Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    8 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    9 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    10 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    4 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    8 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    9 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    9 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    4 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    9 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    10 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    11 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    12 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Esternalizzazione dei Pronto Soccorso: «il Giudice non ha accolto la richiesta di annullamento»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Esternalizzazione dei Pronto Soccorso: «il Giudice non ha accolto la richiesta di annullamento»

La determina, infatti, è stata fatta salva, confermando la piena legittimità dell’operato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC).

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 15:56
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

“In merito al comunicato stampa diffuso dalla Funzione Pubblica CGIL di Udine, è necessario chiarire alcuni punti fondamentali per evitare interpretazioni distorte dei fatti emersi durante l’udienza presso il Tribunale di Udine”. Così si legge in una nota ricevuta dall’Asufc, che prosegue:

  1. La determina n. 380 rimane valida e in vigore

Contrariamente a quanto lasciato intendere dal sindacato, il Giudice non ha accolto la richiesta di annullamento della determina n. 380 del 3 marzo 2025, relativa all’esternalizzazione dei servizi sanitari presso i Pronto Soccorso di Udine, San Daniele, Tolmezzo, Palmanova e Latisana.

La determina, infatti, è stata fatta salva, confermando la piena legittimità dell’operato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC).

Ad image
  • L’invito del Giudice riguarda il futuro
    Il Giudice si è limitato a invitare le parti a trovare una soluzione conciliativa che non mettesse in discussione la determina impugnata. L’accordo raggiunto, infatti, prevede semplicemente un impegno da parte dell’ASUFC a garantire il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali nelle scelte organizzative future, ogniqualvolta il contratto collettivo lo preveda. Nel caso delle esternalizzazioni criticate dalla CGIL, diversamente da quanto propugnato dalla CGIL in ricorso, il contratto collettivo non prevedeva né l’apertura di un “confronto”, né tantomeno l’apertura di una “concertazione” con il sindacato

Circostanza ben compresa dal Giudice del lavoro che, proprio per questo, ha invitato le parti a definire la potenziale lite in termini dialoganti.

  • “Molto rumore per nulla”

Il ricorso della CGIL, che ha richiesto l’annullamento della determina e la dichiarazione di antisindacalità dell’azione dell’ASUFC, dunque, si è concluso senza alcuna modifica sostanziale alla decisione aziendale e, quindi, con un implicito rigetto dell’azione promossa dalla sigla sindacale. Il Giudice, infatti, ha ben compreso le ragioni dell’azienda e l’impossibilità di soluzioni diverse da quelle da questa adottate con la determina criticata dalla CGIL.

Come direbbe Shakespeare, questa vicenda ha fatto “molto rumore per nulla”, poiché il risultato ottenuto dal sindacato si limita a un impegno formale di dialogo per le decisioni future, senza alcun impatto sull’esternalizzazione già decisa.

  1. Strumentalizzazione comunicativa
    Il comunicato del sindacato appare volto a enfatizzare un presunto successo che nei fatti non esiste e che può essere spiegato solo alla luce dell’imminente tornata elettorale per il rinnovo della RSU. Parlare di “risultato importante” o di “principio affermato” risulta, a dir poco, fuorviante, considerando che la sostanza della vertenza non è stata modificata e che l’esternalizzazione dei servizi sanitari proseguirà come previsto.
  2. Conclusione

L’ASUFC ribadisce il proprio impegno a rispettare le prerogative sindacali previste dal contratto nazionale e a garantire trasparenza nelle future decisioni organizzative. Tuttavia, è essenziale sottolineare che la legittimità della determina n. 380 è stata confermata e che l’accordo conciliativo raggiunto grazie ai buoni auspici del Giudice del Lavoro rappresenta unicamente un passo verso relazioni sindacali più collaborative per il futuro, senza alcuna concessione rispetto alle richieste iniziali del sindacato.

Precedente articolo Riaperta la viabilità tra Italia e Austria al Passo Monte Croce Carnico
Prossimo articolo Bergamotto, quando un agrume è protagonista di un giro d’affari miliardario

La cronaca a Nord Est

Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
2 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
2 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
3 ore fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

46 minuti fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

2 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?