Donazione di due nuovi automezzi ad Asugi: il ringraziamento dell’assessore
Il ringraziamento dell’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste per la generosa donazione di due nuovi automezzi destinati a migliorare i servizi sanitari offerti da Asugi. La logistica nel settore sanitario riveste un’importanza sempre maggiore, specialmente considerando l’aumento della popolazione anziana che spesso necessita di cure domiciliari e che trova difficoltà negli spostamenti. Questa donazione rappresenta un segno tangibile di vicinanza e sostegno al sistema sanitario del territorio.
La consegna delle chiavi dei due automezzi, avvenuta durante una conferenza stampa presso l’Ospedale Maggiore di Trieste, ha visto la partecipazione di importanti figure del settore, tra cui il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina Antonio Poggiana e Loredana Catalfamo in rappresentanza della Fondazione.
L’auto destinata all’Assistenza infermieristica ambulatoriale e domiciliare 0-18 permetterà di garantire un’assistenza di qualità a bambini e adolescenti affetti da varie patologie su tutto il territorio giuliano. Questo servizio, caratterizzato da elevata complessità, viene erogato quotidianamente a domicilio, a scuola e nei contesti di vita, favorendo la frequenza scolastica e l’inclusione sociale.
Il secondo mezzo sarà utilizzato per il Servizio infermieristico domiciliare, che fornisce assistenza continua a circa 500 persone anziane affette da patologie croniche e non autosufficienti. Questo servizio mira ad assistere la persona in ambiente domestico, evitando ricoveri impropri e complicazioni, garantendo la continuità assistenziale e supportando la persona e la famiglia nelle fasi avanzate o terminali della malattia.
La generosità della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste contribuisce quindi in modo significativo a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a garantire un servizio sanitario sempre più efficiente e vicino alle esigenze della comunità locale. ARC/PAU/ma