Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    10 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    13 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    15 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    15 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    14 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    14 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    14 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    16 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    18 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Eventi ed esperienze autentiche al museo Gortani di Tolmezzo. Ecco il calendario
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Eventi ed esperienze autentiche al museo Gortani di Tolmezzo. Ecco il calendario

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2024 10:04
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

TOLMEZZO – Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo non è solo un contenitore di oggetti e memorie del passato, ma un luogo attuale, vivo e vibrante che invita i visitatori a immergersi attivamente nella conoscenza e nella cultura locale. Attraverso una serie di esperienze coinvolgenti e interattive, il Museo offrirà la possibilità di esplorare il suo ricco patrimonio in modo autentico e coinvolgente. Sarà l’occasione perfetta per scoprire uno dei musei più originali e preziosi del Friuli Venezia Giulia, che – con una collezione etnografica tra le più importanti in Europa – custodisce la storia, l’arte e la memoria della Carnia e delle sue genti.

Indice dei contenuti
Dall’erbario al prato: visita e passeggiataProposte culturali per tutti i gustiSenza Memoria e Cence MemorieTolmezzo Vie dei Libri e le erbe del territorioAttività per famiglie e bambiniCollaborazioni e sinergie sul territorioInformazioni e prenotazioni

Dall’erbario al prato: visita e passeggiata

Si parte sabato 25 maggio alle ore 14.00 con “Dall’Erbario al prato: passeggiata alla scoperta delle erbe del territorio”. Per gli amanti della cultura e dell’outdoor, l’appuntamento si articola in due momenti: un breve approfondimento sul prezioso Erbario “Gart der Gesundheit” datato 1486 e custodito al Museo, oggetto di recenti scoperte, e a seguire lo spostamento, con i propri mezzi, verso il campo sportivo di Terzo di Tolmezzo da dove partirà una passeggiata (accessibile a tutti) alla scoperta delle erbe del territorio, dei miti, delle virtù e dei loro usi sotto la guida esperta della naturopata Maria Nives Granzotti. La partecipazione è limitata a 35 persone, con prenotazioni via email a info@museocarnico.it.

Proposte culturali per tutti i gusti

Le proposte sono pensate per incontrare l’interesse di tutti. Domenica 2 giugno alle ore 17.30 è in programma lo spettacolo “Fiore di roccia”, una lettura in musica tratta dall’omonimo romanzo di Ilaria Tuti. Questo evento porta all’attenzione del pubblico la storia delle portatrici carniche durante la Prima guerra mondiale. Un racconto vibrante e commovente, narrato dalla voce di Serena Fogolini e accompagnato dalle musiche per mandolino e chitarra eseguite dal duo formato da Andrea Miola e Giulia Pizzolongo.

Ad image

Senza Memoria e Cence Memorie

Mercoledì 10 luglio, il 18 e il 19 ottobre, ritorna “Senza Memoria”, realizzato in coproduzione con il Teatro Stabil Furlan, che ha già registrato oltre 700 spettatori. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre sarà presentato anche nell’adattamento in friulano: il progetto “Cence Memorie” è vincitore del bando promosso dalla Società Filologica Friulana nell’ambito del progetto PRIMIS PLUS “Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze” finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.

Tolmezzo Vie dei Libri e le erbe del territorio

Sabato 15 giugno alle ore 11.00, nel corso del festival letterario “Tolmezzo Vie dei Libri”, sarà presentato il volume “Beinecke 408 – Il manoscritto Voynich” di Eleonora Matarrese, accompagnata dalla nuova esposizione del prezioso erbario “Gart der Gesundheit”.

Attività per famiglie e bambini

Per le famiglie e i bambini, sono previsti laboratori collegati alla mostra “Altan. Terra, omini e bestie” (Palazzo Frisacco di Tolmezzo, 13 giugno-22 settembre), dove sarà possibile giocare con gli animali reali o immaginari, tema caro all’autore, e con la tanto amata Pimpa. Sabato 29 giugno si terrà un family pic-nic organizzato insieme a gustoCarnia. La collaborazione con gustoCarnia prosegue con proposte che hanno come filo conduttore le erbe del territorio, tra apericena e degustazioni (18 luglio, 8 agosto, 11 ottobre).

Collaborazioni e sinergie sul territorio

Il Museo Gortani ha attivato numerose collaborazioni: chi visiterà il Museo Gortani, presentando il biglietto di ingresso, potrà usufruire dell’accesso a tariffa ridotta per visitare la mostra “Storie di Montagna a Palazzo Coronini: Julius Kugy e donne in quota” (dall’8 giugno a Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia) e la mostra “Il Coraggio” a Illegio, promossa dal Comitato di San Floriano (19 giugno-3 novembre). Allo stesso modo, chi visiterà quelle esposizioni, oltre alla mostra “Altan. Terra, omini e bestie” a Palazzo Frisacco di Tolmezzo, potrà usufruire di un coupon per l’ingresso al “Gortani” a prezzo ridotto.

Ciascuno, insomma, vi potrà trovare la propria chiave di lettura: quello di cui siamo certi è che varcando la soglia di Palazzo Campeis non si può restare indifferenti alle molteplici storie e curiosità nascoste dietro ogni oggetto: l’invito è dunque quello di viverlo pienamente.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni delle iniziative, è possibile visitare il sito www.museocarnico.it.

TAGerbe del territorioeventi culturalifamigliagustoCarniaMuseo GortaniTolmezzo
Precedente articolo Fiamme nell’annesso rustico di un’abitazione, brucia anche un’automobile | VIDEO, FOTO
Prossimo articolo Doppia festa in Largo del Teatro: ecco i giovedì estivi di "Mamm Udine" Doppia festa in Largo del Teatro: ecco i giovedì estivi di “Mamm Udine”

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
12 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
14 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
14 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

10 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

12 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?