Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    3 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    4 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    5 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: VEZzaMente: a Mestre inizia il ciclo di incontri culinari con Eleonora Matarrese
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

VEZzaMente: a Mestre inizia il ciclo di incontri culinari con Eleonora Matarrese

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024 11:03
Samuele Meton
9 mesi fa
Condividi
Condividi

La “cuoca selvatica” Eleonora Matarrese, nota etnobotanica, aprirà giovedì 24 ottobre alle 18:00 nella Biblioteca civica VEZ di Venezia Mestre il ciclo di incontri VEZzaMente Lezioni&Dialoghi. Questo progetto comprende 15 eventi dedicati ad esplorare il nostro tempo in metamorfosi, promosso dalla Rete Biblioteche del Comune di Venezia nel nuovo polo culturale bibliotecario della Civica VEZ. Gli incontri sono accessibili gratuitamente, ma è necessaria la prenotazione.

Matarrese terrà una lezione incentrata sulle antiche erbe e sul loro utilizzo in cucina e per la salute. Si parlerà delle erbe venete e dell’impatto del cambiamento climatico sulla tradizione del “foraging”, che si riferisce alla raccolta di specie spontanee commestibili, tra cui erbe, frutti, fiori, bacche, cortecce, radici e alghe. Saranno analizzati anche i loro impieghi nei piatti di stagione e per il benessere personale.

Un ricco programma di eventi culturali

Ad image

Il programma di VEZzaMente proseguirà fino al 25 febbraio 2025, includendo una vasta gamma di incontri con ospiti di rilievo, tra cui la cantautrice Erica Mou, i divulgatori scientifici Telmo Pievani, Eliana Liotta, Andrea Segrè, il filosofo Maurizio Ferraris e la scrittrice Premio Campiello Federica Manzon. Altri partecipanti includono i giornalisti Giorgio Zanchini, Gianluigi Nuzzi e Andrea Luchetta, l’esperto di geopolitica Dario Fabbri, gli artisti Massimiliano Finazzer Flory ed Emanuele Arioli, la conduttrice del programma-cult Fahrenheit di Rai Radio3 Susanna Tartaro, e il coach della nazionale italiana di volley Ferdinando De Giorgi. Questi eventi offriranno un’opportunità di discussione su temi di scienza, intelligenza artificiale, attualità geopolitica e comunicazione nell’era moderna, oltre a esplorare sentimenti e benessere.

La cucina presenta innumerevoli volti, sapori e tradizioni, recuperando consuetudini e suggerimenti di stagione. Eleonora Matarrese si dedica da sempre all’arte culinaria e la sua lezione rappresenterà un’occasione per approfondire l’uso delle erbe antiche e il loro impiego sia in cucina che nella cura personale. Andare per erbe è un modo tradizionale di approvvigionarsi di cibo, creando un forte legame con i piatti della cucina italiana.

Ad image

L’esperta insegnerà a riconoscere le piante selvatiche commestibili, a raccoglierle rispettando i territori e i cicli naturali e a trasformarle in ricette sorprendenti e creative, ristabilendo così una connessione con la natura e con saperi e sapori dimenticati. Il Veneto, in particolare tra il XIV e il XV secolo, è stato il teatro della scoperta di numerose piante, dando avvio alla botanica come scienza. In anteprima, Matarrese presenterà un’analisi iconografica di un erbario veneto manoscritto, confrontandolo con altri erbari noti a livello mondiale, come il manoscritto Voynich e il Gart der Gesundheit, per restituire la magia di ricette e utilizzo delle erbe venete, spiegando come attingere alla natura, tra prati e boschi, per vivacizzare i nostri piatti e preservare la nostra salute.

L’incontro si svolgerà nella Sala Eventi della Biblioteca civica VEZ a Mestre. L’accesso è gratuito per chi si prenota su Eventbrite al link urly.it/310tgw. I prenotati potranno accedere dalle 17.40 alle 17.55, mentre i non prenotati potranno entrare solo in caso di posti disponibili a partire dalle 17.55. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Venezia.

TAGCUCINAEleonora Matarreseerbe veneteeventi culturaliforagingVEZzaMente
Precedente articolo Si stacca il rimorchio che colpisce una moto: nulla da fare per il centauro
Prossimo articolo Lotto: oltre 74mila euro vinti a Udine nel concorso del 22 ottobre

La cronaca a Nord Est

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
17 minuti fa
Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
33 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
3 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

2 ore fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?