Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    2 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    3 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    1 ora fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    3 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    3 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dopo 40 anni chiude la discoteca Kursaal di Lignano: domenica sarà l’ultima notte
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Dopo 40 anni chiude la discoteca Kursaal di Lignano: domenica sarà l’ultima notte

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2023 10:38
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

LIGNANO. La notte di domenica sarà l’ultima del Kursaal di Lignano Riviera, che chiuderà le luci dopo oltre quarant’anni di attività. La decisione è stata presa perché le esigenze del nuovo albergo di fronte al locale contrastano con la movida, secondo i proprietari, oggi intervistati dal giornale Messaggero Veneto a firma di Viviana Zamarian. Con una grande festa e tanta musica, la discoteca saluterà i suoi clienti per l’ultima volta.

Riccardo Badolato ha iniziato la sua avventura al Kursaal nel 1996, a vent’anni, quando è stato chiamato dal direttore artistico Gianluigi Ottomeni per lavorare come PR in un locale che era già un punto di riferimento per i giovani. Il Kursaal, infatti, aveva fatto la storia del liscio quando era il Circolo dei forestieri. Dopo un incendio, nel 1983, venne ricostruito e nacque il Kursaal.

Dopo otto anni come PR, Riccardo diventò gestore del Kursaal nel 2005, insieme a Ottomeni, e insieme aprirono a nuovi format e organizzarono grandi eventi. Il Kursaal diventò un contenitore musicale di cui gli artisti erano i protagonisti. Arrivarono dj famosi a livello internazionale, si suonava musica tecno, commerciale, dance e poi arrivarono i trapper. Il Kursaal diventò all’avanguardia e fu riconosciuto come discoteca di tendenza in Italia e all’estero, più che in Friuli.

Ad image

Secondo Badolato – si legge nell’intervista al Messaggero Veneto -, l’apice fu raggiunto nel 2011 con Tiësto, uno dei dj producer più noti nell’ambito dell’electronic dance music. Ma ci sono stati tanti altri momenti bellissimi vissuti, come gli eventi in spiaggia, gli artisti più importanti che arrivarono, le maratone di Ferragosto e i festival hip hop. Badolato ricorda con affetto la festa del Mokambo dopo i mondiali del 2006 e le feste dopo gli Europei 2021.

Il Kursaal chiuderà a causa delle esigenze del nuovo albergo di fronte al locale, che ritiene la discoteca un disturbo per i suoi ospiti. Badolato non è d’accordo e ritiene che i giovani siano una risorsa per Lignano. La proprietà, tuttavia, ha deciso che il locale diventerà un luogo di animazione e musica dal vivo a servizio dell’albergo.

Kursaal, si chiude un’era. Le riflessioni di Tommaso Ponti

La notizia della chiusura del locale non può non colpire chi, come me, Gente della Notte, ha visto molte albe da quella terrazza, per riprendere le parole del Gestore Riccardo Badolato.

Almeno due generazioni vicine alla mia in quel locale hanno passato nottate (ma anche giornate), conosciuto ragazzi e ragazze, si sono svagate e divertite, hanno vissuto emozioni che resteranno ricordi per un’intera vita e parliamo di centinaia di migliaia di persone, con approssimazione per difetto.

Ma c’è di più perché, per merito di gestioni oculate, li ci hanno lavorato davvero tanti ragazzi, alcuni come lavoro estivo, altri come integrazione, altri a tempo pieno, molti per decenni.

Poi c’è l’indotto legato a tutte le persone e aziende collegate, fornitori e partner che per innumerevoli stagioni hanno considerato il Kursaal come un punto di riferimento del loro fatturato.

Non dimentichiamoci poi l’aspetto “iconico”, il contributo dato dal locale al brand di Lignano, perchè le immagini, le emozioni e i ricordi vissuti al Kursaal inevitabilmente si associano alla città.

Per poi entrare nell’aspetto professionale e ricordare che il Kursaal ha rappresentato una vera eccellenza nel mondo dell’intrattenimento, è stato promotore di grandi eventi, grandi ospiti, grandi organizzazioni e iniziative (come non ricordare il Mokambo in spiaggia Federico Beltrame?) senza mai raggiungere le collaterali distorsioni di omologhi locali in altre località d’Italia.

Il Kursaal ha saputo restare in auge seguendo le trasformazioni del mercato, dei turisti, delle tendenze musicali, dei costumi, ma soprattutto delle esigenze e richieste dei giovani che lì hanno trovato sempre una proposta di intrattenimento e divertimento adeguata.

Questo è stato uno dei grandi meriti di Riccardo Badolato al quale credo più di qualcuno debba dire grazie per quanto ha fatto da quando era un giovane virgulto ad oggi, maturo imprenditore.

Certamente grande riconoscimento anche ai suoi partner più stretti, al suo staff, rinnovato a rotazione nel corso degli anni, ma la capacità di scegliere le persone e coordinarle con una leadership indiscussa, con scelte strategiche azzeccate e una gestione attenta, è davvero stata una capacità non comune nel panorama di chi fa impresa.

Badolato è certamente un imprenditore seriale e quindi non abbiamo dubbi che ci sorprenderà con altre iniziative oltre a quelle che ha già attive su Lignano, Latisana e Palazzolo, si tratta solo di attendere che cali il prossimo asso.

Il tema sul Kursaal potrebbe terminare con la considerazione che ogni attività, nell’altalenarsi dei successi, nasca per poi, ad un certo punto, morire o trasformarsi, ancor di più quelle legate ai costumi e ai trend del momento, però forse potremmo approfondire il fatto che in questo caso sia una diversa scelta del concessionario del locale a decretarne la fine e non il reale gestore al quale è legata la storia degli ultimi vent’anni.

E’ chiaramente una scelta legittima, quindi non si discute la strategia di altri, ma posso immaginare resti un po’ l’amaro in bocca in chi ci ha investito tanto (tantissimo in canoni d’affitto) per anni, subire una scelta che rappresenta un cambio pagina così significativo.

In ogni caso buona Fortuna alla nuova iniziativa, all’Hotel e al “nuovo Kursaal”, al quale auguriamo medesimo successo del precedente.

Grazie Kursaal
Gente della Notte. Tommaso Ponti

Precedente articolo Lavoro in nero ed irregolarità: ecco l’esito dei controlli in provincia di Udine
Prossimo articolo Con la Fiat Punto dritto contro il platano: conducente in fin di vita

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
1 ora fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
2 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

1 ora fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

2 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?