Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    19 minuti fa
    Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo
    51 minuti fa
    a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte
    A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
    2 ore fa
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    6 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    8 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    1 giorno fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 ora fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dove andare, cosa fare a Monfalcone il 27 e 28 aprile 2024. La guida agli eventi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Dove andare, cosa fare a Monfalcone il 27 e 28 aprile 2024. La guida agli eventi

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Aprile 2024 16:29
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Un nuovo fine settimana ricco di eventi quello che animerà Monfalcone tra il 27 e il 28 aprile. Monfalcone in fiore, le vie del Sommaco, Mitteleuropean Race, le visite al Museo della Cantieristica e il cartellone teatrale raccontano di una città “che accoglie la primavera con una serie di iniziative pensate per promuovere la città accogliendo un pubblico diversificato attraverso un viaggio tra storia, tradizione, sport e i colori e i profumi dei fiori”, le parole del sindaco Anna Maria Cisint.

Sino a domenica 28 aprile, la grande festa dedicata alla primavera e al mondo dei fiori e delle piante: il centro città diventa un giardino fiorito con “Monfalcone in fiore”, la manifestazione realizzata in collaborazione con Flash Srl e AssofiorItalia, con cui Monfalcone si veste di fiori e colori. Alberi da frutto e piante per l’orto e per l’arredo, prodotti da bioagricoltura e concimi speciali, ma anche oggettistica e olio d’oliva direttamente dalle aziende agricole produttrici; i fiori, ma anche tutto quanto fa primavera gli assoluti protagonisti dell’atteso evento che coincide con lo sbocciare della stagione delle fioriture, con la natura che colora e profuma piazza della Repubblica e le aree limitrofe.

Sabato mattina alle 9 fa tappa a Monfalcone la Mitteleuropean Race – l’attesissima gara automobilistica di auto d’epoca. Sempre domani, alla scoperta dei giganti del mare con la visita guidata al  Museo della Cantieristica e al Cantiere Navale dalle 10 alle 12.

Ad image

Ancora, sabato 27 volge al termine al Teatro Comunale Marlena Bonezzi la rassegna musicale “Talenti in Scena” con il pianista Enrico Bortolotti. Per lui, sabato 27 aprile, un programma che prevede pagine di Messiaen e Debussy. Alle 18 Enrico Bortolotti: in apertura i Preludi di Messiaen, opera giovanile per pianoforte, considerata dal compositore stesso la sua prima davvero di valore. Otto pezzi che tradiscono l’influenza di Debussy, non a caso protagonista della seconda parte del concerto con la suite “Children’s corner”, dedicata a sua figlia “Chouchou” Debussy.

Sempre visitabile la Rocca, aperta il sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, così come il Museo Medievale, visitabile anche nel fine settimana dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Ad image

Monfalcone e sport: domenica 28 la Città ospiterà  l’ottava edizione delle “Vie del Sommaco”, manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero organizzata dall’A.S.D. Running Club 2 di Monfalcone e dalla Fiasp provinciale in collaborazione con il Comune di Monfalcone. La marcia, con partenza da piazza Unità dalle 9 alle 10, si snoderà lungo i sentieri del Carso monfalconese attraversando i luoghi che hanno fatto da scenario alla Grande Guerra. Alle 12.00 sotto la loggia del Palazzo comunale, le premiazioni dei primi cinque gruppi marciatori più numerosi. I partecipanti potranno scegliere di cimentarsi in percorsi di diversa lunghezza: 5,9 o 14 km, che attraverseranno i sentieri ed i luoghi dei miti e della storia tra i più suggestivi d’Europa. L’iscrizione potrà essere effettuata presso l’atrio del municipio comunale a partire dalle ore 8:30 e fino alle ore 10.

“Puntiamo molto sulla promozione del nostro territorio e delle sue ricchezze paesaggistiche, storiche e culturali – rileva il Sindaco Anna Maria Cisint – proponendo iniziative ideate per far conoscere ai monfalconesi e ai turisti le preziose risorse che la nostra città offre  e strutturando gli eventi in modo da attrarre un pubblico eterogeneo, di grandi e piccini, per accontentare differenti interessi. I dati dimostrano che sono sempre di più le persone che, nel tempo libero, scelgono di fare tappa a Monfalcone e le iniziative pensate per accogliere la primavera costituiscono opportunità per riscoprire e apprezzare la nostra storia e le nostre tradizioni ”.

Precedente articolo Incidente in A4 tra Bivio A4/A28 e San Stino di Livenza, scontro tra due auto
Prossimo articolo Monfalcone protagonista dello sport inclusivo, arriva il Giro d’Italia di handbike

La cronaca a Nord Est

maltempo in Friuli
Cieli da paura e grandine fino a 4 cm: domenica di maltempo in Friuli | VIDEO – FOTO
1 ora fa
Tragico schianto auto moto a Latisana sulla SR353: morto sul colpo un giovane centauro
3 ore fa
Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
5 ore fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

19 minuti fa

Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo

51 minuti fa

Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni

1 ora fa
a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte

A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?