Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    2 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    4 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    4 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    4 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    2 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    4 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    4 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    5 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Esplosione centrale, segretario Cisl Veneto: «Urgente cambio di passo sicurezza luoghi di lavoro»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePADOVAPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Esplosione centrale, segretario Cisl Veneto: «Urgente cambio di passo sicurezza luoghi di lavoro»

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2024 17:09
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

L’esplosione alla centrale idroelettrica di Enel Green Power nel bacino di Suviana ha scosso profondamente la comunità, provocando la morte di quattro persone, tra cui un ingegnere padovano, e lasciando cinque feriti, compreso un lavoratore veneziano gravemente ustionato. Questa tragedia ha riacceso i riflettori sulla questione della sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che, nonostante i numerosi appelli e mobilitazioni, continua a rappresentare un punto critico nel mondo del lavoro italiano.

Indice dei contenuti
Le reazioni dei SindacatiUno sciopero per la sicurezzaUn appello alla responsabilità

Le reazioni dei Sindacati

Il segretario generale di CISL Veneto, Gianfranco Refosco, ha espresso profondo sgomento per l’accaduto, sottolineando la necessità di un “deciso cambio di passo” in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Questa nuova tragedia fa eco all’appello già lanciato dalla CISL con la mobilitazione nazionale “Fermiamo la scia di sangue”, volto a promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione.

La segretaria generale di Flaei Cisl, Gabriella Lanni, ha evidenziato come il settore elettrico sia particolarmente esposto a rischi, sottolineando l’importanza del dialogo tra aziende, lavoratori e rappresentanze sindacali per costruire insieme una cultura della sicurezza condivisa e partecipativa.

Ad image

Uno sciopero per la sicurezza

In risposta a questa ennesima tragedia, è stato proclamato uno sciopero nazionale di tutti i lavoratori del Gruppo Enel per le ultime quattro ore di lavoro, garantendo comunque i servizi pubblici essenziali come previsto dalla legge. Questo sciopero vuole essere un segnale forte per richiamare l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro, troppo spesso compromessa da logiche di razionalizzazione degli investimenti e contenimento dei costi, che si traducono in esternalizzazioni di attività e riduzioni del personale con conseguenze dirette sulla sicurezza e sull’incidenza degli infortuni.

Un appello alla responsabilità

La tragedia di Suviana non è solo un lutto da commemorare ma un campanello d’allarme che non può più essere ignorato. L’incidente sottolinea con urgenza la necessità di una strategia nazionale organica che coinvolga sindacati e imprese nella creazione di un ambiente di lavoro sicuro, per prevenire che tali tragedie si ripetano.

È fondamentale che tutti gli attori coinvolti, dalle aziende ai lavoratori, dalle istituzioni ai sindacati, uniscano le forze per garantire che la sicurezza diventi una priorità assoluta, non solo a parole ma attraverso azioni concrete e misure preventive efficaci. La sicurezza sul lavoro non è negoziabile: è un diritto fondamentale che deve essere salvaguardato per proteggere la vita e il benessere di ogni lavoratore.

TAGcisl venetoCultura della SicurezzaEnel Green Poweresplosione SuvianaFLAEI CISLSciopero Nazionalesicurezza sul lavoro
Precedente articolo Artistica ’81 Trieste vola alla Final Six: un percorso di successi e sfide internazionali
Prossimo articolo Zecchino d’Oro 2024: il Veneto si prepara a scoprire nuovi talenti

La cronaca a Nord Est

Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
7 minuti fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
6 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
19 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

2 ore fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

2 ore fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?