Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    13 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    19 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    19 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    13 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    19 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    15 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Due casi di dengue a Bassano del Grappa, scatta il piano ULSS 7: disinfestazione urgente
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVICENZA

Due casi di dengue a Bassano del Grappa, scatta il piano ULSS 7: disinfestazione urgente

Viaggio all'estero e contagio da dengue: Bassano corre ai ripari con una disinfestazione straordinaria. Ecco le date e le vie interessate.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 18:57
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – Due cittadini residenti a Bassano del Grappa sono risultati positivi al virus della dengue, un’infezione tropicale trasmessa principalmente dalla zanzara tigre. I casi sono stati subito segnalati dall’ULSS 7 Pedemontana, che ha immediatamente attivato un piano straordinario di contenimento e prevenzione.

Indice dei contenuti
Disinfestazione straordinaria dal 5 al 7 giugnoLe vie interessate dalla disinfestazioneSi esorta la cittadinanza alla collaborazioneCampagna informativa sull’arbovirosi

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha confermato che i due pazienti si sono ammalati dopo un recente viaggio in un Paese a rischio, rientrando poi in Italia con i sintomi della malattia. Dopo l’accesso al Pronto Soccorso dell’ospedale San Bassiano, i due sono stati presi in carico dall’Unità Malattie Infettive e attualmente si trovano in isolamento domiciliare, con condizioni in fase di miglioramento.

L’indagine epidemiologica eseguita sui due soggetti attualmente interessati ha accertato che il contagio è avvenuto fuori dai confini nazionali.

Ad image

Disinfestazione straordinaria dal 5 al 7 giugno

Per limitare la possibilità che il virus possa diffondersi attraverso le zanzare, è stata programmata una disinfestazione straordinaria. Gli interventi saranno effettuati tra la data odierna, 5 giuno, e il 7 giugno e riguarderanno un raggio di 200 metri attorno alle abitazioni dei due casi accertati.

Le vie interessate dalla disinfestazione

Le operazioni coinvolgeranno non solo le aree pubbliche, ma anche le proprietà private, in collaborazione con il Comune e la Protezione Civile. Le vie interessate includono: via Andriollo, via Folo (parzialmente), via Fontana, via Trozzetti (parzialmente), via Tesini (parzialmente), via Sartori (parzialmente), via Generale Basso, via Marinoni (parzialmente) e via Pirani.

Ad image

L’obiettivo è eliminare il maggior numero possibile di focolai larvali, riducendo drasticamente la presenza del vettore responsabile della trasmissione.

Si esorta la cittadinanza alla collaborazione

Il direttore generale dell’ULSS 7, Carlo Bramezza, ha sottolineato quanto sia fondamentale l’azione combinata tra istituzioni e cittadini. «L’efficacia dell’intervento è resa possibile dalla collaborazione tra ULSS, Comune e Protezione Civile, ma anche dal contributo attivo dei residenti», ha dichiarato.

La popolazione è infatti invitata a rimuovere ogni ristagno d’acqua nei giardini, terrazzi, sottovasi o grondaie, per limitare le possibilità di proliferazione delle zanzare.

Campagna informativa sull’arbovirosi

L’Azienda Sanitaria ha avviato anche una campagna di informazione pubblica sulle arbovirosi, ovvero le infezioni trasmesse da insetti come le zanzare. Nei materiali diffusi tramite il sito ufficiale e i canali social dell’ULSS 7, si trovano indicazioni pratiche per proteggersi, evitare le punture e contribuire alla prevenzione ambientale.

TAGbassano del grappadenguedisinfestazioneULSS 7zanzare tigre
Precedente articolo Il Veneto contro il bostrico: strategie innovative per salvare i boschi
Prossimo articolo Albignasego entra in Super Walls: murales nella scuola Valgimigli con l’artista Carolì

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
9 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
13 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
14 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

13 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

13 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

13 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?