Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    2 minuti fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    33 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    42 minuti fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    54 minuti fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    1 ora fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    2 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    2 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Estetiste al lavoro senza attestato professionale: sequestrate tutte le attrezzature
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVENEZIA

Estetiste al lavoro senza attestato professionale: sequestrate tutte le attrezzature

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2024 11:38
La redazione
8 mesi fa
Condividi
sequestrate le attrezzature
sequestrate le attrezzature
Condividi

DORSODURO (VENEZIA) – Una recente operazione della Polizia Locale di Venezia ha portato al sequestro di attrezzature in un centro estetico situato nel sestiere di Dorsoduro. La verifica, condotta dal Servizio Polizia delle Attività Produttive e dell’Edilizia di Venezia Centro Storico ed Isole, ha rivelato gravi irregolarità che hanno avuto come conseguenza la chiusura temporanea del centro e la sanzione per la violazione delle normative vigenti.

Indice dei contenuti
Controllo amministrativo e irregolarità scoperteSequestro delle attrezzature e sanzioni amministrativeLe dichiarazioni

Controllo amministrativo e irregolarità scoperte

L’ispezione, avvenuta presso il civico 3737 di Dorsoduro, è stata eseguita come parte del normale processo di controllo per le nuove aperture. Gli agenti della Polizia Locale hanno accertato che le due operatrici, di origine orientale, non possedevano i requisiti professionali necessari per l’esercizio dell’attività estetica. È emerso che queste operatrici non erano in possesso dell’attestato professionale obbligatorio previsto dalla legge. Questa mancanza ha violato le disposizioni della Legge 1/90 e del Regolamento Comunale per le attività di acconciatore, barbiere, estetista, tatuatore e piercer.

Sequestro delle attrezzature e sanzioni amministrative

Le irregolarità hanno portato al sequestro amministrativo di tutte le attrezzature professionali presenti all’interno del centro estetico. Gli agenti hanno rimosso un’ampia gamma di attrezzature, inclusi:

  • 4 poltrone professionali per pedicure
  • 5 postazioni multifunzione per manicure
  • 1 lettino professionale per massaggi
  • Numerosi altri strumenti e prodotti utilizzati per i trattamenti estetici

Oltre al sequestro, durante il controllo sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 2.000 euro. Queste sanzioni riflettono la serietà della violazione e l’importanza del rispetto delle normative per garantire la qualità e la sicurezza dei servizi estetici offerti ai cittadini.

Le dichiarazioni

Il controllo e le conseguenze delle irregolarità sono stati commentati dalle autorità locali, sottolineando l’importanza della legalità e del rispetto delle normative per il commercio e i servizi pubblici.

Sebastiano Costalonga, assessore al Commercio, ha espresso il suo apprezzamento per l’operato della Polizia Municipale, dichiarando: “Ringrazio la Polizia Municipale e gli uffici del commercio per il loro continuo impegno nel mantenere la legalità sul nostro territorio. I regolamenti esistenti devono essere seguiti con rigore per contrastare la concorrenza sleale e garantire un equilibrio nella tutela dei diritti all’interno della nostra comunità. È fondamentale applicare correttamente gli strumenti normativi, come il nostro regolamento anti paccottiglia, che ha già apportato cambiamenti significativi, migliorando la qualità dei prodotti e valorizzando l’artigianato di Venezia.”

In aggiunta, Elisabetta Pesce, assessore alla Sicurezza, ha ribadito l’impegno della Polizia Locale per la protezione dell’immagine e dell’integrità commerciale della città: “La Polizia Locale continuerà a eseguire controlli approfonditi anche nei prossimi mesi, con l’obiettivo di preservare l’immagine di Venezia e assicurare una concorrenza leale tra le attività produttive. Il nostro impegno è volto a garantire che tutte le norme vigenti siano rispettate e applicate correttamente.”

L’operazione di controllo a Dorsoduro rappresenta un chiaro esempio dell’impegno delle autorità nel garantire che tutte le attività commerciali operino nel rispetto delle normative. Il sequestro delle attrezzature e le sanzioni amministrative dimostrano l’importanza di aderire ai requisiti professionali e di sicurezza, contribuendo a mantenere elevati standard di qualità e proteggere i diritti dei consumatori. La Polizia Locale e gli uffici competenti continueranno a monitorare e verificare le attività commerciali per garantire che la legalità e la giustizia prevalgano in tutti i settori della città.

TAGcontrollo commerciale Venezialegalità commercio VeneziaPolizia Locale Dorsoduroregolamenti estetisti Veneziasanzioni amministrativesequestro attrezzature estetiche
Precedente articolo Caorle. La Luna nel Pozzo: il mondo nel borgo storico sul mare. Il programma del 30 agosto
Prossimo articolo Come giocare a bingo online senza correre rischi

La cronaca a Nord Est

Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
18 minuti fa
Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
58 minuti fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
1 ora fa
Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura

2 minuti fa

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

33 minuti fa

Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro

42 minuti fa

MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico

54 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?