Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    12 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    21 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    21 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    22 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    13 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    18 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    21 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    22 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    12 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trieste ricorda i fatti di novembre 1953 con il documentario di Ugo Borsatti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Trieste ricorda i fatti di novembre 1953 con il documentario di Ugo Borsatti

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2024 18:40
Gabriele Mattiussi
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 dicembre, alle 17.30, la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich ospiterà la presentazione in anteprima del documentario “Una traccia indelebile. L’obiettivo di Ugo Borsatti sui fatti del 1953”. Questo evento fa parte della rassegna “Vola Colomba”, promossa dal Comune di Trieste con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, in occasione del 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia.

Indice dei contenuti
La testimonianza di Ugo BorsattiUn’opera di memoria e testimonianzaIngresso gratuito con prenotazione

Il documentario (in formato 4K, della durata di 33 minuti) è una straordinaria occasione per riscoprire le giornate di novembre 1953, con un focus particolare sulle fotografie storiche di Ugo Borsatti, uno dei più importanti fotografi triestini. Il racconto si snoda attraverso immagini emblematiche che non solo restituiscono gli eventi di quei giorni cruciali, ma anche le storie personali delle persone dietro ogni scatto, mescolando la storia collettiva e la memoria privata.

La testimonianza di Ugo Borsatti

Nel documentario, Ugo Borsatti (oggi novantaquattrenne) ripercorre quel periodo drammatico, raccontando come il novembre 1953 rappresentasse il suo primo importante servizio come fotoreporter, pochi mesi dopo aver iniziato la sua carriera. Borsatti, con il suo sguardo da fotografo, ha documentato uno degli episodi più dolorosi della storia di Trieste, immortalando momenti salienti dei moti triestini, che hanno segnato la città e la sua gente.

Ad image

Con il suo lavoro, Borsatti vuole ricordare chi ha perso la vita, chi è stato ferito, e tutti coloro che hanno visto cambiare il corso della loro vita in quei giorni, come giovani manifestanti, anziani e semplici passanti. Il documentario è anche un modo per rivivere visivamente un pezzo fondamentale della storia di Trieste, raccontando a chi non ha vissuto quegli eventi l’importanza di non dimenticare il passato.

Un’opera di memoria e testimonianza

Il documentario, dunque, non è solo una ricostruzione storica dei fatti, ma un invito alla memoria condivisa, specialmente per le nuove generazioni che, pur conoscendo parzialmente i “fatti di novembre”, avranno la possibilità di vivere attraverso le immagini e le parole di Borsatti, un periodo che ha segnato indelebilmente la storia di Trieste.

Ad image

Ingresso gratuito con prenotazione

L’ingresso è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitare il sito ufficiale del Comune di Trieste: www.comune.trieste.it.

TAG70° anniversarioDiego Cenetiempodocumentariofotografia storicamemoria storicamoti triestiniTrieste 1953Ugo BorsattiVola Colomba
Precedente articolo M5S: il giorno del messaggio di Grillo e l’ipotesi di impugnazione dello Statuto
Prossimo articolo Siria: preoccupanti scenari per Israele con carichi di armi per Hezbollah e ‘nemici’ sempre più vicini

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente tra moto, camion e 4 auto: morta una coppia, Manuela e Davide lasciano due figli
15 minuti fa
Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
12 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
12 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

12 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

13 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

13 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?