L’importanza strategica degli investimenti di Electrolux in Italia
In un recente incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), si è confermata l’importanza cruciale degli stabilimenti italiani di Electrolux, con un focus speciale su quello di Porcia. Un imponente piano di investimento, che supera i 100 milioni di euro, mira a rafforzare i campi della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione, dimostrando la fiducia dell’azienda nel tessuto industriale italiano.
Le parole dell’assessore regionale Sergio Emidio Bini
Sergio Emidio Bini, assessore regionale alle Attività Produttive, ha sottolineato la volontà di superare le attuali criticità, aggravate da uno squilibrio nel costo delle materie prime, favorevole ai paesi asiatici. Ha lodato la collaborazione tra il governo, l’azienda e le rappresentanze dei lavoratori, essenziale per navigare il difficile contesto macroeconomico e sostenere il settore elettrodomestico nazionale.
L’impegno di Electrolux e le aspettative future
Durante l’incontro, l’amministratore delegato di Electrolux Italia, Massimiliano Ranieri, ha evidenziato un investimento significativo sul sito di Porcia per i prossimi anni, destinato a trasformare profondamente l’area tecnologica dell’azienda. Questo impegno sottolinea non solo la volontà di modernizzare, ma anche di mantenere stabile l’occupazione attraverso strumenti di ammortizzazione sociale e flessibilità contrattuale.
Il ruolo dell’Europa e delle istituzioni locali
Bini ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una forte azione politica europea per garantire condizioni di parità competitiva alle imprese italiane. Ha auspicato l’introduzione di nuove regole che favoriscano l’industria del nostro paese, evitando al contempo riduzioni dell’occupazione. L’azione congiunta di istituzioni, sindacati e aziende è vista come cruciale per questo processo.
La visione condivisa per il rilancio del settore
Il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e il sottosegretario al Mimit, Fausta Bergamotto, hanno sottolineato l’importanza degli investimenti di Electrolux come segnale della volontà di rafforzare la presenza industriale in Italia. L’obiettivo è di lavorare insieme per rilanciare l’azienda e il settore, garantendo al contempo la tutela dei lavoratori.