Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    7 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    8 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    8 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    8 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    7 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    8 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    8 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    9 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Distruzione della pineta di Cattinara a Trieste: petizioni firmate da oltre 12.000 cittadini
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Distruzione della pineta di Cattinara a Trieste: petizioni firmate da oltre 12.000 cittadini

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2024 17:00
Patrick Ganzini
5 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Lunedì 2 dicembre 2024 ha segnato un momento di profonda tristezza per i cittadini di Cattinara, dove è iniziata la distruzione della pineta per far spazio a un nuovo progetto edilizio. Le operazioni, iniziate senza alcun preavviso, prevedono l’abbattimento di ben 387 alberi e 19 arbusti per la costruzione di parcheggi, strade e della nuova sede dell’ospedale materno-infantile Burlo Garofolo.

Indice dei contenuti
Un colpo al cuore verde del rioneImpatto ambientale e socialeAlternative ignorate e petizioni cestinateUna lotta per salvare il verde

Un colpo al cuore verde del rione

Tra le 8 e le 9 del mattino, due operai hanno iniziato l’abbattimento degli alberi, aiutati da una motosega e una grande ruspa che spostava i tronchi abbattuti. In poche ore, molti alberi sono stati eliminati, causando uno sconvolgimento paesaggistico e ambientale. Questo intervento riguarda la pineta, il parcheggio dipendenti dell’ASUGI e l’aiuola del piazzale dei bus.

Il progetto prevede la realizzazione di:

Ad image
  • Due piani di parcheggio sotterraneo
  • Cinque piani di edifici per la nuova sede del Burlo Garofolo
  • Strade di accesso e una rotatoria

Tuttavia, la pineta è stata la prima a essere colpita, in quanto richiede uno scavo più profondo rispetto alle altre aree.

Impatto ambientale e sociale

La distruzione della pineta rappresenta una perdita sia per l’ambiente sia per la comunità locale. Questo angolo verde era un importante spazio naturale e sociale per i residenti e le due scuole slovene del rione, che lo utilizzavano come un’aula verde per attività educative. Il microclima della zona subirà un’alterazione, privando Cattinara di una risorsa preziosa.

Gli studenti della quarta elementare slovena, accompagnati dalla loro insegnante, hanno assistito alla devastazione con sgomento. Durante il sopralluogo, hanno cantato in sloveno e italiano e letto i temi scritti in occasione della Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre, che, ironicamente, ha coinciso con la chiusura della pineta.

Alternative ignorate e petizioni cestinate

La decisione di procedere con il progetto è stata presa nonostante le petizioni firmate da oltre 12.000 cittadini negli ultimi anni e le numerose proposte alternative. Tra queste, la possibilità di ristrutturare e ampliare la sede esistente del Burlo in via dell’Istria o di scegliere un’area già urbanizzata a Cattinara.

Nonostante le tre petizioni, le soluzioni alternative sono state ignorate, così come le preoccupazioni dei cittadini. Nel frattempo, il comprensorio ospedaliero di Cattinara presenta ancora cantieri in ritardo, tra cui quello per il padiglione servizi inter-aziendali, la terza torre e la nuova camera iperbarica.

Una lotta per salvare il verde

Questo intervento rappresenta, per molti, un colpo al patrimonio verde e culturale della città, nonché un segnale di scarsa attenzione alla voce dei cittadini. La distruzione della pineta di Cattinara non è solo un intervento edilizio, ma una ferita per l’identità e il benessere del rione.

TAGBURLO GAROFOLOdevastazione ambientalepetizioni Triestepineta Cattinaraprogetti edilizi Triesterione Cattinara
Precedente articolo Al via i lavori all’ufficio postale di San Pier d’Isonzo: servizi garantiti a Turriaco
Prossimo articolo Vendeva di nascosto cuccioli di cane e impiegava 3 lavoratori “in nero” nel suo stand: maxi sanzione per un espositore

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
7 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
7 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
8 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

7 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

7 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?