Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    8 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    15 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    15 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    16 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    10 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    14 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    15 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    16 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    5 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    10 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    15 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    16 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    17 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un ecografo portatile per i pazienti domiciliari dell’Alto Friuli: ecco la donazione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Un ecografo portatile per i pazienti domiciliari dell’Alto Friuli: ecco la donazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2024 12:21
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

GEMONA DEL FRIULI – Venerdì 10 maggio 2024, nella sala Lodolo del Presidio Territoriale di Gemona del Friuli, è stata ufficializzata la consegna di un ecografo portatile donato al Distretto Sociosanitario del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale da parte della filiale di Gemona di Prima Cassa – Credito Cooperativo FVG.

Indice dei contenuti
Benefici per i pazienti fragiliProssimità delle cure e accessibilitàLa tecnologia al servizio della saluteIl ruolo di Prima Cassa nella comunitàL’importanza della collaborazione tra entiUn passo avanti verso l’assistenza sanitaria diffusa

“Ringrazio il Direttore della filiale di Gemona di Prima Cassa, dott. Ludwig Gubiani, il Presidente dell’Ente Obiettivo Benessere, dott. Giuseppe Varisco, e i loro collaboratori, per la gentile e preziosa donazione al personale del Distretto Sociosanitario,” ha dichiarato il Direttore Sanitario, dr. David Turello. “Questo dispositivo, un ecografo portatile VSCAN collegato con modalità Wi-Fi ad un tablet, consentirà di incrementare le potenzialità diagnostiche al letto del paziente nel proprio domicilio, senza la necessità di spostamenti evitabili verso Strutture Sanitarie (ospedale in primis); ciò nell’ottica di coniugare quanto più possibile equità di accesso e prossimità delle cure anche in favore degli utenti residenti nei centri logisticamente più lontani dal Presidio Territoriale di Gemona o di Tarvisio.”

Benefici per i pazienti fragili

L’importanza della diagnosi a domicilio è stata ulteriormente sottolineata dal dr. Alessandro Cigalotto, specialista del Servizio Medico Mobile Territoriale (SMMT) operante nel territorio del Distretto Sociosanitario prevalentemente al domicilio di pazienti allettati. Cigalotto ha evidenziato che l’impiego routinario dell’ecografo sul territorio consentirà l’effettuazione di esami ecografici per finalità diagnostiche (come ecografie addominali, toraciche, vascolari) ma anche terapeutiche (come paracentesi evacuative e posizionamento di cateteri vascolari o vescicali), evitando così il trasferimento in ospedale di soggetti allettati difficilmente trasportabili in oltre il 90% dei casi.

Ad image

Prossimità delle cure e accessibilità

Turello ha aggiunto che a beneficiare dell’utilizzo dell’ecografo saranno soprattutto le categorie di pazienti considerate particolarmente fragili, ossia pazienti anziani con plurime patologie croniche e pazienti oncologici, per i quali il contesto di cura e quello di vita coincidono. “La disponibilità di specialisti e prestazioni di qualità bed-side può fare la differenza,” ha precisato. “È anche grazie a partnership come queste che è possibile perseguire l’obiettivo di garantire ai nostri assistiti cure sicure e di qualità nei diversi contesti, incluso quello domiciliare, principale mission dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale.”

La tecnologia al servizio della salute

L’ecografo portatile VSCAN, donato da Prima Cassa, rappresenta un’innovazione tecnologica significativa per il Distretto Sociosanitario. Questo dispositivo, di dimensioni ridotte e facilmente trasportabile, permette di effettuare diagnosi precise direttamente al domicilio del paziente, riducendo notevolmente i disagi legati agli spostamenti verso strutture ospedaliere. La connessione Wi-Fi integrata consente inoltre di condividere immediatamente i risultati con altri specialisti, migliorando la collaborazione tra i medici e la qualità delle cure offerte.

Il ruolo di Prima Cassa nella comunità

Prima Cassa – Credito Cooperativo FVG, attraverso questa donazione, dimostra il proprio impegno nel sostenere la comunità locale e nel promuovere iniziative che migliorano la qualità della vita dei cittadini. “La nostra banca ha sempre avuto a cuore il benessere della comunità,” ha dichiarato il dott. Ludwig Gubiani. “Siamo orgogliosi di poter contribuire in modo tangibile alla salute dei nostri concittadini, specialmente quelli più fragili e bisognosi di cure domiciliari.”

L’importanza della collaborazione tra enti

Il Presidente dell’Ente Obiettivo Benessere, dott. Giuseppe Varisco, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni pubbliche e private per raggiungere obiettivi comuni di salute pubblica. “Questa donazione è il risultato di una sinergia virtuosa tra il settore bancario e quello sanitario,” ha detto. “Insieme possiamo fare la differenza e garantire un’assistenza sanitaria di qualità a tutti i livelli.”

Un passo avanti verso l’assistenza sanitaria diffusa

L’introduzione dell’ecografo portatile rappresenta un significativo passo avanti verso un modello di assistenza sanitaria diffusa e più accessibile. Questo approccio non solo facilita la vita dei pazienti, riducendo la necessità di spostamenti, ma migliora anche l’efficienza del sistema sanitario, liberando risorse e riducendo il carico sulle strutture ospedaliere.

TAGassistenza sanitaria domiciliaredonazione ecografoGemona del Friulipazienti fragiliPrima Cassa
Precedente articolo «Femminicidio di Giulia premeditato e crudele», inchiesta chiusa: a processo Filippo Turetta
Prossimo articolo Torna a Venezia InspiringPR 2024: Sul palco 10 speaker per “10 parole per il futuro delle Relazioni”

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
4 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
5 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
8 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

7 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

8 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?