Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    3 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    3 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    13 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    9 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    9 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    14 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    14 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: VEZzaMente: a Mestre inizia il ciclo di incontri culinari con Eleonora Matarrese
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

VEZzaMente: a Mestre inizia il ciclo di incontri culinari con Eleonora Matarrese

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024 11:03
Samuele Meton
9 mesi fa
Condividi
Condividi

La “cuoca selvatica” Eleonora Matarrese, nota etnobotanica, aprirà giovedì 24 ottobre alle 18:00 nella Biblioteca civica VEZ di Venezia Mestre il ciclo di incontri VEZzaMente Lezioni&Dialoghi. Questo progetto comprende 15 eventi dedicati ad esplorare il nostro tempo in metamorfosi, promosso dalla Rete Biblioteche del Comune di Venezia nel nuovo polo culturale bibliotecario della Civica VEZ. Gli incontri sono accessibili gratuitamente, ma è necessaria la prenotazione.

Matarrese terrà una lezione incentrata sulle antiche erbe e sul loro utilizzo in cucina e per la salute. Si parlerà delle erbe venete e dell’impatto del cambiamento climatico sulla tradizione del “foraging”, che si riferisce alla raccolta di specie spontanee commestibili, tra cui erbe, frutti, fiori, bacche, cortecce, radici e alghe. Saranno analizzati anche i loro impieghi nei piatti di stagione e per il benessere personale.

Un ricco programma di eventi culturali

Ad image

Il programma di VEZzaMente proseguirà fino al 25 febbraio 2025, includendo una vasta gamma di incontri con ospiti di rilievo, tra cui la cantautrice Erica Mou, i divulgatori scientifici Telmo Pievani, Eliana Liotta, Andrea Segrè, il filosofo Maurizio Ferraris e la scrittrice Premio Campiello Federica Manzon. Altri partecipanti includono i giornalisti Giorgio Zanchini, Gianluigi Nuzzi e Andrea Luchetta, l’esperto di geopolitica Dario Fabbri, gli artisti Massimiliano Finazzer Flory ed Emanuele Arioli, la conduttrice del programma-cult Fahrenheit di Rai Radio3 Susanna Tartaro, e il coach della nazionale italiana di volley Ferdinando De Giorgi. Questi eventi offriranno un’opportunità di discussione su temi di scienza, intelligenza artificiale, attualità geopolitica e comunicazione nell’era moderna, oltre a esplorare sentimenti e benessere.

La cucina presenta innumerevoli volti, sapori e tradizioni, recuperando consuetudini e suggerimenti di stagione. Eleonora Matarrese si dedica da sempre all’arte culinaria e la sua lezione rappresenterà un’occasione per approfondire l’uso delle erbe antiche e il loro impiego sia in cucina che nella cura personale. Andare per erbe è un modo tradizionale di approvvigionarsi di cibo, creando un forte legame con i piatti della cucina italiana.

Ad image

L’esperta insegnerà a riconoscere le piante selvatiche commestibili, a raccoglierle rispettando i territori e i cicli naturali e a trasformarle in ricette sorprendenti e creative, ristabilendo così una connessione con la natura e con saperi e sapori dimenticati. Il Veneto, in particolare tra il XIV e il XV secolo, è stato il teatro della scoperta di numerose piante, dando avvio alla botanica come scienza. In anteprima, Matarrese presenterà un’analisi iconografica di un erbario veneto manoscritto, confrontandolo con altri erbari noti a livello mondiale, come il manoscritto Voynich e il Gart der Gesundheit, per restituire la magia di ricette e utilizzo delle erbe venete, spiegando come attingere alla natura, tra prati e boschi, per vivacizzare i nostri piatti e preservare la nostra salute.

L’incontro si svolgerà nella Sala Eventi della Biblioteca civica VEZ a Mestre. L’accesso è gratuito per chi si prenota su Eventbrite al link urly.it/310tgw. I prenotati potranno accedere dalle 17.40 alle 17.55, mentre i non prenotati potranno entrare solo in caso di posti disponibili a partire dalle 17.55. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Venezia.

TAGCUCINAEleonora Matarreseerbe veneteeventi culturaliforagingVEZzaMente
Precedente articolo Si stacca il rimorchio che colpisce una moto: nulla da fare per il centauro
Prossimo articolo Lotto: oltre 74mila euro vinti a Udine nel concorso del 22 ottobre

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
1 ora fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
3 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
3 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

3 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

3 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

4 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?