Un nuovo slancio per la valorizzazione dei prodotti locali del Friuli-Venezia Giulia
Udine, 12 aprile 2024 – Aspiag Service, concessionaria per il Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia dei marchi Despar, Eurospar e Interspar, continua a sostenere l’economia locale con un rinnovato impegno nel progetto “IoSonoFriuliVeneziaGiulia”. Questa iniziativa è gestita dalla Fondazione Agrifood Fvg per conto della Regione Friuli-Venezia Giulia, e vede un’attiva partecipazione di 356 aziende locali con quasi 1.000 prodotti già marchiati.
Un impatto concreto sull’economia locale
Il progetto ha dimostrato un significativo impatto positivo sull’economia locale, con un aumento della visibilità e delle vendite dei prodotti regionali. L’approccio adottato mira a ridurre il trasporto su gomma e a favorire la vendita diretta nei supermercati, attraverso procedure semplificate e un contatto diretto con i produttori.
Valorizzazione della produzione regionale
La strategia di Aspiag Service si concentra sull’integrazione dei prodotti locali nei punti vendita, promuovendo la diversità e l’autenticità delle produzioni regionali. Questo impegno si traduce nell’adozione del marchio “Sapori del territorio – produttori e prodotti vicino a noi”, che sottolinea l’importanza di supportare le imprese locali di ogni dimensione.
Collaborazione strategica e sostenibilità
La sinergia tra Despar e la Fondazione Agrifood Fvg è un elemento chiave per promuovere la sostenibilità e il supporto alle piccole e medie imprese regionali. Questa collaborazione ha ricevuto l’approvazione e il supporto anche dalle autorità locali, come dimostrato dalla recente visita del presidente Massimiliano Fedriga al centro lavorazioni Carne di Monselice.
Impegno continuo per l’economia locale
Fabrizio Cicero, direttore regionale Friuli-Venezia Giulia di Despar (Aspiag Service), sottolinea l’importanza di questa partnership: “Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra collaborazione con Agrifood attraverso il progetto regionale IoSonoFvg. Questo non solo testimonia il nostro impegno verso l’economia locale, ma evidenzia anche il valore che attribuiamo alla filiera agroalimentare, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio.”
Una visione condivisa per il futuro
Claudio Filipuzzi, presidente della Fondazione Agrifood Fvg, aggiunge: “La nostra collaborazione con Despar è un esempio concreto del supporto che possiamo offrire alla filiera agroalimentare, contribuendo allo sviluppo sostenibile del Friuli-Venezia Giulia. La nuova strategia di promozione apre maggiori opportunità per i produttori locali, facilitando l’integrazione dei loro prodotti nei circuiti di distribuzione organizzata.”