Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    2 ore fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    2 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    3 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    3 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    1 ora fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    3 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    6 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    7 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    21 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Destra Tagliamento, non piove: al via i primi razionamenti idrici per l’agricoltura
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Destra Tagliamento, non piove: al via i primi razionamenti idrici per l’agricoltura

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Giugno 2022 11:16
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Scattano i primi provvedimenti concreti contro la perdurante siccità: il consorzio di bonifica della Destra Tagliamento ha annunciato una riduzione degli orari irrigui nella zona del Meduna, quella più gravemente colpita da una mancanza di piogge che ormai persiste da mesi. 

Il tempo di utilizzo dell’acqua per i soci del Cellina Meduna passerà da due ad una sola ora per ogni ettaro coltivato. Il contingentamento scatterà il 20 giugno: i consorziati sono stati informati con appositi avvisi a cui il Cbcm sta dando la massima diffusione.

 “Ne stiamo appendendo delle copie anche nei punti strategici del territorio perché chiunque, socio o meno, si renda conto dell’effettiva emergenza in corso”, ha spiegato al proposito il presidente Valter Colussi. Il quale alza le spalle di fronte ad un quadro meteo sempre più complicato. “Le ultime perturbazioni hanno sicuramente aumentato la portata dei corsi d’acqua ma stiamo parlando di misure quasi irrilevanti di fronte ad un deficit così marcato”, ha detto Colussi ricordando come le recenti precipitazioni si siano spesso rivelate a carattere di grandine o troppo torrenziali per penetrare nei terreni riarsi dalla calura. La comunicazione dell’imminente razionamento nelle bagnature è stata estesa alle associazioni di categoria e alle confederazioni degli agricoltori. Si tratta del primo step di una scala di provvedimenti via via più drastici e che potrebbero essere estesi anche all’area del Cellina.

Ad image

L’assessore regionale Stefano Zannier sta convocando sistematicamente le parti a tavoli tecnici che hanno lo scopo di contenere i danni. Vi è un confronto diretto con i sindaci per evitare sprechi negli usi civici, come il riempimento di piscine e le fontane stradali a getto continuo. Ma lo sguardo di tutti è rivolto al cielo, in attesa di un fronte perturbato che duri a sufficienza per mandare finalmente in archivio lo spettro della siccità. “Siamo purtroppo pronti anche alle soluzioni più estreme come l’abbandono di certe colture”, ha suo malgrado adombrato Zannier.

TAGDestra TagliamentoSiccità
Precedente articolo 350 opportunità lavorative, sabato 11 Job Breakfast in piazza a Udine
Prossimo articolo Tamponamento in A4, auto incastrata sotto al Tir: grave l’autista

La cronaca a Nord Est

Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
2 ore fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
2 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
3 ore fa
Paura in Alto Adige, fiamme nella notte a Lagundo e Bolzano: un maso distrutto
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day serale sabato 5 luglio 2025: i numeri estratti alle ore 20:30

6 minuti fa

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

1 ora fa

Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio

2 ore fa

“Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?