MONTE BALDO (VERONA) – Un’escursione sul Monte Baldo si è trasformata in un momento di difficoltà per un 37enne di Castrezzato (BS), costretto a chiedere aiuto nel pomeriggio di oggi mentre tentava di rientrare lungo un tratto innevato e ripido.
Bloccato sul sentiero innevato
L’uomo aveva intrapreso la salita dal Vallone Osanna, proseguendo lungo il sentiero 652 delle creste. Tuttavia, durante la discesa, una volta tornato all’innesto del sentiero che scende per il vallone, ha trovato il percorso troppo insidioso a causa del ghiaccio e della neve. Non sentendosi sicuro nonostante l’uso dei ramponcini, ha deciso di fermarsi e contattare i soccorsi.
L’intervento del soccorso alpino
Intorno alle 16, la Centrale del 118 di Verona ha ricevuto la richiesta di aiuto e ha attivato l’elicottero di Verona Emergenza, che ha raggiunto la zona. Dopo aver individuato l’escursionista, il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino è stato calato in hovering nelle vicinanze. Raggiunto il 37enne, l’ha accompagnato in sicurezza fino al punto d’imbarco, per poi trasportarlo a Novezza, dove è stato lasciato illeso.
Sicurezza in montagna, l’importanza dell’attrezzatura
L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza di affrontare i sentieri di montagna con la giusta attrezzatura e con una valutazione attenta delle condizioni del percorso. Il Monte Baldo, in particolare nei mesi invernali, può presentare tratti impegnativi dove neve e ghiaccio rendono difficoltosa la progressione, anche con dispositivi antiscivolo.