Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    4 minuti fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    2 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    2 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    2 ore fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    3 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    4 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    4 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    34 minuti fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    6 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dentista in Albania o Turchia: attenzione alle offerte troppo convenienti, si rischia un calvario
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Dentista in Albania o Turchia: attenzione alle offerte troppo convenienti, si rischia un calvario

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2024 19:06
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Il fenomeno del turismo dentale a basso costo: rischi e conseguenze

Indice dei contenuti
Il fenomeno del turismo dentale a basso costo: rischi e conseguenzeGli interventi folli, 20 denti toltiMateriali economici e niente regole, le trappole all’estero

La ricerca di un dentista conveniente è diventata sempre più frequente online, con una delle richieste più comuni che riguarda “Rifarsi i denti in Turchia, recensioni” o formule simili per altre destinazioni. Secondo Daniele Puzzilli, odontoiatra e responsabile del reparto di odontoiatria del Coni, il turismo dentale si è concentrato principalmente verso Albania, Turchia, Moldavia, Serbia e Croazia. Puzzilli ha cercato di sensibilizzare i giovani sui rischi legati a questi viaggi alla ricerca di un trattamento a basso costo che spesso porta a gravi complicazioni.

Ad image

Un caso emblematico è quello di Simone, 36 anni, proveniente da Barletta, il cui intervento all’estero ha comportato la rimozione di 20 denti in una sola seduta e l’inserimento di impianti su entrambe le arcate. Purtroppo, Simone ha rischiato la vita a causa di complicazioni post-operatorie e dopo 8 mesi si trova ancora in ospedale in Italia.

Le pubblicità di queste cliniche all’estero si rivolgono principalmente a un pubblico italiano, offrendo risparmi fino al 50-75%. Proposte allettanti che trovano spazio sui social, spesso attraverso influencer che promuovono trattamenti medici come se fossero prodotti di bellezza o abbigliamento.

Tuttavia, Puzzilli sottolinea che i pazienti attratti da queste offerte di cure veloci e a basso costo spesso ricevono un trattamento di bassa qualità e poco professionale. I danni causati all’estero possono essere irreparabili e molti pazienti si ritrovano in situazioni disperate, senza poter contare su garanzie o assistenza adeguata.

Gli interventi folli, 20 denti tolti

Puzzilli evidenzia che in Italia un caso come quello di Simone verrebbe gestito con tempi biologici appropriati, non con interventi drastici e rischiosi come quelli praticati all’estero. Togliere 20 denti in una sola seduta è considerato un atto estremo e pericoloso, che va contro le pratiche odontoiatriche italiane, riconosciute a livello mondiale per la loro eccellenza.

Le cliniche di turismo dentale all’estero spesso non rispettano standard qualitativi e operano in modo radicale, danneggiando irreparabilmente la salute dei pazienti. I trattamenti devono essere curati e non demolitivi.

Un’altra pratica diffusa nel turismo dentale è la realizzazione di riabilitazioni totali con corone in zirconio, che prevedono la limatura di tutti i denti in un solo giorno. I pazienti vengono poi dotati di corone senza criteri estetici o di qualità, a volte anche a giovani di 18-19 anni.

Materiali economici e niente regole, le trappole all’estero

Puzzilli afferma che molti pazienti si rivolgono a lui per problemi derivanti da trattamenti esteri fallimentari, che finiscono per causare danni alla salute gengivale e ai lavori protesici. Le strutture all’estero utilizzano materiali economici e non rispettano le regole, lasciando i pazienti in situazioni disperate e senza soluzioni adeguate.

Per contrastare questo fenomeno, Puzzilli invita i pazienti a informarsi e a porre domande dettagliate prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento. È fondamentale essere consapevoli delle pratiche mediche adottate e dei materiali utilizzati, poiché spesso all’estero mancano regolamentazioni adeguate e garanzie per i pazienti.

Puzzilli sottolinea l’importanza di non farsi ingannare da promesse di cure veloci e a basso costo, che possono portare a danni irreparabili. La qualità del lavoro svolto in Italia è riconosciuta a livello mondiale, e i pazienti dovrebbero valutare attentamente i rischi prima di optare per il turismo dentale a basso costo.

TAGdentista albaniadentista croaziarifarsi denti albaniarifarsi denti croazia
Precedente articolo Gli studenti dell’Isis Magrini-Marchetti di Gemona incontrano Mattarella a Roma
Prossimo articolo Cecchettin, la sorella Elena rivela a Valditara: “Giulia uccisa da ragazzo italiano, bianco e per bene”

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
1 ora fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
2 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
2 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione del percorso sotterraneo di Rivellino R2 e Baluardo Donato: un viaggio nella storia di Palmanova

19 minuti fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

48 minuti fa

Governatore Fedriga: sfide e prospettive della sanità regionale

50 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?