Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    12 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    15 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    17 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    17 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    15 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    15 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    16 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    18 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    20 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sempre più diffusa la condizione di dipendenza affettiva: cos’è, come riconoscerla e come affrontarla
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Sempre più diffusa la condizione di dipendenza affettiva: cos’è, come riconoscerla e come affrontarla

La dipendenza affettiva: come riconoscerla, i sintomi comuni e i percorsi per affrontarla. Supporto psicologico e risorse per recuperare autonomia emotiva.

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2025 09:20
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Negli ultimi tempi, la dipendenza affettiva ha mostrato un incremento significativo nella società contemporanea. Sebbene sia più comune tra le donne adulte, sono presenti casi anche nell’universo maschile. Questa condizione non risparmia nemmeno gli adolescenti, manifestandosi con sintomi riconoscibili. Ma cosa implica esattamente? Come può essere identificata e affrontata? Esploriamo insieme questi temi.

Cos’è la dipendenza affettiva

La dipendenza affettiva va oltre il semplice desiderio di trascorrere più tempo con il proprio partner. Secondo gli esperti, si tratta di un attaccamento eccessivo alla metà della coppia tanto da annullarsi e pensare di non poter funzionare senza la sua presenza, fisica ed emotiva.

Ad image

Questa fragilità personale spesso ha radici nelle dinamiche familiari dell’infanzia. Non è qualcosa che si sviluppa all’improvviso: è come un seme nascosto che può rimanere silente per anni fino a che non viene attivato da un partner capace di stimolare certi meccanismi emotivi. Non è un caso che esista spesso un legame tra una vittima con dipendenza affettiva e un soggetto narcisista. 

Chi soffre di dipendenza affettiva non cerca solo amore, ma ha bisogno di costanti conferme e attenzioni, e la certezza di essere considerato importante per il partner. Questo comporta spesso un’affettività simbiotica che compromette l’autonomia e la libertà personale, trasformando la relazione in un’esperienza patologica e disfunzionale.

Sintomi dipendenza affettiva: quali sono 

Alcuni dei tratti più comuni della dipendenza affettiva sono:

  • Paura intensa dell’abbandono
  • Bisogno continuo di rassicurazioni
  • Tendenza a sacrificare i propri bisogni a favore di quelli altrui
  • Sensazioni di vuoto o inutilità quando la relazione è instabile (e quindi non rassicurante)
  • Emozioni intense come rabbia, colpa e sofferenza emotiva 

Bisogna prestare attenzione quando nella propria relazione ci si rende conto di essere eccessivamente dipendenti dall’altro o che la persona che amiamo è totalmente legata a noi, magari sviluppando una costante paura dell’abbandono, di sbagliare o di essere lasciato. 

Dipendenza affettiva come uscirne

Contrariamente a quanto si possa pensare, la dipendenza emotiva non è semplicemente una reazione a una relazione problematica. Questa condizione è spesso intrinseca alla persona, anche se può emergere con maggior evidenza in relazioni con partner manipolatori o egocentrici.

Chi avverte un bisogno eccessivo di riconoscimento o di convalida emotiva e si riconosce nei sintomi della dipendenza affettiva dovrebbe rivolgersi a uno specialista che lo aiuti a indagare sulle cause e sulle manifestazioni della sua problematica.

Un percorso psicologico guidato da esperti come la dottoressa Chiara Venturi, che sul territorio di Milano si occupa proprio di questa tipologia di supporto, può fornire l’aiuto professionale necessario per recuperare l’indipendenza emotiva. La pazienza e la costanza sono fondamentali in questo percorso, che inizia con il riconoscimento dei sintomi e il coraggio di chiedere aiuto, per riconquistare la propria autonomia dal punto di vista emotivo.

La dottoressa Chiara Venturi, in qualità di psicoterapeuta, offre un approccio psicoanalitico integrato con l’EMDR per aiutare i pazienti a raggiungere un nuovo equilibrio emotivo attraverso un supporto concreto.

Quando l’amore diventa catena anziché ali, la relazione è destinata necessariamente a problemi profondi. Liberarsi da questa condizione può migliorare la qualità della propria vita e favorisce la crescita personale, mostrando le ragioni profonde della scelta del partner.

Precedente articolo Como e l’Ufficio Sostenibile: il ruolo dei dispenser d’acqua
Prossimo articolo Stroncato da un infarto nel parcheggio del centro commerciale: Maurizio Gusella aveva 74 anni

La cronaca a Nord Est

Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
1 ora fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
14 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
16 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Scegliere online prodotti per la cura del legno conviene

2 ore fa

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

12 ore fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

13 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?