Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Mosaico&Mosaici, la mostra conquista il pubblico: oltre mille visitatori da tutto il mondo a Spilimbergo
    24 minuti fa
    Miss Colline Conegliano e Valdobbiadene 2025: ecco le nuove reginette
    32 minuti fa
    Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca
    17 ore fa
    Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma
    17 ore fa
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Treviso, seconda giornata dell’Edera Film Festival: corti e lungometraggi con registi in sala
    11 minuti fa
    Proseguono le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”: viaggi tra natura, storia e archeologia
    19 minuti fa
    Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia
    16 ore fa
    Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi
    16 ore fa
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    2 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    3 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    4 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    5 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Duino Aurisina: incontro sulla sicurezza degli edifici dopo il crollo nel Villaggio del Pescatore
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Duino Aurisina: incontro sulla sicurezza degli edifici dopo il crollo nel Villaggio del Pescatore

A seguito del crollo parziale di un edificio a Duino Aurisina, la Regione avvia una ricognizione per garantire la sicurezza degli abitanti e valutare interventi urgenti.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Maggio 2025 20:19
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

“La riunione con il primo cittadino e i tecnici del Comune di Duino Aurisina e del Servizio lavori pubblici ed edilizia tecnica della Regione è servita a fare il punto della situazione dopo il crollo parziale di un edificio residenziale della frazione del Villaggio del Pescatore avvenuto lo scorso 25 marzo. Nei prossimi giorni sarà fatta una ricognizione puntuale sull’effettiva popolazione che abita nel complesso edilizio e verranno raccolte tutte le informazioni sugli edifici vicini per evitare qualsiasi tipo di rischio per la cittadinanza”.

Indice dei contenuti
Verifica della sicurezza e possibili interventiUn caso che riguarda molti edifici

Queste le dichiarazioni dell’assessore alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, al termine della riunione tecnica che si è tenuta oggi in Regione. All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Duino Aurisina, Igor Gabrovec, e i tecnici regionali.

Verifica della sicurezza e possibili interventi

Amirante ha spiegato che a breve sarà calendarizzato un nuovo incontro di aggiornamento per individuare le eventuali fonti di finanziamento a sostegno dei residenti, sia quelli delle case Ater che privati, nel caso in cui siano necessari interventi urgenti per mettere in sicurezza le strutture abitative. “È fondamentale – ha sottolineato l’assessore – verificare in tempi stretti se l’improvviso crollo del tetto della casetta situata al civico 128 rappresenti un caso isolato o se problematiche simili possano ripresentarsi nelle strutture vicine”.

Ad image

Un caso che riguarda molti edifici

Secondo quanto evidenziato dai Vigili del Fuoco, l’ottantina di edifici presenti in quella parte del Villaggio del Pescatore risultano verosimilmente costruiti tutti nello stesso periodo e con criteri e materiali simili. Questo rende necessaria una valutazione accurata delle strutture vicine al sito del crollo per evitare che incidenti simili possano verificarsi in futuro.

Il complesso abitativo del Villaggio del Pescatore fu realizzato a partire dalla prima metà degli anni ’50 dall’Ente Tre Venezie, con lo scopo di ospitare i profughi dell’esodo giuliano-dalmata. La sua storia rende ancora più significativo il lavoro di monitoraggio e intervento necessario per garantire la sicurezza degli abitanti.

Ad image
TAGcrollo edificioDuino Aurisinaesodo giuliano-dalmatainterventi urgentisicurezza strutturaleVillaggio del Pescatore
Precedente articolo Compra un Gratta e Vinci e rischia un malore per l’emozione: vincita record da 2 milioni. Ecco dove.
Prossimo articolo Sport e Scommesse: La Top 5 degli Sport Preferiti dagli Italiani

La cronaca a Nord Est

Due auto in sosta divorate dalle fiamme: esplosioni e fumo svegliano i residenti in piena notte
40 minuti fa
E’ morto Mario Candotto, partigiano deportato a Dachau e uno tra gli ultimi testimoni della Shoah
52 minuti fa
“Mandi” Gino Zorzettig: si è spento a 94 anni il pioniere del vino friulano
1 ora fa
Pitbull fuggiti di casa azzannano labrador al guinzaglio e il suo padrone: passante li salva
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Treviso, seconda giornata dell’Edera Film Festival: corti e lungometraggi con registi in sala

11 minuti fa

Proseguono le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”: viaggi tra natura, storia e archeologia

19 minuti fa

Mosaico&Mosaici, la mostra conquista il pubblico: oltre mille visitatori da tutto il mondo a Spilimbergo

24 minuti fa

Miss Colline Conegliano e Valdobbiadene 2025: ecco le nuove reginette

32 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?