Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    17 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    17 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    18 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    19 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    1 ora fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    2 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    2 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    2 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Panettoni da podio per i maestri pasticceri dell’Etica del Gusto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Panettoni da podio per i maestri pasticceri dell’Etica del Gusto

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Dicembre 2024 20:55
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Etica del Gusto è l’associazione che vanta  il maggior numero di  panettoni  artigianali da podio! Sono molti i concorsi nazionali ed internazionali che mettono in gara i maestri pasticceri  per decretare qual è il panettone dalle migliori caratteristiche: diversi sono i parametri di valutazione e, tra questi, non solo il gusto, ma anche  l’aspetto, il profumo, l’alveolatura, la consistenza e gli ingredienti, l’equilibrio e la coerenza e perfino l’effetto memoria, vale a dire quanto il consumatore riesce a conservarne il ricordo.

L’associazione Etica del Gusto fondata nel 2009 da un gruppo di pasticceri del Friuli Venezia Giulia con lo scopo di far crescere in regione il comparto artigianale dell’arte bianca e della pasticceria, conta al suo interno numerosi maestri artigiani che si sono distinti negli anni per essere saliti sul podio di diversi concorsi dedicati al panettone. E’ il caso di Luca Soncin, titolare della pasticceria AQA – alta qualità artigiana di Osoppo: negli ultimi anni ha partecipato al Campionato del mondo del Panettone dal titolo “Premio Panettone Roma” aggiudicandosi nel 2021 la seconda posizione, la terza nel 2022 e nuovamente la seconda lo scorso anno. Nel 2023 era stato l’unico partecipante proveniente dal Friuli Venezia Giulia tra 150 concorrenti.

“Al di là dei risultati – dichiara Luca, uno dei soci fondatori dell’Etica del Gusto – questi concorsi sono veri e propri percorsi di crescita: ci si confronta con professionisti provenienti da tutto il mondo e questo funge da stimolo a migliorarsi costantemente”. Anche Alberto Posocco e Francesco Cavallo del Villaggio Turistico Internazionale di Bibione (unico socio dell’Etica fuori dal territorio regionale) non sono nuovi ai concorsi. Quest’anno si sono classificati quarti alle finali di  “Mastro panettone 2024” svoltesi a Bari: per loro era la prima volta, dopo 3 tentativi negli ultimi tre anni, in cui sono riusciti ad approdare alla competizione finale.

Ad image

“Per noi è stata una grande soddisfazione esserci classificati nella top ten – racconta Posocco – e questo è stato possibile grazie ai corsi che abbiamo frequentato in Etica Academy e al grande aiuto offertoci dal Maestro Ezio Marinato, che ci ha fatto mettere a punto qualche modifica nella procedura e nella scelta degli ingredienti. Abbiamo cambiato lievito e metodologia di impasto”. 

Si dichiara orgoglioso dei suoi colleghi Gianfranco Cassin, presidente di Etica del Gusto che spiega “il livello delle competizioni è sempre più alto e richiede una preparazione costante ed elevata. In questo noi possiamo considerarci agevolati in quanto, nella nostra Academy, possiamo seguire un dettagliato programma di corsi altamente professionalizzanti.

Riusciamo a condurre un percorso di crescita che ci rende facile perseguire il nostro più grande obiettivo, quello di soddisfare il gusto del consumatore e  di offrirgli un prodotto oltre che sano anche genuino.” 

Sono 30 i soci dell’Etica del Gusto, sparsi su tutto il territorio regionale e fino in Veneto, a Bibione, che frequentano i corsi e che oggi, al di là della partecipazione e vittoria ai contest dedicati al dolce del Natale per antonomasia, possono fregiarsi del titolo di grandi maestri del Panettone. “Negli ultimi anni il consumatore ha capito qual è la differenza tra un panettone industriale e quello artigianale fatto con materie prima di alta qualità e viene nelle nostre botteghe per acquistare un panettone fatto a regola d’arte; – spiega Cassin – è consapevole del suo valore ed è disposto a spendere un po’ di più per garantirsi la massima qualità  per il dolce prezioso che chiude il pranzo di Natale ” . Tuttavia, stando ai dati resi noti dall’Etica del Gusto, gli abitanti del Friuli Venezia Giulia non aspettano il 25 dicembre per assaggiare i panettoni capolavoro dei maestri dell’associazione.

“La nostra produzione inizia a fine novembre e, da lì fino a Natale,  siamo chiamati a produrre quotidianamente il numero massimo di panettoni che i nostri laboratori ci consentono di preparare” racconta Cassin “e questo rende merito al nostro impegno e alla ricerca costante per offrire il meglio ai nostri clienti!”  L’intesità della produzione è dovuta anche al fatto che sono panettoni molto richiesti anche in contesti autorevoli: alcuni di essi,  a firma Luca Soncin,   hanno accompagnato l’8 dicembre scorso una cena di gala nell’atelier di moda viennese Nùela, nella centrale Prinz Eugen Straße, alla presenza dell’ambasciatore e di personalità di spicco del jet set austriaco.

Senza dimenticare che i panettoni dell’Etica del Gusto aiutano ormai da anni ABC Associazione Bambini Chirurgici del Burlo, nella raccolta fondi a sostegno delle iniziative della stessa. Decine di panettoni vengono prodotti ogni anno dai maestri dell’Etica e donati ad ABC per contribuire alle loro tante attività.

L’elenco completo dei soci di Etica del Gusto al sito www.eticadelgusto.it.

Precedente articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 16 dicembre 2024
Prossimo articolo Mario Volpe eletto consigliere nazionale Fmi: un nuovo traguardo per il motociclismo friulano

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
1 ora fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
1 ora fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
2 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

1 ora fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

2 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

2 ore fa

Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?