Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    2 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    3 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    3 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    4 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    2 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    2 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    2 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    2 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    13 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
    Day Summer Camp dell’Inter a Trieste: sport e crescita per giovani calciatori
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Biagio di Callalta: prosegue l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

San Biagio di Callalta: prosegue l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica

A San Biagio di Callalta prosegue l'efficientamento della rete di illuminazione pubblica con nuovi interventi a Olmi, Borgo Verde e Borgo Furo per un futuro più sostenibile.

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025 21:12
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

S. BIAGIO DI CALLALTA – Prosegue a ritmo sostenuto l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica comunale a San Biagio di Callalta, con interventi che hanno già interessato diverse frazioni del comune. Il piano, avviato nel 2023, ha l’obiettivo di sostituire progressivamente le vecchie lampade con quelle a LED di nuova generazione, contribuendo non solo alla riduzione dell’inquinamento luminoso, ma anche al miglioramento della sicurezza stradale e alla diminuzione dei consumi energetici.

Indice dei contenuti
Il Piano per l’efficienza energetica: il punto sui lavoriI lavori appena conclusi: Olmi, Borgo Verde e Borgo FuroUn progetto strategico per la comunità

Il Piano per l’efficienza energetica: il punto sui lavori

L’Amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Valentina Pillon, ha approvato già nel luglio 2023 il Piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso (PICIL). A maggio 2023, l’insediamento della nuova giunta ha segnato l’inizio di una serie di progetti mirati al rinnovamento della rete. Come spiega la sindaca, “Alla prima ricognizione della rete di illuminazione pubblica nel 2023, solo il 20% delle luci era a LED, segno che l’intervento era urgente”. L’Amministrazione ha deciso di agire con un piano articolato in stralci, per garantire che il valore degli interventi fosse ottimizzato.

I lavori appena conclusi: Olmi, Borgo Verde e Borgo Furo

Tra i progetti più recenti, spiccano due interventi che sono stati appena completati, a partire da quello nella frazione di Borgo Verde, lungo la strada statale, dove è stata migliorata l’illuminazione sulla ciclopedonale di Via Postumia Ovest. In questa zona sono stati installati 29 nuovi punti luce e sono state sostituite 7 luci esistenti, per un valore complessivo di 122mila euro.

Ad image

Un altro importante intervento ha riguardato la zona di Olmi Sud, con la sostituzione di 237 armature con lampade a LED. Anche il quartiere di Borgo Furo ha beneficiato di un potenziamento dell’illuminazione, con l’installazione di 52 nuovi punti luce. Il costo complessivo di questi lavori è stato di 238.630 euro, di cui 200mila euro finanziati dal comune e il resto coperto tramite un accordo pubblico-privato.

Un progetto strategico per la comunità

“Siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti”, ha dichiarato la sindaca Valentina Pillon, aggiungendo: “Questi interventi sono fondamentali per la nostra comunità e fanno parte di un più ampio impegno verso un futuro più sostenibile. Con una illuminazione più efficiente, puntiamo a ridurre i costi di gestione e a proteggere l’ambiente, contribuendo al contempo a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini”.

Ad image

Questi interventi sono solo una parte di un progetto più ampio, che vedrà l’Amministrazione di San Biagio di Callalta continuare a potenziare la rete di illuminazione in tutto il territorio, nell’ottica di un costante miglioramento dei servizi e della sostenibilità ambientale.

TAGambienteEfficienza energeticailluminazione pubblicaLEDSAN BIAGIO DI CALLALTAsostenibilità
Precedente articolo Bakery & Pastry Students Awards 2025: torna la sfida dei giovani talenti della pasticceria
Prossimo articolo Tragedia in Croazia, malore fatale in acqua: muore sub 50enne

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
3 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
5 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
6 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

2 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

2 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

2 ore fa

Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?