Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    12 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    18 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    18 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    20 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    18 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    19 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ein Prosit 2022 a Udine 2022: la 23esima edizione della manifestazione si terrà dal 19 al 24 ottobre
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Ein Prosit 2022 a Udine 2022: la 23esima edizione della manifestazione si terrà dal 19 al 24 ottobre

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2022 12:35
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo, in collaborazione con la Regione FVG, l’Assessorato alle Attività Produttive, PromoTurismoFVG, il Comune di Udine, la Camera di commercio Pordenone-Udine, la Fondazione Friuli e l’Università di Udine e con la preziosa attività di relazioni nazionali e internazionali di Paolo Vizzari e Manuela Fissore, organizza la ventitreesima edizione di Ein Prosit. Un evento enogastronomico capace di mettere in relazione temi quali la cultura culinaria, la tradizione vinicola regionale e la conoscenza delle materie prime nella cucina attraverso cene, degustazioni e laboratori dedicati, incontri.

Ein Prosit, con il suo costante e crescente richiamo costituisce ormai uno degli eventi simbolo dell’enogastronomia in Italia e nel resto del mondo. Per il terzo anno l’evento si svolgerà̀ nel centro di Udine, con un calendario fitto di appuntamenti, oltre 120,  alla scoperta dei migliori chef, piatti, prodotti e vini e abbinamenti. Un’edizione particolare quella del 2022, che intende rilanciare, in un momento molto delicato, il prodotto italiano nel mondo, ma anche la cucina dei migliori chef al mondo in abbinamento ai vini della Regione Friuli Venezia Giulia.

I temi della edizione 2022 sono la rinascita e i vini bianchi.

Ad image

“Il buio di ogni viaggio svanisce sempre verso la luce di un’alba. Il cibo e i sorrisi sono tornati sulle nostre tavole, la vita scorre di nuovo nelle vene di questa antica e bella signora. Le ceneri sono incastonate là sotto, con un nuovo fuoco che già spinge dal basso.

Ein Prosit veste Udine per cinque giorni con i rossi vivi del Sudamerica, i toni insondabili dell’Asia estrema, il fascino educato della Vecchia Europa, i profumi arcobaleno dell’Anatolia, mescolandoli all’Italia e al Friuli Venezia Giulia perché ognuno tiri fuori dall’altro uno spirito mai immaginato prima.

Ein Prosit porta il Friuli Venezia Giulia a ballare sulle melodie di regioni e di terre lontane perché impari nuove danze ed insegni quelle che già conosce, in uno scambio dove può vincere solo l’ospitalità di chi si muove con la musica e le persone.

Buongiorno Italia, bentornata alla realtà”

Paolo Vizzari, Claudio Tognoni, Manuela Fissore

Dabiz Munoz, Massimo Bottura, Yoshihiro Narisawa, Zaiyu Hasegawa, Niko Romito , Diego Rossi, Alex Atala, Riccardo Camanini, Emanuele Scarello, Matteo Metullio, Moreno Cedroni, Mauro Uliassi, Floriano Pellegrino, Christophe Pelè, Norbert Niedlerkofler, Matias Perdomo sono solo alcuni dei 72 chef presenti.

Grande attenzione ai vini bianchi durante questa ventiduesima edizione di Ein Prosit, protagonisti indiscussi delle degustazioni guidate e di tutte gli abbinamenti delle cene.

“Udine” spiega l’Assessore Regionale alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini “diventa per cinque giorni la capitale internazionale dell’alta gastronomia, con un fitto programma che attirerà̀ nel capoluogo friulano grandi chef del panorama nazionale ed internazionale. Ma non solo: Ein Prosit è anche una vetrina delle eccellenze del Friuli-Venezia Giulia, dei suoi vini e del brand Io Sono Friuli Venezia Giulia. È una perla di rara bellezza che può aiutare Udine a crescere dal punto di vista turistico e diventare una destinazione enogastronomica internazionale”.

DEGUSTAZIONI GUIDATE, LABORATORI DEI SAPORI E CENE STELLATE IN UN PROGRAMMA CHE CONTA 50 CHEF DI FAMA INTERNAZIONALE.

In cinque giorni oltre 120 eventi, fra cui le cui cene che vedranno protagonisti i grandi chef, le degustazioni, gli incontri, i laboratori e le masterclass, presieduti da note personalità̀ del panorama giornalistico enogastronomico, operatori di settore ed alcuni tra i migliori cuochi di fama internazionale e con riconoscimenti come le stelle Michelin e 50 Best Restaurants Awards.

Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito: www.einprosit.org

ITINERARI DEL GUSTO  – da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre

Gli “Itinerari del Gusto” sono l’incontro della grande cucina con regionali del Friuli-Venezia Giulia. Grandi Chef italiani ed internazionali animeranno gli eventi con le loro proposte, nelle quali la ricerca del dettaglio si fonde con la tecnica delle preparazioni di straordinario livello, permettendo ai molti appassionati di familiarizzare con la cucina ai suoi massimi livelli. Gli chef di questa edizione: Agostino Iacobucci, Agustin Balbi, Aitor Arregui, Alessandro Bergamo, Alessandro Miocchi, Alessio Devidè, Alex Atala, Alvaro Clavijo, Ana Ros, Andrea Tortora, Anthony Genovese, Antonio Buono, Antonio Iacovello, Antonio Romano, Bendetto Rullo, Bruno Verjus, Cesare Battisti, Chiara Pavan & Francesco Brutto, Christophe Pelè, Ciro Scamardella, Dabiz Munoz, Davide Cardellini, Davide di Fabio, Davide Garavaglia, Davide Marzullo, Diego Rossi, Emanuele Scarello, Enzo di Pasquale, Errico Recanati, Eugenio Boer, Fabrizio Mellino, Federico Sisti, Federico Zanasi, Floriano Pellgrino & Isabella Potì, Francesco Sodano, Gianluca Gorini, Guido Tassi, Himanshu Saini, Hyungkyu Iun, Jeffrey Vella, Jessica Rosval, Karime Lopez, Kondo Takahiko, Leonardo Fonseca, Lorenzo Stefanini, Maksut Askar, Matias Perdomo, Matteo Metullio, Mattia Agazzi, Mauricio Zillo, Mauro Uliassi, Moreno Cedroni, Niko Romito, Norbert Niederkofler, Paolo Griffa, Riccardo Camanini, Roberto Pintadu, Sergio Barroso, Stefano Terigi, Tommaso Tonioni, Valerio Serino, Wicky Prijan, Yoji Tokuyoshi, Yoshihiro Narisawa, Zaiyu Hasegawa e Massimo Bottura con i suoi progetti “Osteria Gucci” e “Casa Maria Luigia” oltre ai due pizzaioli Ciro Oliva e Franco Pepe.   

DEGUSTAZIONI GUIDATE – da sabato 22 a domenica 23 ottobre

Tutte le degustazioni sono realizzate con il tema dei vini bianchi. Un’occasione per conoscere e confrontarsi con prodotti di grande spessore qualitativo. L’obiettivo è quello di proporre un approccio corretto al vino, conducendo gli appassionati passo dopo passo nell’assaggio per meglio apprezzare la storia, le caratteristiche e le peculiarità̀ dei vini presentati e dei loro produttori. Tutte le degustazioni sono condotte da esperti del settore: Alberto Lupetti, Alessio Rozzi, Armando Castagno, Enzo Vizzari, Eugenio Signoroni, Francesco Annibali, Gae Saccoccio, Gianluca Castellano, Jacopo Cossater, Lorena Pravato, Luca Gardini, Matteo Gallello, Oscar Mazzoleni e Paolo Ianna.

LABORATORI DEI SAPORI – sabato 22 e domenica 23 ottobre

Un viaggio fra i profumi ed i sapori del nostro Paese, in cui verranno proposti abbinamenti cibo-vino durante i laboratori e le masterclass, con vere e proprie escursioni tra i prodotti del patrimonio enogastronomico regionale e nazionale. Gli ospiti di questa edizione: Alberto Marcomini, Bepi Pucciarelli, Bernardo Pasquali, Chiara Quaglia & Piero Gabrielli, Corrado Assenza, Davide Longoni, Guido Castagna, Mateja Gravner, Michele Gortani, Renato Grando, Roberta Galletti, Roberto Notarnicola e Vittorio Capovilla.

APERITIVI – da giovedì 20 a domenica 23 ottobre

In questa ventitreesima edizione ci accompagneranno nei pre-cena grandi nomi del mondo del pairing: Alex Frezza, Edoardo Nono, Luca Marcellin, Martina Bonci, Matteo Malara, Samuel Lissoni e l’insostituibile Domenico Carella

SPECIAL EVENT – domenica 23 ottobre

Lo Special Event di questa edizione, dalle 17:30 in poi, vede protagonisti Chiara Quaglia e Piero Gabrielli del Molino Quaglia e Corrado Assenza, con la presentazione di Paolo Vizzari. Il tema centrale sarà il tempo delle lievitazioni. A seguire il concerto di Trilok Gurtu e Omar Sosa e l’incontro con Daddy G dei Massive Attack.

Ein Prosit 2022  è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo in collaborazione con la Regione Friuli – Venezia Giulia, l’Assessorato alle Attività Produttive, PromoTurismoFVG, il Comune di Udine, La Camera di commercio Pordenone-Udine, e Fondazione Friuli e l’Università di Udine.

Sponsor Petra Farine, Credit Agricole, Allianz, Electrolux Professional, San Pellegrino e Acqua Panna, Prontoauto, Vantguard.

Tutte le info sul sito www.einprosit.org

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Consorzio Tarvisiano 

www.tarvisiano.org 

consorzio@tarvisiano.org 

tel. +39 0428 2392

TAGein prosit 2022gastronomiaospitiUdine
Precedente articolo 25 anni di grande spettacolo: il Teatro Nuovo Giovanni da Udine festeggia il suo primo quarto di secolo
Prossimo articolo Jesolo, Autunno in festa: la 18esima edizione è tutta “Green”

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
8 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
8 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
12 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

10 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

12 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?