Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    14 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    14 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    14 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    15 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    13 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    15 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    15 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    15 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    22 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Villa Manin: un weekend di eventi sulla sostenibilità e i diritti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Villa Manin: un weekend di eventi sulla sostenibilità e i diritti

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 14:36
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Villa Manin di Passariano si prepara a ospitare un’importante serie di eventi il 12 e 13 ottobre 2024, finalizzati a promuovere nuove soluzioni per un futuro più sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico. Queste proposte emergono dal Forum Rebirth, tenutosi il 25 maggio presso la Villa Dogale, e mirano a coinvolgere associazioni e realtà locali in una riflessione collettiva su temi cruciali, come il diritto al cibo e la tutela dell’acqua, attraverso il dialogo tra scienza, arte e attivismo.

Indice dei contenuti
Il Public Program de L’arte della DemopraxiaProgramma del 12 ottobre: Nutrimento e ScienzaDomenica 13 ottobre: Focus sull’acquaWorkshop sull’EcoDesign e Saperi Incarnati

Il Public Program de L’arte della Demopraxia

Il programma è parte del Public Program de L’arte della Demopraxia, curato da Giacomo Bassmaji, ambasciatore del Terzo Paradiso e coordinatore dell’Opera Demopratica di Villa Manin. Questo evento sviluppa i temi della mostra T3rza Terra di Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte, in collaborazione con Erpac Villa Manin e la Fondazione Pistoletto Cittadellarte. Tra gli ospiti, artisti di fama e Samuel, noto membro dei Subsonica, che si esibirà in un DJ set sabato 12 ottobre a partire dalle ore 19.

Programma del 12 ottobre: Nutrimento e Scienza

La giornata di sabato 12 ottobre inizierà con l’evento “Tra Cielo e Terra: Le città del mondo tra cielo e terra”, che si svolgerà presso la Villa di Toppo Florio di Buttrio dalle ore 8:30. Moderato da Patrizia Minen, l’incontro esplorerà le interconnessioni tra urbanistica, agricoltura e diritto al cibo, grazie al contributo di esperti internazionali. Fabio Salbitano dell’Università di Sassari discuterà della co-creazione di spazi urbani per garantire l’accesso al cibo, mentre Paolo Trivellato del Comune di Padova parlerà delle “urban food forest”.

Ad image

Il ruolo della FAO sarà fondamentale, con Michela Conigliaro che fornirà una visione internazionale sul legame tra foreste e cibo. La tavola rotonda finale vedrà la partecipazione di esperti come Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, e Andrea Marostegan, per discutere strategie per affrontare le sfide alimentari in contesti urbani.

Nel pomeriggio, a Villa Manin alle 15, si terrà l’incontro “T3rza Terra: Agricoltura per un diritto al cibo tra cielo e terra”. L’evento vedrà la partecipazione di nomi illustri nel campo dell’agricoltura e del diritto al cibo, come Juan Echanove della FAO e Cristina Micheloni di Aiab. La giornata culminerà con l’inaugurazione dell’opera “I temp(l)i cambiano” di Michelangelo Pistoletto, insieme a performance artistiche coinvolgenti.

Domenica 13 ottobre: Focus sull’acqua

La giornata di domenica sarà dedicata al tema dell’acqua, sempre più minacciata. A Villa Manin, alle ore 15, si terrà l’incontro “Curiamoci dell’acqua/Water Care”, un momento che unirà arte e scienza per sensibilizzare sulla gestione sostenibile dell’acqua. Interverranno esperti come Chiara Scaini e Roberta Sodomaco, con un focus su progetti innovativi legati all’acqua. Le associazioni ambientaliste e le voci istituzionali, come quella del vicesindaco di Codroipo, Giacomo Trevisan, contribuiranno al dibattito.

Workshop sull’EcoDesign e Saperi Incarnati

All’interno del Public Program, saranno organizzati due workshop gratuiti. Il primo, Ecodesign, dal 9 al 13 ottobre, coinvolgerà studenti e docenti dell’Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine per affrontare le tematiche legate all’acqua. Il secondo workshop, “Nutrimento e Design: Saperi incarnati”, si svolgerà dal 7 all’11 ottobre, con un focus sull’opera di Chiara Sgaramella, incoraggiando i partecipanti a esplorare e creare opere collettive.

Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per riflettere sulle sfide contemporanee e promuovere un cambiamento consapevole nella nostra società.

TAGartediritto al ciboForum Rebirthscienza.sostenibilitàVilla manin
Precedente articolo La Asd DP66 brilla a Tarvisio: quattro podi al Giro Regioni Ciclocross
Prossimo articolo Maman! torna in TV: nuova stagione per i piccoli in lingua friulana

La cronaca a Nord Est

Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
53 secondi fa
Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
13 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
14 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

13 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

14 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?