘400, fino a una sala lignea con ante segrete e testi “proibiti”. Ma nella biblioteca la cultura si interseca alla perfezione anche con il cibo, tanto che sono presenti diversi ricettari del XII secolo con trattati su alcune salse che si ritenevano aiutassero la digestione degli alimenti”.

Cultura e arte ma anche tradizioni, con l’usanza a San Daniele di allevare un maialino lasciandolo libero tra le vie del Paese, con la popolazione chiamata ad alimentarlo gratuitamente. Quando poi l’animale diventava grasso, le sue carni venivano distribuite ai poveri della comunità.

Un legame tra territorio e cibo che a San Daniele del Friuli, fin dai tempi antichi, è sempre stato indissolubile. Tutt’oggi le numerose osterie presenti permettono di assaggiare prodotti tipici, a filiera corta, dai salumi fino a formaggi e ai vini che consentono di riscoprire sapori e profumi esattamente come quelli di una volta.

Citterio è presente sul territorio con il suo stabilimento, dove i maestri salumai creano il prosciutto di San Daniele DOP Citterio, nel rispetto del disciplinare del Consorzio, solo coscia di suino italiano e sale marino, senza conservanti, seguendo la lavorazione tradizionale che prevede sale, freddo, lavatura, salatura e stagionatura. Un prodotto della tradizione italiana famoso in tutto il mondo, dalla caratteristica forma a chitarra, che solo a San Daniele del Friuli, grazie anche al suolo di origine morenica che interagisce con il clima, trova le condizioni ideali per la stagionatura, acquisendo il suo gusto unico, dolce e delicato.

“Per realizzare il nostro prosciutto di San Daniele DOP svolgiamo diversi passaggi, con una lavorazione trasmessa di generazione in generazione, utilizzando quei pochi mezzi che abbiamo a disposizione ovvero il sale, il freddo e le celle di stagionatura – afferma il responsabile dello stabilimento Citterio di San Daniele del Friuli – Importante la selezione delle materie prime e la lavorazione del prodotto: un’attenta selezione delle cosce, solo le migliori, e una cura e passione in ogni fase del processo, tutto nel rispetto della tradizione italiana. Seguiamo i prosciutti uno ad uno, soprattutto nella prima fase della stagionatura, dove sono importanti tutti i sensi per valutare il prodotto. Inoltre, per riconoscere un buon prodotto, ci sono dei piccoli segreti, infatti i profumi si possono sentire infilando in determinati punti il famoso osso di cavallo, un’antica pratica che ancora oggi viene utilizzata”

“A San Daniele del Friuli si è sempre scelto di utilizzare il sale, molto costoso, per impreziosire e conservare i prodotti, a differenza di altre realtà come la Carnia dove si prediligeva l’affumicatura – sottolinea il consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana -. Il prosciutto famoso in tutto il mondo è dunque il risultato di diverse tecniche sviluppate nel corso degli anni e dalla nostra capacità di coltivare con passione tutto ciò che è artigianale riuscendo sempre a trasmetterlo di generazione in generazione”.

Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”
TRIESTE

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”

9 Agosto 2022
Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri
VICENZA

Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri

9 Agosto 2022
Esplosione di eventi a Sappada
UDINE

Esplosione di eventi a Sappada

9 Agosto 2022
Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”
TRIESTE

Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”

9 Agosto 2022
Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate
UDINE

Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate

9 Agosto 2022
Come contare le carte a Blackjack: le tecniche più diffuse
Notizie

Come contare le carte a Blackjack: le tecniche più diffuse

9 Agosto 2022
Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse
TRIESTE

Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse

9 Agosto 2022
Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro
UDINE

Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro

9 Agosto 2022
Riprende forza l’incendio sul Carso a San Dorligo della Valle
TRIESTE

Riprende forza l’incendio sul Carso a San Dorligo della Valle

9 Agosto 2022
A Cavallino-Treporti lo spettacolo pirotecnico da Guinness dei primati per estensione
VENEZIA

A Cavallino-Treporti lo spettacolo pirotecnico da Guinness dei primati per estensione

9 Agosto 2022
Next Post
Tragedia a Revine Lago (TV): bimba di 6 anni morta annegata

Tragedia a Revine Lago (TV): bimba di 6 anni morta annegata

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Auto nel dirupo, muore maestro del Cai. Rassegna stampa 9 agosto 2022
La rassegna stampa

Auto nel dirupo, muore maestro del Cai. Rassegna stampa 9 agosto 2022

9 Agosto 2022

IN PRIMO PIANO

Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate
UDINE

Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate

9 Agosto 2022
Notte di controlli nel centro abitato di Trieste: 4 persone positive all’alcoltest
TRIESTE

Notte di controlli nel centro abitato di Trieste: 4 persone positive all’alcoltest

9 Agosto 2022
Furti di zaini a Barcola: allontanati un marocchino e un algerino
TRIESTE

Furti di zaini a Barcola: allontanati un marocchino e un algerino

9 Agosto 2022
Val di Fassa, bloccati sui sentieri franati dopo il nubifragio: soccorsi 11 escursionisti
TRENTO

Val di Fassa, bloccati sui sentieri franati dopo il nubifragio: soccorsi 11 escursionisti

9 Agosto 2022
Vive in un bidone dei rifiuti a Moggio per “invitare alla riflessione”
UDINE

Vive in un bidone dei rifiuti a Moggio per “invitare alla riflessione”

8 Agosto 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011
BELLUNO

Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011

9 Agosto 2022
Cividale piange la scomparsa di Roberto Cedron, morto a 49 anni per un malore
UDINE

Cividale piange la scomparsa di Roberto Cedron, morto a 49 anni per un malore

9 Agosto 2022
Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro
UDINE

Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro

9 Agosto 2022
Cadavere in stato di decomposizione in un terreno agricolo a Dignano
UDINE

Cadavere in stato di decomposizione in un terreno agricolo a Dignano

9 Agosto 2022
Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse
TRIESTE

Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse

9 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”
TRIESTE

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”

9 Agosto 2022
Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri
VICENZA

Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri

9 Agosto 2022
Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”
TRIESTE

Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”

9 Agosto 2022
Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse
TRIESTE

Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse

9 Agosto 2022

Più lette questa settimana

Sequestrati 200 chili di pesce a Lignano: multa da 1.500 euro al titolare di un locale
UDINE

Sequestrati 200 chili di pesce a Lignano: multa da 1.500 euro al titolare di un locale

4 Agosto 2022
Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011
BELLUNO

Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011

9 Agosto 2022
Dramma a Torre di Mosto: accoltella la moglie e poi si toglie la vita con una balestra
VENEZIA

Dramma a Torre di Mosto: accoltella la moglie e poi si toglie la vita con una balestra

8 Agosto 2022
Colpito dalla scarica di un fulmine: 16enne trasferito in elicottero all’ospedale di Udine
UDINE

Colpito dalla scarica di un fulmine: 16enne trasferito in elicottero all’ospedale di Udine

6 Agosto 2022
Incendio devasta la stalla sociale a Rauscedo: alcuni animali morti tra le fiamme
PORDENONE

Incendio devasta la stalla sociale a Rauscedo: alcuni animali morti tra le fiamme

6 Agosto 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.