Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    13 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    16 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    18 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    18 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    16 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    16 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    17 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    19 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    22 minuti fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    21 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Dialogo estremo di una donna”: lo spettacolo di Bruna Braidotti contro la violenza maschile
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Dialogo estremo di una donna”: lo spettacolo di Bruna Braidotti contro la violenza maschile

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2024 13:32
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – Da giovedì 21 a sabato 23 novembre, la rassegna “La Scena delle donne” ospiterà lo spettacolo di Bruna Braidotti, “Dialogo estremo di una donna”, un invettiva provocatoria contro la violenza maschile sulle donne. L’evento, che si svolgerà in tre tappe nella regione, si terrà giovedì 21 novembre al Teatro di Dardago a Budoia (PN), venerdì 22 novembre al Capitol di Pordenone, e sabato 23 novembre all’Auditorium Palestra Comunale di Ronchis (UD), sempre alle ore 20.45.

Indice dei contenuti
Uno spettacolo di denuncia sulla violenza maschileUn dialogo tra mito e realtàIl programma a PordenoneUn invito a riflettere e reagire

Uno spettacolo di denuncia sulla violenza maschile

“Dialogo estremo di una donna” è uno degli spettacoli più apprezzati della Compagnia di Arti&Mestieri, ed è diretto e interpretato da Bruna Braidotti. Con l’accompagnamento musicale di Nicola Milan, l’autrice e regista friulana affronta il tema della violenza contro le donne in modo non convenzionale, scegliendo di non descrivere gli atti di violenza fisica, ma di concentrarsi sul nucleo culturale che alimenta questa problematica.

Lo spettacolo è un potente monologo in cui Braidotti esamina la violenza sotto diverse forme, da quella psicologica a quella sociale, mettendo in evidenza come la cultura patriarcale e i pregiudizi radicati nella società continuino a perpetuare il ciclo della violenza. «La violenza è anche accettare di vivere con un uomo anaffettivo o scostante, violenza che le donne fanno a sé stesse», afferma l’autrice. Un richiamo a riflettere sul sogno d’amore che spesso diventa un’arma nelle mani dei carnefici.

Ad image

Un dialogo tra mito e realtà

Lo spettacolo si inserisce anche in un contesto più ampio, richiamando le tragedie greche e i miti antichi, per analizzare le radici storiche della condizione delle donne, iniziando da un periodo in cui la cultura matriarcale era predominante. Questo richiamo alle origini serve a scoprire come e quando è iniziata la sfortuna delle donne e, soprattutto, a stimolare una riflessione critica sulla società odierna.

Il dialogo teatrale è provocatorio, sarcastico e pungente, spingendo le donne a riflettere sulla loro condizione e a riscoprire la forza di ribellarsi e cambiare la realtà che le opprime.

Il programma a Pordenone

Nella serata di venerdì 22 novembre, al Capitol di Pordenone, il programma dedicato alla violenza maschile contro le donne inizia alle ore 18.00 con la proiezione del film “Ma l’amore c’entra?”, regia di Elisa Lodoli, con Lorenzo Ansaloni, Andrea Lupo e Andrea Santonastaso, accompagnato dalla musica di Daniele Furlati. Il film sarà seguito alle 19.00 da un incontro a cura dell’Associazione L’Istrice, che approfondirà il tema della violenza maschile.

Un invito a riflettere e reagire

“Dialogo estremo di una donna” è un’opera teatrale che intende scuotere le coscienze e stimolare una reazione contro la violenza che le donne subiscono quotidianamente. Con il suo approccio diretto e senza filtri, Bruna Braidotti invita tutti, in particolare le donne, a riflettere su quanto spesso la violenza venga banalizzata e accettata come parte della normalità. Lo spettacolo è un invito a riprendersi il potere, a sfidare le convenzioni e a riscrivere la propria storia.

TAGBruna BraidottiDialogo estremo di una donnaFriuli Venezia GiuliaLa Scena delle donnePordenoneviolenza sulle donne
Precedente articolo Baroni: “Sogno Europa League per la Lazio. Fischi all’inno francese? Occorre crescere”
Prossimo articolo Sorpreso a spacciare al parco davanti a bimbi e famiglie tenta di interrare il bilancino: arrestato

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
19 minuti fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
2 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
15 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B

22 minuti fa

Questo comune del Veneto lancia una nuova strategia per la sicurezza stradale

25 minuti fa

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

13 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?