Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    2 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    17 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    2 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    18 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    22 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    4 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    16 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dolomiti Rescue Race 2024: una competizione avvincente imbiancata dalla neve
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotizieSportVeneto

Dolomiti Rescue Race 2024: una competizione avvincente imbiancata dalla neve

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Ottobre 2024 13:57
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Pieve di Cadore (BL), 5 ottobre 2024 – La tredicesima edizione della Dolomiti Rescue Race, dedicata ai mountain rescue service, ha visto un’importante partecipazione e un’atmosfera avvincente, grazie alla neve che ha imbiancato il percorso in quota con diverse decine di centimetri. Con 72 squadre alla partenza, rappresentanti di 7 nazioni e ben 4 squadre femminili, la manifestazione si conferma un importante momento di incontro per i soccorritori italiani e stranieri, tutti uniti dallo spirito di solidarietà e altruismo.

Indice dei contenuti
Risultati e classifichePartecipazione internazionaleDettagli della competizioneUn evento di condivisione

Risultati e classifiche

I soccorritori della Repubblica Ceca si sono aggiudicati il primo posto con un tempo di 02:14:40, partecipando con cinque squadre. Sul secondo gradino del podio si è posizionato il team della Slovenia, con un tempo di 02:15:57, seguito dai soccorritori delle Valli di Lanzo, che hanno chiuso con un tempo di 02:16:15. Il team femminile polacco ha confermato il suo primato tra le squadre donne.

All’arrivo in Piazza Tiziano, l’atmosfera è stata animata da tanti bambini che hanno portato allegria con i loro elaborati, realizzati nell’ambito del concorso organizzato dall’amministrazione comunale di Pieve di Cadore sul tema della sicurezza in montagna.

Ad image

Partecipazione internazionale

La competizione ha visto la partecipazione di ben 20 squadre straniere provenienti da 6 nazioni europee, evidenziando la crescente internazionalità della manifestazione. Oltre ai membri del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico provenienti da tutta Italia, sono stati presenti mountain rescuers di Repubblica Ceca, Slovenia, Romania, Polonia, Austria e, per la prima volta, Serbia.

Dettagli della competizione

Organizzata dalla stazione del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, con il supporto della II Delegazione Dolomiti Bellunesi e del Soccorso alpino e speleologico Veneto, la gara si è svolta in squadre di quattro componenti, ciascuna dotata di materiale tecnico individuale e di gruppo. La partenza, inizialmente prevista per le 9.00, è stata slittata di mezz’ora a causa della neve e si è svolta da Praciadelan, nel Comune di Calalzo di Cadore. Quest’anno, a causa delle condizioni meteo, gli atleti hanno scelto di non percorrere la cresta attrezzata, rimanendo su un sentiero più basso.

Ad image

La discesa è avvenuta con calata in corda doppia di sessanta metri fino al sentiero, con un dislivello negativo di 1100 metri che conduce al fondo valle. Prima di tagliare il traguardo, ogni squadra ha assemblato la propria barella, per poi attraversare il traguardo trasportandola.

Un evento di condivisione

L’intero percorso si è sviluppato sulle pendici del Monte Antelao, imbiancato dalla neve, con il Gruppo delle Marmarole e degli Spalti di Toro che hanno fatto da cornice all’evento. Questa manifestazione ha come scopo principale quello di favorire l’incontro e il confronto tra i membri del Soccorso Alpino d’Italia e del mondo, offrendo un contesto diverso da quello operativo, rendendola un’occasione per una giornata di spensieratezza.

Un ringraziamento speciale va ai sostenitori dell’evento: Montura, Enervit Sport, Passuello, Kong, Gramont, Max Catering, Ande, Dolometto, Meemu, Endu, Spencer. Un riconoscimento va anche ai tanti volontari e cittadini che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.

L’evento ha il patrocinio del Comune di Pieve di Cadore e del Comune di Calalzo di Cadore.

TAGcompetizioneDolomiti Rescue RacePieve di CadoreSoccorso Alpino
Precedente articolo Superbonus: spesa elevata ma risultati modesti in Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Muggia lancia il piano di illuminazione pubblica: 2.700 lampade a LED in arrivo

La cronaca a Nord Est

Mamma di 3 figlie si spegne a 46 anni, addio a Silvia: “Hai cambiato il mondo con il sorriso”
2 ore fa
Si sente male mentre cammina in riva al mare: elisoccorso atterra in spiaggia, morto un uomo
3 ore fa
Incendio in un capannone, migliaia di tacchini morti: crollano tetto e pareti. Le foto del rogo devastante.
3 ore fa
Si ferisce in campeggio: un ferro appuntito gli trapassa la spalla, elitrasportato in codice rosso
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio

2 ore fa

Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.

2 ore fa

Ancora una frana a San Vito di Cadore: strada chiusa verso Cortina. Tutte le deviazioni e le immagini.

3 ore fa

Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?