Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    2 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    2 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    1 ora fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    1 ora fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 ora fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    1 ora fa
    SAGRE DEL WEEKEND
    8 sagre imperdibili per questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 ora fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Doveri ineludibili e diritti negati: sabato a Venezia un convegno sulla responsabilità professionale medica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Doveri ineludibili e diritti negati: sabato a Venezia un convegno sulla responsabilità professionale medica

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Giugno 2022 12:07
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Doveri ineludibili per medici e odontoiatri, ma anche loro diritti negati e condizioni lavorative divenute sempre più pesanti: questi i temi che saranno approfonditi sabato 4 giugno nel convegno “La responsabilità professionale medica” organizzato dall’OMCeO veneziano, sotto la guida scientifica del presidente Giovanni Leoni, nella Scuola Grande di San Marco (Ospedale Civile di Venezia).
Un convegno che assumerà anche una dimensione nazionale grazie allo sbarco in laguna del presidente della FNOMCeO Filippo Anelli, che aprirà i lavori con una lectio magistralis sulla questione medica, e di Guido Quici, presidente nazionale della Federazione CIMO-FESMED, che presenterà il dossier “Medici senza futuro, un futuro senza medici”.

«I medici e gli odontoiatri, veri attori del Sistema Salute – ha spiegato il presidente Anelli lo scorso 21 aprile alla prima conferenza nazionale sulla Questione Medica – sono i protagonisti del futuro del nostro Servizio Sanitario e per questo rivendicano oggi ruolo, identità, ridefinizione del perimetro delle competenze professionali, efficacia di rapporti con le proprie comunità sociali. Osannati nei due anni di pandemia e considerati i moderni eroi, in realtà vivono con grande difficoltà la loro condizione professionale. La pandemia ha slatentizzato carenze e reso evidenti gli errori del passato».

«Il convegno – sottolinea Giovanni Leoni, anche vice nazionale – nasce dall’esigenza di aggiornare le conoscenze sulle responsabilità legali dei camici bianchi, ma anche per evidenziare le difficoltà che medici del territorio, chirurghi, veterinari e dentisti si ritrovano a vivere ogni giorno. Gli effetti della gobba pensionistica, che deriva dalla pletora medica delle lauree degli anni Ottanta, il blocco delle specializzazioni per oltre 15 anni, l’inadeguatezza di organizzazione e del numero dei posti per corsi dei medici del territorio hanno puntualmente portato alla situazione di carenza di ricambio a tutti i livelli che stiamo vivendo attualmente. Ordini e Sindacati lo stanno ripetendo da anni, purtroppo inascoltati dalla parte politica. Ad aggravare la situazione c’è anche la fuga anzitempo nella sanità privata da parte di colleghi ben distanti dalla pensione ma che cercano un lavoro diverso con ritmi sostenibili e retribuzioni al passo con i tempi».

Ad image

Nella prima parte del convegno si approfondiranno dunque i doveri dei medici e degli odontoiatri con uno stato dell’arte sulla responsabilità professionale affidato al magistrato già Procuratore della Repubblica di Venezia Adelchi D’Ippolito e ai docenti dell’Università La Sapienza di Roma Vittorio Fineschi e Paola Frati.
Nella seconda parte, dedicata invece ai diritti, saranno presentati i dossier sulla fuga dagli ospedali dei sindacati nazionali ANAAO-ASSOMED e CIMO-FESMED e saranno illustrate da qualificati rappresentanti del settore le principali criticità della medicina del territorio, della medicina veterinaria, dell’odontoiatria, della medicina ospedaliera.

«Daremo – conclude Leoni – ai colleghi, ai cittadini e alla politica un quadro il più possibile completo della nostra  situazione. È assolutamente necessaria una drastica inversione di tendenza per le condizioni di lavoro dei medici e, in accordo con le recenti dichiarazioni del Ministro Speranza, è da considerare finita la stagione dei tagli in sanità. Le risorse utilizzate nel sistema sanitario nazionale sono l’investimento per la salute dei cittadini che caratterizzano uno stato moderno».

Si ringraziano Comune di Venezia, FNOMCeO, Ulss 3 Serenissima, Ulss 4 Veneto Orientale, S.I.S.M.L.A. e Scuola Grande di San Marco per il patrocinio all’iniziativa.

Resp.Professionale_OK_04.06.2022Download
TAGconvegnoresponsabilità professionale medicavenezia
Precedente articolo Holi, sold out in spiaggia a Sottomarina l’evento da mezzo milione di persone
Prossimo articolo Frecce Tricolori, 2 giugno 2022: il sorvolo nel cielo di Roma

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
20 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
36 minuti fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
45 minuti fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

1 ora fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

1 ora fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

1 ora fa

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?