Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    20 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    24 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rassegna Epicentrico: un viaggio teatrale nella Bassa Friulana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Rassegna Epicentrico: un viaggio teatrale nella Bassa Friulana

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Ottobre 2024 10:05
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

SAN GIORGIO DI NOGARO – Dopo gli spettacoli di strada che hanno animato il mese di settembre targato Epicentrico, coinvolgendo diversi territori, la rassegna, lo scorso 4 ottobre ha aperto le porte del teatro chiamando a raccolta tutta la Bassa Friulana (e non solo) con il cartellone dedicato alle famiglie e agli adulti (ingresso 3 euro). La terza edizione di Epicentrico, progetto teatrale ideato e organizzato dalla compagnia BRAT – con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Paolo Petrucco, Fondazione Friuli, Prima Cassa, Kemira Italy spa, e i Comuni di San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Torviscosa, Gonars; in collaborazione con Istituto Comprensivo Università Castrense, Istituto Comprensivo Gonars, Auser FVG, Anteas FVG, C.A.M.P.P. – continuerà a scuotere il territorio fino a dicembre!

Indice dei contenuti
Spettacoli in programmaInformazioni utili

Spettacoli in programma

DOMENICA 13 OTTOBRE – Il prossimo spettacolo in cartellone sarà “Ricordi?”, della Compagnia del Teatro dell’Argine. L’appuntamento è per domenica 13 ottobre all’auditorium San Zorz di San Giorgio di Nogaro, alle 16. Questo spettacolo per famiglie racconta la storia di Marta e del suo papà. Dei piccoli gesti affettuosi e della cura che lei gli riserva. Dei piccoli gesti affettuosi e della cura che lui le riservava quando era piccola. Dei ricordi di una vita. Marta compie vere e proprie “acrobazie” per aiutare il suo papà a ricordare; perché anche da lì, dalla possibilità di fissare per sempre nella memoria momenti importanti della vita, passa la forza dei sentimenti. Ecco allora come il circo si carica di senso: la fatica degli acrobati parla del contatto fisico e mentale e la giocoleria racconta la confusione del malato.

VENERDÌ 18 OTTOBRE – La programmazione andrà avanti spedita venerdì 18 ottobre, ancora a San Giorgio di Nogaro e sempre all’auditorium San Zorz, alle 20.30. Enchiridion metterà in scena “r/Place – Uno screenshot dell’umanità”, vincitore del Premio Scena OFF – Piccolo Teatro Milano – Fringe Milano OFF 2023 e del Premio Idea e Innovazione – Palco Off Catania 2023. Lo spettacolo racconta di quel 1° aprile 2017, quando su Reddit si darà il via a un esperimento sociale a cui hanno partecipato di più di 1 milione e duecentomila persone da tutto il mondo: r/Place. Uno spettacolo in cui ci sarà anche la testimonianza di Arturo Gutierrez, un ragazzo messicano che aveva preso parte all’esperimento dall’inizio alla fine. Il pubblico potrà così stabilire con la storia lo stesso contatto emotivo che lega Arturo alla tela e alle mille vicende che al suo interno sono accadute.

Ad image

DOMENICA 10 NOVEMBRE – Lo spettacolo per famiglie “Da dove guardi il mondo?”, vincitore del Premio Scenario Infanzia 2017, è in calendario per domenica 10 novembre, alle 16, a San Giorgio di Nogaro, all’auditorium San Zorz. Valentina Dal Mas racconterà la storia di Danya, una bambina di nove anni che non ha ancora imparato a scrivere. Nel suo percorso accidentato, passo dopo passo incontra quattro amici, ognuno portatore di qualità fisiche, caratteriali e comportamentali che li rendono diversi e unici di fronte agli occhi curiosi della protagonista e che la aiuteranno a giungere al suo “punto di allegria”.

VENERDÌ 15 NOVEMBRE – Sarà quindi la volta di “All’ombra di un grosso naso, la storia di Cyrano de Bergerac”, venerdì 15 novembre, sempre a San Giorgio di Nogaro. Il Teatro nel Baule porterà all’auditorium San Zorz, alle 20.30, un grande classico, Cyrano de Bergerac: la storia di un amore impossibile, di una guerra, di un attore svampito e di un uomo coraggioso. Un gioco scenico di movimento e ritmo, un susseguirsi di azioni corali, tra percussioni e voci per raccontare la storia di un uomo eccezionale, come il suo naso. In scena ci saranno tre attori per tanti personaggi per una pièce molto ironica e allo stesso tempo commovente, riscritta con un linguaggio che affascina grandi e piccini.

DOMENICA 1° DICEMBRE – Domenica 1° dicembre arriverà un altro classico, per i più piccoli e i loro genitori, “Moby Dick” di Bam!Bam!Teatro. Al San Zorz di San Giorgio di Nogaro, sempre alle 16, tutto inizierà con una carcassa di legno, un pianoforte verticale che diventerà il fulcro dell’azione, “un’isola di legno e suoni”. Avvicinarsi a Moby Dick, provare a comunicare con la balena, trovare un linguaggio comune che non passa solo dalle parole, dalle azioni, e dai sentimenti ma anche attraverso le vibrazioni e i suoni è la sfida che hanno deciso di cogliere il regista Lorenzo Bassotto e il compositore Cesare Picco, autore delle musiche che accompagnano lo spettacolo.

VENERDÌ 6 DICEMBRE – Sarà “L’angelo e la mosca” a chiudere la programmazione teatrale di Epicentrico nella serata di venerdì 6 dicembre. A San Giorgio di Nogaro, all’auditorium San Zorz, alle 20.30, Massimiliano Civica farà risuonare in sala una domanda: “Che c’entra la Mistica col Teatro?”. In scena vedremo il tre volte premio Ubu alla regia Massimiliano Civica, che con le sue passioni e le sue ossessioni, racconterà la sacralità e la ritualità del teatro con profondità e leggerezza insieme. Da profano parlerà di sacro e insieme arriveremo a sfiorarlo.

Informazioni utili

Per ulteriori dettagli sugli eventi e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, è possibile visitare il sito della compagnia BRAT all’indirizzo www.compagniabrat.it, oltre a seguirli sui social media.

TAGBassa Friulanacompagnia BRATepicentricoeventi culturalispettacoli per famiglieTeatro
Precedente articolo Umani e umanoidi: l’intelligenza artificiale nel futuro delle PMI
Prossimo articolo Boom di estetiste, è record in provincia di Udine: «66 nuove iscrizioni nel 2024»

La cronaca a Nord Est

Due turisti tedeschi trovano un cadavere sul sentiero: è l’escursionista scomparso a dicembre
9 minuti fa
Parapendio avvistato in caduta, soccorsi mobilitati nei boschi di Marostica: nessuna traccia del pilota
33 minuti fa
Escursionista colto da malore a Lumignano, interviene il Soccorso Alpino
52 minuti fa
Capretto cade in un canale, intervento notturno dei vigili del fuoco: recupero con battello pneumatico
55 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: i numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ore 13

6 secondi fa

Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne

2 ore fa

Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre

2 ore fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?