Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    23 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Duerocche” di corsa, oltre i duemila iscritti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieSportVeneto

“Duerocche” di corsa, oltre i duemila iscritti

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2022 12:56
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Cornuda (Treviso), 7 aprile 2022 – In attesa del grande appuntamento del 24 e 25 aprile, arriva “Road to Duerocche”, una seduta di allenamento collettivo che domenica 10 aprile porterà gli atleti a cimentarsi su una parte dei sentieri che, tra poco più di due settimane, ospiteranno l’edizione numero 51 della Duerocche.

Con “Road to Duerocche” inizia ufficialmente la marcia di avvicinamento all’evento che il 19 marzo scorso ha compiuto 50 anni, confermandosi tra le manifestazioni più longeve nel panorama italiano delle corse in ambiente naturale.

L’allenamento di gruppo si svilupperà su un percorso di 15 km con dislivello positivo di 850 metri. Sarà l’occasione per condividere qualche ora di corsa sui sentieri di gara, ma anche per testare i prodotti messi a disposizione dai partner della Duerocche: le calzature Scarpa, gli orologi Gps Coros di Passsport, i gel di Pharma Sport per l’integrazione e il recupero della fatica. Ritrovo alle 9 all’oratorio di Cornuda in Piazza Giovanni XXIII. A seguire, il Pasta Party. Iscrizione attraverso il sito Duerocche.

Ad image

Dopo che nel 2021 l’evento è andato in scena con numeri ridotti e un format organizzativo rivisto a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno la Duerocche è avviata alla quasi normalità. Partenza e arrivo saranno posizionati in Via della Pace, come succedeva prima della pandemia. La partecipazione tornerà inoltre ad aprirsi agli atleti non agonisti, ritrovando così lo spirito popolare che caratterizza la Duerocche sin dalle prime edizioni.   

Domenica 24 aprile si correrà sul tragitto della Duerocche Storica: 15 km da Asolo a Cornuda, con dislivello positivo di 720 metri. Prima, alle 15.30, partirà la corsa non competitiva, la Pharmasport Storica. Poi, alle 20.30, toccherà alla Pharmasport Agonistica, che, svolgendosi in notturna, amplificherà ulteriormente il fascino delle colline asolane.

Il resto del cartellone della Duerocche 2022 si svilupperà nella mattinata di lunedì 25 aprile. Gli appassionati di trail potranno scegliere tra due gare, lo Scarpa Ultratrail, 51 km con 2660 metri di dislivello complessivo e il Passsport Trail, 22 km con un dislivello di 960 metri. Previsti anche i due classici percorsi aperti a tutti, la Alpik Cross Country (6 km con 110 metri di dislivello) e la Round Cross Country (12 km con 490 metri di dislivello).

L’insieme delle sei corse avrà un numero contingentato di partecipanti: 6250 in totale. Così suddivisi: 450 nella 51 km, 700 nella 22 km, 2500 nella 12 km, 1900 nella 6 km. Per le due prove del sabato: 400 nei 15 km non competitivi e 300 nei 15 km competitivi in notturna.

In questi giorni, le iscrizioni hanno superato quota duemila: la grande corsa verso il 24 e 25 aprile, dunque, prosegue, sospinta dall’entusiasmo degli appassionati e dalla forza di un marchio storico come quello della Duerocche.   

Particolare non secondario: le due gare più lunghe, l’ultratrail da 51 km e il trail da 22 km, saranno anche prove qualificanti per le Umtb World Series, il nuovo circuito nato dalla partnership tra gli organizzatori dell’Ultra Trail del Monte Bianco e Ironman Group che dal 2022 riunirà i principali ultratrail del mondo.  

ABOUT DUEROCCHE

La Duerocche è nata nel 1972 per iniziativa di un gruppo di appassionati della corsa. Giunta alla 51^ edizione, è una delle manifestazione podistiche più longeve d’Italia. Il nome deriva dai luoghi di partenza e d’arrivo che caratterizzavano il percorso originario: la Rocca monumentale di Asolo e il Santuario della Madonna della Rocca di Cornuda. Siamo nel cuore della Marca Trevigiana e la Duerocche coniuga al meglio le caratteristiche di un territorio unico: gli splendidi scorci naturali e le tradizioni di una terra che ha scritto pagine importanti della nostra storia. Nelle ultime stagioni, prima dell’emergenza sanitaria che ha cancellato l’edizione 2020, la Duerocche ha conosciuto una progressiva crescita di presenze, passando dai 1.700 partecipanti del 2006 ai 6400 del 2018, record assoluto di partecipazione. Oltre 50 mila gli atleti che hanno preso parte alla Duerocche dal 2006 ad oggi, a testimonianza di un evento ormai imperdibile per moltissimi appassionati provenienti da tutto il Nord Italia, e non solo.   

TAGCornudaCorsaDuerocche
Precedente articolo Olio extra-vergine di oliva: si intensifica la produzione all’Azienda agraria dell’Ateneo friulano
Prossimo articolo Il Colle del Castello di Udine riconosciuto come il più grande tumulo artificiale della Protostoria europea
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
57 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
1 ora fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
1 ora fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

23 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?