MONFALCONE si prepara ad ospitare uno degli appuntamenti più attesi della rassegna Jazz in Progress. Giovedì 24 aprile 2025, a poche ore dalla Festa della Liberazione e in prossimità dell’International Jazz Day del 30 aprile, si terrà un’esibizione imperdibile presso Il Carso in Corso. Questo evento si inserisce nel contesto della registrazione dal vivo di un possibile nuovo capitolo del progetto discografico “Verso il Primo Maggio”, offrendo al pubblico un’esperienza sonora unica.
Il trio Etnoploč: una fusione di stili e culture
L’esibizione vedrà protagonista il trio Etnoploč, composto da tre straordinari musicisti: Aleksander Ipavec alla fisarmonica, Piero Purich al sax soprano e tenore, e Matej Špacapan alla tromba. Questo trio è noto per la sua capacità di mescolare con grande maestria diversi stili musicali, creando una fusione che attraversa confini geografici e culturali. Il nome del gruppo, Etnoploč, deriva dal dialetto triestino e significa “pozzanghera”, un’immagine che perfettamente rappresenta la loro poetica sonora, un incontro di stili e influenze che si mescolano ma che mantengono intatta la loro identità, proprio come le gocce che si fondono in una pozzanghera.
Un viaggio musicale senza confini
Provenienti da entrambe le sponde del confine italo-sloveno, i membri di Etnoploč propongono un viaggio musicale che spazia dalle sonorità balcaniche al klezmer, dal blues al jazz, dal tango alla tradizione sarda, senza dimenticare molte altre influenze. Ogni brano che eseguono è un racconto, ogni nota è una sfumatura che arricchisce l’esperienza del pubblico, promettendo un concerto emozionante e ricco di contaminazioni autentiche.
Dettagli dell’evento
L’appuntamento con Etnoploč è fissato per giovedì 24 aprile 2025 alle 21:00 presso Il Carso in Corso, in Corso del Popolo, 11 a Monfalcone. L’ingresso è € 10,00 con prenotazione obbligatoria del tavolo, un’occasione unica per godere di una performance dal vivo e in esclusiva. Non perdere questa esperienza sonora senza confini!
Come prenotare
Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile scrivere a estensionijazzclub@gmail.com. Non perdere l’occasione di assistere a un concerto che promette di lasciare il segno nella scena jazz del Friuli Venezia Giulia!