Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    13 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    14 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    14 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    16 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    4 minuti fa
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    15 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    16 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    16 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia: proiezione dei documentari “Gente di Gorizia” e “La conquista del Monte Sabotino – 1916”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gorizia: proiezione dei documentari “Gente di Gorizia” e “La conquista del Monte Sabotino – 1916”

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2024 19:23
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Sabato 30 novembre, alle 17:30, nello spazio di BorGO Cinema in via Rastello 57/59 a Gorizia, si terrà la presentazione e proiezione dei primi due documentari realizzati nell’ambito del progetto èStoria Film&Food. Questo progetto si inserisce nell’iniziativa più ampia di èStoria, finalizzata alla valorizzazione della memoria storica e culturale del territorio goriziano attraverso il linguaggio audiovisivo.

Due documentari per raccontare la storia di Gorizia

Il primo documentario, “Gente di Gorizia. Intervista a Tarcisio Drosghig”, è il primo di una serie di interviste-ritratto che esplorano le voci e le storie dei cittadini di Gorizia, offrendo uno spunto per riflettere sull’identità cittadina. Il dialogo con Tarcisio Drosghig, una figura emblematica della comunità, si concentra sulla memoria storica legata alla vita familiare, scolastica e lavorativa, con un particolare focus sul mondo contadino goriziano. Drosghig, che racconta con passione e profondità, offre una visione autentica della gorizianità, valorizzando la cultura e le tradizioni locali. Prima della proiezione, Tarcisio Drosghig e Vincenzo Compagnone dialogheranno sul significato della memoria storica nella costruzione dell’identità cittadina.

Ad image

Il secondo documentario, “La conquista del Monte Sabotino – 1916”, è dedicato a una delle battaglie più significative della Grande Guerra, che ebbe luogo tra l’Italia e l’Austria-Ungheria. Lo storico Marco Cimmino guida lo spettatore attraverso un percorso che parte dall’Ossario di Oslavia (in Italia) fino alla cima del Monte Sabotino (in Slovenia), ricostruendo i luoghi e i momenti cruciali di questa battaglia epica che cambiò le strategie di combattimento dell’epoca e consegnò all’esercito italiano una vittoria storica. Prima della proiezione, Marco Cimmino dialogherà con Pierluigi Lodi sulla rilevanza storica di questo conflitto.

Un progetto transfrontaliero per la memoria storica

Il progetto èStoria Film&Food nasce con l’obiettivo di utilizzare il mezzo audiovisivo per preservare la memoria storica di Gorizia e del suo territorio, attraversando secoli di storia, dalle origini medievali della città fino al Novecento, periodo in cui le complessità etniche del territorio si acuirono, soprattutto durante i conflitti mondiali. Il progetto si inserisce all’interno di BorGO Cinema, un centro creativo che ha trovato spazio nel cuore di Gorizia e che contribuisce con varie iniziative a stimolare la riflessione storica e culturale in una prospettiva transfrontaliera, coinvolgendo anche realtà culturali slovene.

TAGBorGO Cinemadocumentari storicièStoria Film&FoodGoriziaGrande Guerramemoria storicaMonte SabotinoTarcisio Drosghig
Precedente articolo Australia, approvata legge per vietare l’accesso ai social ai minori sotto i 16 anni
Prossimo articolo G7, esperti di farmacologia: “Priorità alla ricerca e alla formazione su nuovi antibiotici per i giovani medici”

La cronaca a Nord Est

Il sogno delle nozze spezzato, Alessandra muore a 43 anni: il dolore del compagno e dei familiari
15 minuti fa
Tragedia nei campi, il trattore si ribalta e lo schiaccia: Armando muore sul colpo
39 minuti fa
Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
12 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.

4 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

13 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?